<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perche' non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?

OK. quanto tempo ci vuole per rispondere/compilare la segnalazione? Dovrai dirgli dove è successo, il numero della targa del trasgressore e non sò quali altri dati. Non si fà prima a chiamare?
 
pigi un bottone e poi?
dovrai digitare la targa del "pirata", la direzione, e cos'ha fatto, come minimo.
nel frattempo, quello dietro di te, fara' la stessa cosa con te, perche' usi il cellulare alla guida, e quello dietro di lui .... anche:D
 
Una volta ho chiamato il 112 per segnalare un semaforo temporaneo bloccato sul verde in entrambe le direzioni su un senso unico alternato su una curva cieca, grazie al quale ho evitato per un pelo un frontale (con una Corvette gialla.....). Dopo circa un quarto d'ora di tentativi ho rinunciato.
 
Una volta ho chiamato il 112 per segnalare un semaforo temporaneo bloccato sul verde in entrambe le direzioni su un senso unico alternato su una curva cieca, grazie al quale ho evitato per un pelo un frontale (con una Corvette gialla.....). Dopo circa un quarto d'ora di tentativi ho rinunciato.

Questo episodio mi ha fatto venire in mente di quella volta che l'unico accesso alla città alta ( per lavori ) era a senso unico alternato per mezzo appunto di un semaforo che non era tarato benissimo e finì che il cane riuscì a mordersi la coda: un'ingorgo mai visto di cui non si vedeva nè l'inizio nè la fine con il centro storico invaso da auto che non riuscivano più ad uscire e l'univa uscita invasa da auto in entrata che non riuscivano ad entrare perchè non c'èra più un m2 di spazio.
Ebbene, avendo osservato tutta la scena sono stato l'unico in grado di chiamare i vigili e spiegare cosa fosse successo, tutti che suonavano ma non capivano.
 
Caro Faust, non sto parlando di trasgredire a mia volta la legge: mi pare tu la stia citando in modo errato.
Non è vero che "Non si può utilizzare il telefono mentre si guida".
Non esiste infatti un divieto assoluto e ci sono diverse casistiche nelle quali è consentito l'uso del telefono mentre si guida, ti ricordo infatti che il viva voce, i comandi vocali, e perfino il gps del telefono per la navigazione (appositamente posizionato) sono tutti consentiti mentre si guida, rispettando certe condizioni.
La legge richiede che entrambe le mani siano libere per la guida e l’attenzione del guidatore non sia distratta dalla guida.
Inoltre in tanti casi ci sono altre persone in auto.
Io poi ho anche la dash cam.
la mia (e non si era capito,non ho messo le solite faccine)era una semplice battuta,non avevo tempo di argomentare, ma lo hanno fatto altri,dico semplicemente che e' piu' facile dirlo che farlo.
La mia esperienza al riguardo e' questa:
anni fa una vettura arrivata molto velocemente (come se volesse tamponarmi) mi sorpassa e poi si pianta davanti continuando ad accelerare e frenare,mia moglie molto spaventata chiama il 112, per farla breve,domande su domande,tra un po chiedevano pure il numero che porta di scarpe, siamo ancora li che li stiamo aspettando.L'idea e buona ma a mio modesto parere non e' fattibile.
p.s.
non pensavo di offenderti,chiedo scusa.
 
Perché non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?

Passerei l'intero viaggio a segnalare auto nella corsia centrale dell'autostrada, e quindi passerei tutto il viaggio a pacioccare il cellulare segnalandomi a mia volta :emoji_laughing:

Poi dovrei anche segnalare tutte le persone che fanno sport su strada aperta al pubblico? (tipo il 90% di chi usa la bici fuori città)
 
Pensavo che i ciclisti fossero parte del pubblico, a cui la strada è aperta...

Certo, ma è l'unico veicolo a cui è "tollerato" e permesso fare sport su strada aperta al pubblico.
Con nessun altro veicolo è permesso fare attività sportiva senza essere sanzionati.

Comunque non sei il solo, ci cascano in tanti, ormai è talmente radicata la cosa che molti paragonano il divieto di fare sport su strada con il divieto di andare in bici.
 
Io ho provato una volta a fare una segnalazione.
Non era alla polizia stradale e non per un'infrazione ma per un tratto stradale pericoloso.
Mi hanno fatto talmente tante domande inutili che mi hanno fatto passare la voglia di farne un'altra.

Una volta attendevo che uscisse mio figlio da scuola, ed una mamma mi disse che a poche decine di metri c'era una ragazza in evidente stato confusionale. Tralascio di descrivere come stesse vestita, mi avvicino e le chiedo se ha bisogno di aiuto. S'era scolata una bottiglia di vino e si vedeva che era disorientata. Rispondeva in maniera confusa alle domande. Senza tirarla per le lunghe, le dico che l'avrei accompagnata alla questura, poco distante. Entriamo in questura e mi dicono che non posso andarmene, ma devo restare per rilasciare una deposizione. Chiamo mia moglie e le spiego l'accaduto e le dico che dovrà prendere lei il bambino da scuola. Ho dovuto attendere un'ora e mezza, perché prima abbiamo aspettato che arrivasse la madre e poi ho potuto rilasciare la deposizione.
 
Una volta attendevo che uscisse mio figlio da scuola, ed una mamma mi disse che a poche decine di metri c'era una ragazza in evidente stato confusionale. Tralascio di descrivere come stesse vestita, mi avvicino e le chiedo se ha bisogno di aiuto. S'era scolata una bottiglia di vino e si vedeva che era disorientata. Rispondeva in maniera confusa alle domande. Senza tirarla per le lunghe, le dico che l'avrei accompagnata alla questura, poco distante. Entriamo in questura e mi dicono che non posso andarmene, ma devo restare per rilasciare una deposizione. Chiamo mia moglie e le spiego l'accaduto e le dico che dovrà prendere lei il bambino da scuola. Ho dovuto attendere un'ora e mezza, perché prima abbiamo aspettato che arrivasse la madre e poi ho potuto rilasciare la deposizione.
senza polemica, ma perche in questura e non al pronto soccorso?
 
La app per segnalare i comportamenti scorretti al volante? Secondo me le persone di "normale buonsenso" neanche ci penserebbero a installarla sul cellulare. Se ci sono casi eclatanti di manovre pericolose, una chiamata alle forze dell'ordine si può fare comunque (col vivavoce eh...) altrimenti meglio lasciar perdere perché comunque poi se il guidatore pericoloso viene fermato occorre rendere la propria dichiarazione con grande impiego di tempo. Inoltre bisogna sperare che il tizio non faccia ricorso altrimenti tocca pure presentarsi in tribunale per testimoniare, magari a parecchia distanza da casa, minimo ti parte una giornata.
Una app del genere invece sarebbe ottima per quelli che devono trovare un modo per scaricare sugli altri la propria rabbia (o frustrazione o metteteci quello che volete).
 
Back
Alto