<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 127 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

ok, ma c'è un extra costo nascosto. Se sfascio la macchina?

E se vendo non credo il prezzo extra che spunto sia analogo all'extra costo dei tagliandi.

Poi se vogliamo anche applicare i tassi ...

Nei contratti che ho sottoscritto negli anni i "pacchetti prepagati" non erano trasferibili ad altri veicoli, neppure del medesimo costruttore.

Erano invece trasferibili in caso di vendita.

Gli interessi sono tutto sommato trascurabili.

Evitare i pacchetti proposti dal singoli concessionari, soggetti a limitazioni aggiuntive e spesso sfumati causa "fallimento" degli emittenti
 
Allora parliamo dei danni che fa ogni auto elettrica prima ancora che la sua batteria venga assemblata?
Di questo passo la soluzione non sarà abolire le auto termiche ma abolire tutti i prodotti per la cui realizzazione e utilizzo si generano danni ambientali o alla salute delle persone.
Mettiamoci lo stesso paio di pantaloni per tutta la vita perché l'impatto ambientale della produzione di vestiti è enorme.
Si va dalle materie prime per realizzare le fibre dei tessuti,alla produzione che spesso avviene in paesi che hanno molto a cuore l'ambiente e la salute dei lavoratori,alla distribuzione,allo smaltimento degli indumenti a fine vita che spesso finiscono in paesi poveri dove la gente si indebita per acquistarli e quello che è troppo malridotto finisce in mare...
Eppure nessuno finora ha invocato il nudismo come unica soluzione per i futuro sostenibile.
 
Tutti gli esseri viventi su questo mondo inquinano facendo le proprie attività,
anche il criceto dell’Atacama.
Il problema è di trovare soluzioni per farlo il meno possibile.

Non direi.
Non si scelgono mai le soluzioni che inquinano il meno possibile ma quelle che rappresentano il miglior compromesso.
Se volessimo inquinare il meno possibile non andremmo verso le auto elettriche ma verso le biciclette usate come mezzo di trasporto del futuro.
 
Tutte le nuove tecnologie che necessitano di nuove infrastrutture inquinano per la loro costruzione.
Non mi sembra ci si sia strappati i capelli per i piloni della rete cellulare messi perfino sui tetti dei palazzi o travestiti da alberi. O ancor prima per la costruzione dei benzinai.
Ho il sospetto che tu viva su Marte se scrivi questo. Ci sono più comitati che abitanti.
 
Dipende da che lato la vediamo e in che ambito prendiamo in considerazione.
Prendiamo 2 box e in ognuno ci mettiamo 2 poltrone e 2 libri anzi 3.
In uno mi ci metto io con una elettrica accesa e l’altra voi 2 con una termica, ovviamente accesa.
Può ci vediamo il giorno dopo per raccontare come è finito il libro, se ci siete ancora.
Ma che considerazioni sono? Boh.
 
Bene, allora la soluzione è nudisti su vecchie bici... come ho fatto a non pensarci prima?

La soluzione meno impattante.
Non quella più pratica o il migliore compromesso.
La soluzione meno impattante per affrontare il freddo invernale?
Le pompe di calore?
No indossare la giacca a vento anche al chiuso e dormire col sacco a pelo.
Ma nessuno lo proporrebbe mai perché nella vita reale si cerca il miglior compromesso non la soluzione più estrema.
 
Ho il sospetto che tu viva su Marte se scrivi questo. Ci dubbio più comitati che abitanti.
Ti dico solo questa. Nel palazzo davanti a me, sul tetto, hanno proposto di metterci un bel ripetitore della 3. Ma va… siamo matti… neanche per sogno…
Quando sono arrivati al corrispettivo economico che la 3 versa annualmente al palazzo TUTTI muti e nel giro di 2 mesi lo hanno piazzato e funzionante.
Su Marte ci sta qualcun altro ma non io.
 
Back
Alto