<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non ho preso la Yaris Hybrid.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Perche' non ho preso la Yaris Hybrid..

Aggiornamento statistico.
.... Al contrario della maggior parte degli acquirenti di questo modello? Sarebbe stato da aggiungere al titolo, infatti anni fa, quando c'erano ancora la versioni a benzina normali a listino, la scelta era soprattutto per l'ibrida e questo nonostante costasse di più.

Ad es. nel 2019 le Yaris vendute in Italia sono state 36.807, di cui 24.083 erano ibride.

https://unrae.it/files/Pocket_12 mesi 2019_5e217832b70c4.pdf

https://unrae.it/files/06 dicembre UNRAE Top 10 alimentazione_5e0e1d2f0bfc8.pdf
 
quei dati sono parecchi alterati dalla droga statale (incentivi) e dalle limitazioni.
guardacaso la maggior parte delle yaris vendute è a roma e sopratutto milano che tra ingresso gratis in area C (fino al 2023) e bollo al 50% ha fatto risparmiare.
oltre al fatto che i venditori pur di vendere raccontavano di incentivi anche regionali che si esistevano ma a certe condizioni.
 
quei dati sono parecchi alterati dalla droga statale (incentivi) e dalle limitazioni.

Quindi secondo te quelle oltre 12.000 unità, sono state vendute tutte dove c'erano limitazioni al traffico o incentivi regionali? 12.000 sono 1/3 del totale delle vendite del 2019 in tutta Italia, paesini di campagna compresi e a Milano in Area B
Potranno sempre entrare:

  • Euro 5 e 6 benzina
  • GPL, metano, bifuel, ibride ed elettriche.
areabmappa.scale-to-max-width.825x.jpg
 
per uno che abita in area C, vuol dire spendere almeno 600 euro l'anno. ancora di più per chi ci lavora ma abita fuori e lavora a giornata. anche se personalmente ritengo più gravoso il problema di parcheggiare.
quindi si. quelle limitazioni mandavano l'ibrida alla pari del termico, tra l'altro, già al tempo di termico era rimasto ben poco perchè ad esempio la yaris c'era solo il 1000.
e per farti capire, i concessionari toyota erano così pieni di potenziali clienti che un qualsiasi preventivo fatto con loro dovevi prenotarti e avevi 2-3 giorni di attesa. "coincidenza" molti adesso hanno chiuso oppure cambiato marca, toyota non è più l'unica scelta sull'ibrido (anzi a milano prendere anche un elettrica con autonomia di 200km conviene).
 
Back
Alto