<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Una coppia che conosco ha una cx30 pure dello stesso colore.
Autonomia a parte essendo in 2 potrebbero starci.
Con le mie percorrenze attuali 200 km in città mi durerebbero 2 settimane,basterebbe ricaricare la sera o nel weekend.
 
Mazda con quest'auto credo abbia sbagliato un po' tutto... Troppo grande in relazione alla batteria montata o, se la si guarda al contrario, troppo piccola e sacrificata la batteria per la tipologia di auto su cui si è scelto di installarla (almeno 50/55 kWh sarebbero stati necessari, a mio avviso).
Concordo, auto che presenta troppe contraddizioni, dimensioni da Suv di segmento C ma accesso difficile al divano posteriore, autonomia da segmento A (persino la 500e fa molto meglio). Questo spiega la forte svalutazione. Però a 12mila euro potrebbe essere un buon investimento per chi cerca una Bev e non ha problemi di spazi interni ed esterni
 
Concordo, auto che presenta troppe contraddizioni, dimensioni da Suv di segmento C ma accesso difficile al divano posteriore, autonomia da segmento A (persino la 500e fa molto meglio). Questo spiega la forte svalutazione. Però a 12mila euro potrebbe essere un buon investimento per chi cerca una Bev e non ha problemi di spazi interni ed esterni
...ossia, forse lo 0,01% dei potenziali interessati a un'auto.
 
Pistola alla tempia se doveste scegliere tra spendere la stessa cifra per un quadriciclo di quelli con un po' più autonomia della ami e quella Mazda cosa fareste?
Pur con tutti i suoi limiti la mx30 è un'auto vera che negli spostamenti entro un certo raggio può anche dare delle soddisfazioni.
Sulle doti dinamiche Andrea Galeazzi ne aveva detto molto bene,anche perché per essere un'elettrica il peso non è eccessivo.
Certo si paga poi in termini di autonomia.
Quell'annuncio stamattina era stato salvato da 18 persone,magari la riescono a vendere.
 
Ho appena visto in vendita una Mazda mx 30 con 23000 km a 12400 euro,però con formula Mazda used altrimenti 1000 euro in più.
Il presso è interessante.
Non mi hanno mai attirato molto le Mazda,nonostante due di esse siano le mie vetture preferite da guidare davanti a uno schermo.
Colore bianco che non mi fa impazzire,non capisco come mai non hanno abbandonato totalmente la soluzione delle mezze porte posteriori.
Le aveva la rx8 e la BMW i3 ma a me sembra che portino solo scomodità.
La batteria se ho capito bene è da 35 kWh,un po' pochi quindi immagino che l'autonomia non sia eccezionale.
Però anche solo con un contatore da 4,5 kWh potendone dedicare 3 solo all'auto in una nottata più o meno la ricarichi completamente.
Credo sia questa, il prezzo è molto buono, anche troppo, considerando che a 13400 è comunque la miglior mx-30 in vendita in Italia, e con un chilometraggio decisamente più basso rispetto alle altre mx30 in vendita in Italia ma più chilometrate.
Diciamo che i pro terminano col prezzo, è una delle BEV meno efficienti (autonomia e prestazioni di ricarica).
Va bene giusto se fai davvero pochi km all'anno.
 
ehm.... sicuro che paragonare una BEV nata male (per non dire abortita) con Ferrari o Bentley sia appropriato?
Il paragone non è tra le due auto, ma tra la potenziale fetta di mercato che vanno ad intercettare. Una Ferrari, peraltro, è un prodotto di nicchia ed è scarsamente fruibile per un padre di famiglia che deve portare i figli a scuola o i cani a spasso, eppure nessuno dice che è nata male...
 
Il paragone non è tra le due auto, ma tra la potenziale fetta di mercato che vanno ad intercettare. Una Ferrari, peraltro, è un prodotto di nicchia ed è scarsamente fruibile per un padre di famiglia che deve portare i figli a scuola o i cani a spasso, eppure nessuno dice che è nata male...
Una Ferrari però non si propone per tale uso,tante auto elettriche non propriamente versatili invece si rivolgono comunque a un pubblico composto da persone normali che spesso acquistano una sola vettura con cui fare tutto.
Dal punto di vista del rapporto costi benefici ha più senso una sportiva da 200000 euro rispetto a un'elettrica da quasi 40000 con meno di 200 km di autonomia reale.
A 12500 invece un pensierino uno ce lo fa...
 
Pistola alla tempia se doveste scegliere tra spendere la stessa cifra per un quadriciclo di quelli con un po' più autonomia della ami e quella Mazda cosa fareste?
Pur con tutti i suoi limiti la mx30 è un'auto vera che negli spostamenti entro un certo raggio può anche dare delle soddisfazioni.
Sulle doti dinamiche Andrea Galeazzi ne aveva detto molto bene,anche perché per essere un'elettrica il peso non è eccessivo.
Certo si paga poi in termini di autonomia.
Quell'annuncio stamattina era stato salvato da 18 persone,magari la riescono a vendere.
Mx30 senza ombra di dubbio se non si ha necessità di autonomia maggiore.

Inoltre è auto fuori dal coro e particolare.
Il che ha una sua importanza, per me.
 
Ultima modifica:
Anche a me piacciono le auto strane.
Però spesso proprio per il fatto che sono diverse da quelle più diffuse sono anche dei colossali flop commerciali.
A me piaceva molto anche la Honda crz,l'ibrido sportivo che in realtà non era né carne né pesce.
Non aveva prestazioni da sportiva ne consumi da ibrida e l'abitabilità era da utilitaria.
A poter avere un garage illimitato come nei videogame non ci penserei due volte (in gran turismo 6 ne ho ben 3) ma nella vita vera dovendo scegliere una sola auto si opta per qualcosa di banale ma versatile.
 
Una Ferrari però non si propone per tale uso,tante auto elettriche non propriamente versatili invece si rivolgono comunque a un pubblico composto da persone normali che spesso acquistano una sola vettura con cui fare tutto.
Dal punto di vista del rapporto costi benefici ha più senso una sportiva da 200000 euro rispetto a un'elettrica da quasi 40000 con meno di 200 km di autonomia reale.
A 12500 invece un pensierino uno ce lo fa...
Sono pienamente d'accordo con te, figurati, ho estremizzato un po'. A 12.500 euro un pensierino ce lo fai eccome, a quel prezzo ormai prendi una segmento A usata con allestimento francescano. Per chi fa pochi km al giorno in paese, magari con wallbox sotto casa, sarebbe ottima
 
Ricordo che la Mazda presento quel modello qualche anno fa con lo scopo di non alzare troppo il prezzo e considerando la media di utilizzo di una vettura da parte di un automobilista medio, per questo mise un pacco batteria abbastanza piccolo.
 
Back
Alto