<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' servono le gomme invernali.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perche' servono le gomme invernali....

Non le ho usate finchè le macchine ERANO leggere e non avevano l'ABS. Poi ho dovuto usarle per forza. Ritrovarsi con un ammasso di lamiere obeso e ingovernabile non fa certo piacere :? Oggi sono indispensabili per chiunque. Escluso solo chi abita in Libia o in Egitto.
 
moogpsycho ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
io le metterei obbligatorie.. almeno per chi gira in autostrada! e per gli altri almeno le M+S.
troppo spesso in inverno si è coinvolti in pietose scenette di chi non è attrezzato per girare :evil:

ero ironico ma non l'hai capito, fa niente...

io per la verità lo immaginavo.. ma forse hai quotato il messaggio sbagliato :D :p

:D :D :D

adesso le faccine le metto...
 
Un altro mondo.

Io le ho montate, nonostante qui da me la neve arrivi con la frequenza di un'eclissi di sole totale.

Non c'è niente da fare: a certe temperature le estive, soprattutto se particolarmente "sportiveggianti" come mescola, si induriscono al punto che sembra di camminare suo ruote di pietra, con tutto quello che ne deriva in termini di sensazioni di guida e di controllo dell'auto.

Montate le invernali, ho sentito chiaramente l'auto molto più attaccata alla strada (a temperature sotto o intorno ai 7°) e non c'era quella inquietante sensazione, che avevo con le estive, che sgusciasse via.

Si comportano ancora bene fino ai 12°. Sopra cominciano a patire. E infatti a fine mese si torna alle estive, ma l'esperienza è stata assolutamente positiva.

E in più ora mi posso anche prendere la soddisfazione di fare qualche passeggiatina invernale all'Abetone :D , che prima era off-limits di questi tempi.
 
Mi sono "convertito" da un lustro praticamente, un altro mondo come scritto da Laus qui sopra.
Senza stare a fare ia solita storiella, ne parla male solo chi non ha avuto modo di veramente provare la differenza ... in pelle propria, magari ;)

Se prendo le mud per il JK l'anno prox metto le invernali pure sulla Jeep. Pur avendo delle buone M+S di tipo A/T (pure col fiocco), sono cmq distanti parecchio da una gommatura specifica .... :?
 
chepallerossi ha scritto:
dexxter ha scritto:
se cambi solo i pneu, manca la spesa del gommista che si aggira sui 40/45 euro "a cambio" ovvero 80/90 euro all'anno..

io cambio solo gli pneumatici: 25 euro per smontaggio e rimontaggio. in un anno fanno 50 euro. le gomme in sè non costano nulla di più (non è difficle da capire: se uso le invernali non uso le estive, quindi per ogni treno di invernali che consumo ne risparmio uno di estive: costo zero).
dovrei rinunciare alla sicurezza per 50 euro? neanche per scherzo.
poi ci son quelli che "io non ne ho bisogno, io mi sento sicuro lo stesso, per quella volta che nevica basta stare attenti...". sì, ma basta una sola volta per schiantarsi, sfasciare l'auto, farsi (e fare) del male. senza contare appunto gli innumerevoli disagi provocati dai tanti fenomeni che "le termiche sono inutili" e che con una spruzzata di neve vanno ai 10 all'ora, si piantano alla prima rampetta, si intraversano nelle rotonde e s'infilano nei fossi (di solito nei fossi ci finiscono i suv, quelli con le gommazze grosse così ma estive, perché tanto "c'ho il suv!"). mavalà, fenòmen!

guarda che io non sono contrario; ho solo fatto presente che tu nell'esporre i prezzi avevi dimenticato qualcosa. Ora, io non so dove abiti, ma dalle mie parti ci vogliono dai 42 ai 50 euro per il cambio gomme; sono 84 - 100 euro l'anno.
E per qualcuno "son soldi" anche se spesi bene.Poi magari cambiano telefonino ogni 2 x 3 ma tant'è.
PS: fuori strada, per gomme sbagliate, non è che ci vanno solo i suv........
PSPS: hai ragione sul fatto che ci sono troppe persone che pensano che sono inutili oppure "tanto io la uso poco".
 
dexxter ha scritto:
M+S non termiche e vai alla grande; certo se abiti in val Venosta o sul Gran Sasso ci vogliono le termiche.
Le allseason sono scarse tanto d'estate quanto d'inverno e, difatti, sono sparite dal mercato, tranne per i suv, e solo al fine di offire la marchiatura legale M+S
Un buon allseason montato su una TI offre motricità più che sufficiente su neve, ma in frenata fa discretamenet schifo

P.S. io ho due treni completi, l'equilibratura i fa solo quando sostituisci i pneumatici, quando invece monti il treno estivo o quello invernale non serve fare nulla, lo stoccaggio non altera l'equilibratura 8)
 
chepallerossi ha scritto:
dexxter ha scritto:
se cambi solo i pneu, manca la spesa del gommista che si aggira sui 40/45 euro "a cambio" ovvero 80/90 euro all'anno..

io cambio solo gli pneumatici: 25 euro per smontaggio e rimontaggio. in un anno fanno 50 euro. le gomme in sè non costano nulla di più (non è difficle da capire: se uso le invernali non uso le estive, quindi per ogni treno di invernali che consumo ne risparmio uno di estive: costo zero).
dovrei rinunciare alla sicurezza per 50 euro? neanche per scherzo.
poi ci son quelli che "io non ne ho bisogno, io mi sento sicuro lo stesso, per quella volta che nevica basta stare attenti...". sì, ma basta una sola volta per schiantarsi, sfasciare l'auto, farsi (e fare) del male. senza contare appunto gli innumerevoli disagi provocati dai tanti fenomeni che "le termiche sono inutili" e che con una spruzzata di neve vanno ai 10 all'ora, si piantano alla prima rampetta, si intraversano nelle rotonde e s'infilano nei fossi (di solito nei fossi ci finiscono i suv, quelli con le gommazze grosse così ma estive, perché tanto "c'ho il suv!"). mavalà, fenòmen!

In più di questi 50?, almeno la metà li ammortizzi poichè nel fare il cambio approfitti per fare l'inversione davanti-dietro, se poi ti organizzi con 4 cerchi come ho fatto io, sei a posto! ;)
 
Ridicolo sentire che "non servono". Al max si può dire "io non voglio spendere quei soldi", ma le termiche servono di brutto, oltre a numerose prove di numerose riviste lo dicono le persone che vivono in montagna.

Qui a Bo ha nevicato 20 volte quest'inverno ed io per 20 volte sono stato ben felice di avere le termiche.

Le M+S al contrario credo non siano né carne né pesce, ma non avendone esperienza diretta taccio.
 
Back
Alto