<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche non venderle anche in Europa ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perche non venderle anche in Europa ?

La Peugeot Landtrek, lanciata nel 2020, ora monta un motore diesel Multijet da 2,2 litri con 200 CV, prodotto da Fiat. Questo motore, già utilizzato in diversi modelli Jeep, solleva domande sulle scelte di Stellantis riguardo l'uso di motori Fiat in mercati non europei, ma non nei nuovi modelli italiani come la Fiat 600 o la Lancia Ypsilon. Da oltre un anno, Stellantis integra motori Fiat in modelli come la Peugeot 208 e la Citroën C3 in Brasile, dove il motore Firefly 1.0 sostituisce il PureTech 1.2. Tuttavia, questa strategia non sembra applicarsi ai modelli europei di Stellantis, sollevando la questione del perché i motori Fiat siano preferiti in alcuni mercati extraeuropei.
 
Tuttavia, questa strategia non sembra applicarsi ai modelli europei di Stellantis, sollevando la questione del perché i motori Fiat siano preferiti in alcuni mercati extraeuropei.
penso che oltra a questione prettamente tecniche e di costi , si prefiguri la conoscenza il loco dei vari servizi di assistenza post vendita.
nel contempo nel nostro continente prefiguro che la cosa sia prettamente "politica" tipo motori francesi "first".....
 
La Peugeot Landtrek, lanciata nel 2020, ora monta un motore diesel Multijet da 2,2 litri con 200 CV, prodotto da Fiat. Questo motore, già utilizzato in diversi modelli Jeep, solleva domande sulle scelte di Stellantis riguardo l'uso di motori Fiat in mercati non europei, ma non nei nuovi modelli italiani come la Fiat 600 o la Lancia Ypsilon. Da oltre un anno, Stellantis integra motori Fiat in modelli come la Peugeot 208 e la Citroën C3 in Brasile, dove il motore Firefly 1.0 sostituisce il PureTech 1.2. Tuttavia, questa strategia non sembra applicarsi ai modelli europei di Stellantis, sollevando la questione del perché i motori Fiat siano preferiti in alcuni mercati extraeuropei.
Molto semplice in brazil comanda ex fca brazil perché era più potente e hanno deciso di continuare con fca, in eu comanda ex psa e continuano con motori psa.
 
Back
Alto