<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 90 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Non metto in dubbio i calcoli previsionali nè le condizioni di misura sperimentale. Mi pare che non sia altro che una prova di laboratorio e di calcolo per uso sviluppo e ricerca. Per i possessori di ID.7 o interessati all'acquisto non so quale utilità rivesta.
Stiamo scrivendo la stessa cosa, alla fine riveste né più né meno dell'importanza che VW stessa decide di dare alla ricerca quando sceglie di diffonderla e trasformarla in notizia che poi le testate pubblicano e noi leggiamo. ;)

Peccato perché gli bastava simulare altri due scenari di massima per poter avere un quadro completo (o magari li hanno simulati ma non hanno ancora diffuso i risultati).

Diciamo che mandare auto, tecnici, piloti, ingegneri, gestori della pista laggiù per fare 900 km a media urbana sembrerebbe un po' uno "spreco" se si fossero limitati a quello, penso su quello potrai concordare. ;)
 
Certo, ma oltretutto controproducente, i consumi minimo sono tra i 40 ed i 60km/h
Non abbiamo grafici e andamenti delle curve di consumo per le VW, il grafico che ho riportato era relativo alle Tesla.

Però, se ci pensi, avendo simulato un percorso che produca una velocità media di 29 km/h possiamo immaginare varie fasi di accelerazione, frenata, recupero anche a meno o più di quel valore, quindi facilmente ci sarà strada percorsa a velocità "ideali" per i consumi che comunque sono molto vicine al valore medio (il che è evidente visto che per loro stessi era una prova di hypermiling). ;)
 
ti "vendono" a livello di immagine un incrociatore autostradale da quasi 5 metri e oltre 2 tonnellate come auto perfetta per medie velocisltiche da metropoli (molto) congestionate
Non la vedo così. VW fa la ID.7 (che, per inciso nella versione SW GTX AWD etc mi piace molto) che costa un botto, ma è un mezzo di grandi dimensioni e capacità. Se ho la possibilità di comprarla, redo che poco mi cambi il costo al km delle ricariche, anche fossero alla colonnina esosa autostradale. Parimenti, dato che non faccio il corriere di sostanze radioattive a breve vita media, non mi metto di certo a fare il ilotone da autostrada nè il famosi 1000km d'un fiato. Se devo fare 1000km, come ho già fatto sia a GPL che a gasolio, in un giorno o una notte, perchè non ho alternative (altrimenti le prendo), mi prendo i tempi e programmo soste dove mi pare più ergonomico, ogni 250km max o 2h, tassativamente, mi fermo e riattivo circolazione e attività fisiologiche varie, intanto che si ricarica. Ed una sosta lunga a 1/2 del percorso o poco oltre. Anche se ci si alterna alla guida, è opportuno non restare troppo tempo seduti al chiuso.
 
Credo fosse sarcastico, o almeno io l'ho letto assolutamente così.

Il problema rimane che con test così le case stesse ti "vendono" a livello di immagine un incrociatore autostradale da quasi 5 metri e oltre 2 tonnellate come auto perfetta per medie velocisltiche da metropoli (molto) congestionate, il che è un controsenso.

Perché avesse un po' più di senso a 360°, pur fornendo numeri cerram "diversi" e non da "hypermiling", sarebbe stato bello che VW avesse simulato lo stesso test con scenari e medie velocisltiche anche diverse, per esempio a 60/70 km/h o ancora a 110/120 km/h come medie.

Diciamo che il numero che hanno ottenuto è importante e figlio di un buon lavoro, ma credo che nessun utente medio di ID.7 la possa valutare e acquistare per tratte che possono produrre abitualmente quelle medie.

Diciamo che si poteva arricchire l'esperienza e la prova di alcuni utili dati e riscontro, VW ha scelto di non farlo, ci deve andare bene comunque. ;)
imho le prove a velocità costante non hanno nessun valore, forse a velocità autostradale.
Ricordo una prova della mustang nel 2010 (con motore v6 3.7litri) declamata come in pista, con esaltanti consumi bassissimi, 20km/t, meglio di un diesel. Poi guardi le media bassissima della velocità e capisci che ha guidato probabilmente a velocità constante al valore stimato ottimale
 
Non la vedo così. VW fa la ID.7 (che, per inciso nella versione SW GTX AWD etc mi piace molto) che costa un botto, ma è un mezzo di grandi dimensioni e capacità. Se ho la possibilità di comprarla, redo che poco mi cambi il costo al km delle ricariche, anche fossero alla colonnina esosa autostradale. Parimenti, dato che non faccio il corriere di sostanze radioattive a breve vita media, non mi metto di certo a fare il ilotone da autostrada nè il famosi 1000km d'un fiato. Se devo fare 1000km, come ho già fatto sia a GPL che a gasolio, in un giorno o una notte, perchè non ho alternative (altrimenti le prendo), mi prendo i tempi e programmo soste dove mi pare più ergonomico, ogni 250km max o 2h, tassativamente, mi fermo e riattivo circolazione e attività fisiologiche varie, intanto che si ricarica. Ed una sosta lunga a 1/2 del percorso o poco oltre. Anche se ci si alterna alla guida, è opportuno non restare troppo tempo seduti al chiuso.
Come sai non sono fan del pensiero unico o orientato, non devo convincere nessuno né imporre alcunché.

I ragionamenti che fai vanno benissimo, sono tuoi, ma poco c'entrano con il test fatto e diffuso da VW: loro ci tengono a far sapere che la loro ID.7 è eccezionale in percorsi da hypermiling cittadino, non hanno aggiunto nessun dato relativo ad hypermiling extraurbano o autostradale.

Quante volte tu ti fermi in autostrada, ogni quanti km o per quante ore purtroppo non puoi "arricchirlo" con i dati forniti da loro in uno scenario del genere e trovo che sia un peccato perché, torno a monte, difficilmente la massa di chi compra una ID.7 lo farà per fare percorsi prettamente urbani ultra-trafficati.
 
secondo me, il test a 130, l'hanno anche fatto.
probabilmente anche a 150 (visto che per i tedeschi non sono velocita' proibitive)
solo se ne guardano bene dal divulgare i dati :D
Ah, tutto può essere, anche a me parrebbe strano spendere e spandere per dirmi che a velocità e medie cittadine un pacco batteria da 82 kWh produca tante centinaia di km se posta in condizioni e scenari da hypermiling: me lo aspettavo già, senza sorprese. :D

Se non hanno fatto test a velocità diverse perché non hanno "potuto" o se li hanno fatti ma non hanno "voluto" pubblicarli per noi è lo stesso, semplicemente abbiamo solo quel dato su cui ragionare ed era un dato, ottimo, ma tutto sommato attendibile e la vera curiosità sta altrove.
 
poco c'entrano con il test fatto e diffuso da VW
C'entrano, perchè non redo he nessuno, salvo sia auto di scorta ad un trasporto eccezionale, viaggia a 29km/h costanti. Chiaramente la ID.7 può girare anche in città a 29 di media, che non sono 29 costanti, e consumare assai di più. Tipo tassista o simili. Anche qui, saranno 200km al giorno, e non inficia minimamente l'autonomia della vettura. Credo si possa usare in entrambi gli scenari. Nel caso urbano del taxi, ricarichi la notte, nel caso del trasfertista a lungo raggio, ricarichi programmando le soste. Che faccia 900 o 1000 km nostop a 29km/h (sono ben oltre le 30h consecutive ha poca importanza).
 
Come sai non sono fan del pensiero unico o orientato, non devo convincere nessuno né imporre alcunché.
Non redo di esserlo neppure io, nè faccio il predicatore o catechista. Presumo solo, numeri alla mano, che la ID.7 (che mi piace) possa essere usata in modo ergonomico sia in città che nel suo terreno d'elezione (l'autostrada), mettendo in conto tutto. Ma se devo andare tanto lontano, se posso, scelgo un treno veloe o un aereo. IMVHO
 
Back
Alto