<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perche' comperare una Abarth 695 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perche' comperare una Abarth 695

NEWsuper5 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
grazie per la info perchè non conoscevo questo margine nella produzione della 4C. Io francamente non l'ho mai vista dal vivo e secondo me questa è una grave pecca, per il resto concordo in toto in quello che hai detto tu
così avevano detto, poi sai, con marchionne non si sa mai dove andrà a parare :D
comunque, essendo un prodotto artigianale, la 4C è prodotta in una ventina di esemplari al giorno al massimo.
da qui a farne 60mila, arriverà la fine produzione.

già questo, oltre ad avere un progetto specifico, secondo me, la rende imparagonabile a un prodotto comunque derivato dalla grande serie.
..Avevo sempre letto di 15000 ,mai di 60mila pezzi
 
NEWsuper5 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
ma la 4C è a tiratura limitata? io pensavo che non lo fosse ad onor del vero.
era prevista una serie limitata di 60mila esemplari, poi non so se abbiano cambiato idea.
Bella questa.... 60.000 ti sembrano una serie limitata ? :shock: sono tantissime, invece : e mi sembra che sarebbe un bel successo per la Casa venderne così tante, visto che è un modello di nicchia e non solo per il prezzo.

Io in strada non ne avevo mai viste, poi qualche giorno fa, andando in autodromo perché c'era la Mille Miglia, nel posteggio ne ho viste ben 3.

Tanto per fare un esempio con i numeri : la M6 come la mia - che di certo non era una serie limitata - è stata fatta, ma comprese le cabrio, in circa 14.000 pezzi : e sono più tanti che pochi per il genere d'auto, che infatti a suo tempo ebbe un buon successo commerciale.

Per parlare di serie limitate senza scadere nel ridicolo si deve stare sul migliaio di pezzi, secondo me : già 2.000 sono parecchi.

Altrimenti la cosa perde ogni senso.
 
arizona77 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
da prova appena letta,
( Auto )
la " ragazza " con gli accessori giusti costa 63.900 E
P.s.: Io non faccio storia perche' mi piacciono tutt' altro genere di auto.....
Ma quante ce ne sono con prestazioni, anche superiori, e costi similari.... :?: :shock:
Venderà quanto la Cygnet di Aston Martin.... :D

Ma poi come fa, dai già folli 40.000 ? (con 42.000 ti prendi la Golf R, 300 cv con un'accelerazione che si lascia dietro la vecchia M3) ad arrivare a 63.900....? :shock: a quel livello di spesa, o poco di più, ti puoi prendere ben altro : un'Alpina B4 da 410 cv, ad es., costa poco di più.... altro che la 500 Abarth !

La gente è strana...
cambio innesti frontali. 10.000 E
pannelli carbonio vari 5.000
sedili corsa 5.000
cofano alluminio 4.000....
Fatta 'sta pazzia per un 2 posti senza clima, vorrai mica rinunciare ;) :?:
Sembrano i prezzi degli optionals Ferrari, già esagerati quando sono, appunto, di una Ferrari.

10.000 ? per il cambio a innesti frontali.... :shock: vabbé... che devo dire ? è l'esatto contrario del mio modo di ragionare : poi uno spende i suoi soldi come vuole.... e beato lui.

Di certo i signori del marketing sono bravissimi, se riescono a convincere un certo numero di persone a spendere quelle cifre per una 500 elaborata.
A me viene un po' da ridere e un po' da piangere.... ma ripeto : beati loro, beati tutti.
 
Mastertanto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
ma la 4C è a tiratura limitata? io pensavo che non lo fosse ad onor del vero.
era prevista una serie limitata di 60mila esemplari, poi non so se abbiano cambiato idea.
Bella questa.... 60.000 ti sembrano una serie limitata ? :shock: sono tantissime, invece : e mi sembra che sarebbe un bel successo per la Casa venderne così tante, visto che è un modello di nicchia e non solo per il prezzo.

Io in strada non ne avevo mai viste, poi qualche giorno fa, andando in autodromo perché c'era la Mille Miglia, nel posteggio ne ho viste ben 3.

Tanto per fare un esempio con i numeri : la M6 come la mia - che di certo non era una serie limitata - è stata fatta, ma comprese le cabrio, in circa 14.000 pezzi : e sono più tanti che pochi per il genere d'auto, che infatti a suo tempo ebbe un buon successo commerciale.

Per parlare di serie limitate senza scadere nel ridicolo si deve stare sul migliaio di pezzi, secondo me : già 2.000 sono parecchi.

Altrimenti la cosa perde ogni senso.

Infatti, se ben ricordo e come già postato da un altro forumista, il numero di 4C da produrre è assai più basso, pur non potendosi parlare di vera e propria serie limitata (15000 totali fra e 2 versioni?).
Sono numeri certamente più raggiungibili, soprattutto considerando che la sportivetta Alfa è sold out già da qualche mese negli USA, che ne costituiscono volutamente il mercato principale.
Lo stabilimento campano che produce il telaio in carbonio non può ovviamente farne più di un certo numero, pur avendo un'ampia e collaudata esperienza nel campo specifico (telai Dallara, etc....).
Personalmente ho visto (anzi, in un caso, intravisto.....) solo due volte la 4C e, secondo me, non esiste nulla al mondo di così iconico ed esclusivo a quel prezzo.
Saluti
 
procida ha scritto:
... la 4C e, secondo me, non esiste nulla al mondo di così iconico ed esclusivo a quel prezzo.
Saluti
Ma infatti mi stupisco di non vederne di più, visto che non ha un prezzo alto per quello che è, con fibra di carbonio e cambio sequenziale compresi nel prezzo (anche se secondo me avrebbero dovuto prevederne anche una versione manuale, perfetto su una sportiva senza compromessi e che già rinuncia al servosterzo) ed è alla fine una versione nostrana della Lotus Elise/Exige : e non paga neppure il superbollo....

Boh, sarà la crisi, sarà il fatto che è una vettura percepita come adatta soprattutto ai giovani e piuttosto estrema come corpo auto ed usabilità.... fatto sta che se ne vedono poche.
 
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
arizona77 ha scritto:
da prova appena letta,
( Auto )
la " ragazza " con gli accessori giusti costa 63.900 E
P.s.: Io non faccio storia perche' mi piacciono tutt' altro genere di auto.....
Ma quante ce ne sono con prestazioni, anche superiori, e costi similari.... :?: :shock:
Venderà quanto la Cygnet di Aston Martin.... :D

Ma poi come fa, dai già folli 40.000 ? (con 42.000 ti prendi la Golf R, 300 cv con un'accelerazione che si lascia dietro la vecchia M3) ad arrivare a 63.900....? :shock: a quel livello di spesa, o poco di più, ti puoi prendere ben altro : un'Alpina B4 da 410 cv, ad es., costa poco di più.... altro che la 500 Abarth !

La gente è strana...
cambio innesti frontali. 10.000 E
pannelli carbonio vari 5.000
sedili corsa 5.000
cofano alluminio 4.000....
Fatta 'sta pazzia per un 2 posti senza clima, vorrai mica rinunciare ;) :?:
Sembrano i prezzi degli optionals Ferrari, già esagerati quando sono, appunto, di una Ferrari.

10.000 ? per il cambio a innesti frontali.... :shock: vabbé... che devo dire ? è l'esatto contrario del mio modo di ragionare : poi uno spende i suoi soldi come vuole.... e beato lui.

Di certo i signori del marketing sono bravissimi, se riescono a convincere un certo numero di persone a spendere quelle cifre per una 500 elaborata.
A me viene un po' da ridere e un po' da piangere.... ma ripeto : beati loro, beati tutti.

I cambi vengono fatti interamente a mano da un'azienda artigianale che si chiama "Bacci", dal nome del principale esponente, un'azienda che realizza cambi da competizione. Per questo costa così caro. Tra l'altro nessuna vettura di serie che io sappia ha il cambio a innesti frontali. Però se devo essere sincero avrei preferito un cambio sequenziale a leva (o a bilanceri), tipo il Quaife che viene offerto aftermarket per le Lotus Elise S a prezzi da circa 5.000 euro a 12.000.

OT: per le 4C era inizialmente previsto un numero di 3.500/4.000 esemplari annui, che forse verranno portati a 5.000, determinati dalla capacità produttiva della Adler Plastic (telai monoscocca in fibra di carbonio), che poi sono già tanti se si considera che di Lotus Elise se ne vendono circa 1.000 all'anno.
Ma non so se sia mai stato stabilito un numero complessivo. Non credo, dipende dalla domanda.
 
oddio qualcuno c'ha creduto!!!
Confronto Alfa 4C vs Abarth 695 Biposto (ma che senso ha???)
https://www.youtube.com/watch?v=QPT7xol3FV0
 
Se vincessi al lotto le prenderei entrambe, aggiungendo una Maserati Ghibli, più una 599 GTO.

Azzarola mi toccherà ingrandire il garage :twisted: :D
 
trinacrio ha scritto:
Se vincessi al lotto le prenderei entrambe, aggiungendo una Maserati Ghibli, più una 599 GTO.

Azzarola mi toccherà ingrandire il garage :twisted: :D
A sto punto una nuova Giulia per andare a fare la spesa non gliela metti? E un bel capannone dedicato a garage ^_^ 8)
 
ottovalvole ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Se vincessi al lotto le prenderei entrambe, aggiungendo una Maserati Ghibli, più una 599 GTO.

Azzarola mi toccherà ingrandire il garage :twisted: :D
A sto punto una nuova Giulia per andare a fare la spesa non gliela metti? E un bel capannone dedicato a garage ^_^ 8)

Credo che dovrò accontentarmi solo della futura Giulia, aspetto con ansia il 24 giugno
 
Baron89 ha scritto:
FCA vende la 695 a 40.000 euro e la 4C a 53.000 euro (auto ben più esclusiva e raffinata)....ora, o bisogna essere dei coglionazzi per scegliere la 500 al posto della 4C, o probabilmente hai una Rolls, una Bentley cabrio e un'Aston in garage e questo è solo un giocattolino comodo per andare a fare la spesa.

la 4c è stata aumentata a 63 000 dal febbraio 15...
 
arizona77 ha scritto:
da prova appena letta,
( Auto )
la " ragazza " con gli accessori giusti costa 63.900 E
P.s.: Io non faccio storia perche' mi piacciono tutt' altro genere di auto.....
Ma quante ce ne sono con prestazioni, anche superiori, e costi similari.... :?: :shock:
premesso che ognuno utilizza il denaro come meglio crede...
..diciamo che con quel
a cifra o poco più si trovano già Maserati
oppure 4C, giusto per rimanere in terra italica....
...oppure una più che discreta, per gli amanti del genere, auto segm. D SW (A4/S.3/Cl. C) ed avanzare denaro per una bella moto racing (Ducati Panigale/MV F4 etc)..
..oppure ancora una nuovissima Volvo XC90

..insomma ognuno decide come meglio crede...certo che con quella cifra l'alternativa, e di valore, non manca affatto! :) :D ;)
 
DESMO16 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
da prova appena letta,
( Auto )
la " ragazza " con gli accessori giusti costa 63.900 E
P.s.: Io non faccio storia perche' mi piacciono tutt' altro genere di auto.....
Ma quante ce ne sono con prestazioni, anche superiori, e costi similari.... :?: :shock:
premesso che ognuno utilizza il denaro come meglio crede...
..diciamo che con quel
a cifra o poco più si trovano già Maserati
oppure 4C, giusto per rimanere in terra italica....
...oppure una più che discreta, per gli amanti del genere, auto segm. D SW (A4/S.3/Cl. C) ed avanzare denaro per una bella moto racing (Ducati Panigale/MV F4 etc)..
..oppure ancora una nuovissima Volvo XC90

..insomma ognuno decide come meglio crede...certo che con quella cifra l'alternativa, e di valore, non manca affatto! :) :D ;)
o 5 Fiat 500 1.2 Pop :D
 
Back
Alto