<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perche' non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?

Visti tanti commenti sicuramente avrei dovuto precisare meglio. Parlo di una "app" ma non mi riferisco all'uso di un cellulare. Ormai le vetture hanno telecamere ovunque e infotainment. Basterebbe un comando vocale per far partire una telecamera che fa breve video + foto (inquadrando la targa) e invia la segnalazione alle FDO, chiaramente tale funzionalità andrebbe integrata con i loro sistemi.

Naturalmente per casi gravi e ne ho visti parecchi, o anche per segnalare altri tipi di pericoli, incidenti ecc. Insomma per la sicurezza non per altro.
 
la mia (e non si era capito,non ho messo le solite faccine)era una semplice battuta,non avevo tempo di argomentare, ma lo hanno fatto altri,dico semplicemente che e' piu' facile dirlo che farlo.
La mia esperienza al riguardo e' questa:
anni fa una vettura arrivata molto velocemente (come se volesse tamponarmi) mi sorpassa e poi si pianta davanti continuando ad accelerare e frenare,mia moglie molto spaventata chiama il 112, per farla breve,domande su domande,tra un po chiedevano pure il numero che porta di scarpe, siamo ancora li che li stiamo aspettando.L'idea e buona ma a mio modesto parere non e' fattibile.
p.s.
non pensavo di offenderti,chiedo scusa.

Scusami te!
Si difficile senza cooperazione delle FDO, ma penso a sistema integrato con telecamere auto e infotainment, non tanto qualcosa per cellulari anche se avrei dovuto spiegare meglio. My bad.
 
Perché non fare una app per segnalare in tempo reale comportamenti pericolosi al volante?
Oggi sono incappato in un pilota fenomenale che con il ruotino di scorta sull'anteriore destra mi ha superato in autostrada ben oltre i 130 km/h (io procedevo a 130 km/h precisi).
Se avessi avuto modo di segnalare la cosa in modo sicuro (es app che con semplice push di un bottone fa foto e la manda a forze dell'ordine, o segnala a chi si trova in zona che c'e' un pericolo del genere in zona) l'avrei fatto senza esitazione.
Questo è solo un caso, ma ce ne sono tanti altri tutti i giorni.
Se avessimo tutti questa possibilità una targa segnalata tante volte da più utenti potrebbe essere oggetto di verifiche, controlli in tempo reale o anche accertamenti successivi.
Sinceramente oggi avrei voluto guidare una volante per poter fermare quel pazzo.
Dopo aver letto diverse considerazioni e chiarimenti, diciamo "raffinamenti" del concetto, trovo che potrebbe essere utile.
Certi soggetti pericolosi per sé e soprattutto per gli altri, é bene individuarli e fermarli. (Se si ammazzano da sé poco danno, se ammazzano un poveraccio che non c'entra nulla allora sì che é una tragedia)
 
Magari proprio insulti no ma tipo nei giochi di guida online un WTF BRO? a chi ti ha appena tagliato la strada ci starebbe tutto.
 
Una versione diversa di questo potrebbe essere un software installato sulla propria auto (nfotainment) che registra il comportamento alla guida, infrazioni velocità (collegamento a gps e sensori su strade che presto avremo), avvicinamento eccessivo ad altre auto in autostrada (quante volte quasi tamponano in corsia di sorpasso non dando il tempo di spostarsi in sicurezza). ecc.
Questo potrebbe essere utile per avere sconti sull'assicurazione.. Certo per alcuni sarebbe considerato "punitivo", ma ok l'idea non e' di rendere questo obbligatorio, ma se vuoi lo sconto lo installi sull'auto.
 
sarebbe piú comodo un cruise adattivo che adatta la velocitá di quello davanti alla velocitá impostata dalle persone in coda dietro di lui
 
Ma compratevi una sportivetta, magari d'epoca, e rilassatevi :)
Diavolerie e congegni per distrarre dalla guida ce ne sono anche troppi.
;)
 
Buonasera a tutti.
Scusate l'immensa mia ignoranza.
Che differenza passa tra l'app riportata nel post n1 e una dash cam?

Ma la domanda che mi assilla di più:
Che cosa potrebbe succedere se nel lasso di tempo in cui il soggetto X armeggia con 1 mano il ☎ e con l'altra il volante?
Nel senso... se le condizioni di presunta sicurezza dovessero cambiare in peggio nel giro... di qualche decimo di secondo... che cosa succederebbe?
Tipo: Prendo il "tocco " tecnologico e il tipo davanti frena bruscamente? Oppure il soggetto che ci sta a fianco perde il controllo del mezzo e invade la ns corsia di marcia?

Quali sono i parametri utili (veramente utili) per giudicare un soggetto che è davanti a noi, dietro di noi, di fianco per poterlo considerare un "diversamente abile"?..diciamo così..


Saluti zanza

P.s massimo rispetto alle FDO
 
Back
Alto