<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché nessuno lo ferma? | Il Forum di Quattroruote

Perché nessuno lo ferma?

L'ennesima dichiarazione anti- LANCIA di Marchionne, l'ennesima conferma di condanna a morte, mi ha ulteriormente ferito.
Non si parla nemmeno più di rimarchiamento delle Chrysler, LANCIA morirà con la fine della Y solo sul mercato italiano.

Ma cosa gli ha fatto di male la LANCIA? Ha avuto esperienze negative da piccolo?
Come fa a non avere tentennamenti di fronte ad un marchio italiano che ha ancora un valore? Ha riaperto l'Abarth e non può vendere le Lancia in Europa?

Ma un po di amor patrio non ce l'ha sotto il portafoglio? Se vuole elevare il livello del Gruppo, LANCIA sarebbe un candidato ideale anche per auto di nicchia (una bella cabrio 4 posti, una sportiva per i rallies, una berlina/station elegante e veloce). Un piccolo insieme di Audi e bmw.

Possibile che non ci sia nessuno (azionisti, politici, un prete, la mamma ...) in grado di fermarlo? L'Avvocato non avrebbe mai fatto una scelta del genere.

Dopo una lunga serie di AD, non tutti brillanti, doveva arrivare questo rinnegato ad uccidere il mio Marchio?

Ho ancora lo scudetto in ottone del Lancia Club HiFi di mio padre, e vorrei avere ancora una calandra su cui applicarlo.

LAPO, AIUTACI TU!
 
Anch'io sono estremamente triste per questa scelta assurda. Far morire questo marchio è' forse spiegabile con i crudi numeri ma non lo è se si ha una cultura storica automobilistica.
 
Tra l'altro ieri ho al Mirafiori Motor Village di Torino la mitica Delta S4 versione stradale. Che dire, altri tempi. A pensare la tecnologia che c'era su quella macchina...
 
Oggettivamente trovo anch'io assurdo rinnegare un marchio dalle grandi tradizioni come Lancia.
Oltretutto per il suo rilancio non necessiterebbero grandi rivoluzioni, come per l'Alfa Romeo, ne' ingenti investimenti.
Potrebbero utilizzare gran parte del know how gia' disponibile, utilizzando il pianale Punto per la Ypsilon (visto che nel 2015 arrivera' la 500 5 porte con pianale Panda allungato che probabilmente decretera' la fine dell'attuale Ypsilon) e il C-evo per aggiornare la Delta (vista anche la scomparsa della Bravo) e magari proporne anche una versione SW, che il mercato interno chiede da tempo. Volendo si potrebbe utilizzare anche la nuova Chrysler 200, con le dovute modifiche, per proporre una segmento D, che potrebbe chiamarsi Flavia o Thema.
...... forse, possiamo sperare che il rilancio di Lancia sia rimandato di un paio d'anni, visto il momento di cambiamenti che sta vivendo il gruppo !!!
 
Pensandoci meglio forse è meglio così.
Meglio evitare di mettere il blasone LANCIA su delle anonime Chrysler evitando così di rovinare il mito Lancia.
Meglio metterlo MOMENTANEAMENTE "in soffitta" per poi rilanciarlo quando il mercato sarà migliore, sulla scia delle ALFA su cui stanno puntando ora.

Quando ci sarà il successore di Marchionne, che come auspicato da lui stesso dovrebbe essere interno alla casa madre, forse ci sarà più attenzione verso la Lancia.
 
Ex Batri ha scritto:
Pensandoci meglio forse è meglio così.
Meglio evitare di mettere il blasone LANCIA su delle anonime Chrysler evitando così di rovinare il mito Lancia.
Meglio metterlo MOMENTANEAMENTE "in soffitta" per poi rilanciarlo quando il mercato sarà migliore, sulla scia delle ALFA su cui stanno puntando ora.

Quando ci sarà il successore di Marchionne, che come auspicato da lui stesso dovrebbe essere interno alla casa madre, forse ci sarà più attenzione verso la Lancia.

speriamo che esca fuori qualche industriale indiano (come per la Range Rover ) o uno cinese (come per Volvo e Saab) che intende la potenzialità del marchio e lo fa rivivere. al interno del gruppo Fiat ? lo vedo nero...almeno per i prossimi anni.

la Alfa morirà come la Lancia...non hanno minima idea del marchio e.... credono basta lanciare UN modello (C4) per rilanciare questo marchio....ma per piacere.
non ci sono prototipi in giro...che significa ....nessuna novità alfa per i prossimi 3 anni.

ci vuole un miracolo .... ma tanto tanto
 
sono senza parole però capisco che al momento non c'è spazio per il marchio Lancia....l'unica alternativa seria è di venderlo a patto di dargli uno stabilimento e una sede italiana (Termini Imerese in che condizioni è? lo stabilimento è già stato venduto?)
 
derblume ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Pensandoci meglio forse è meglio così.
Meglio evitare di mettere il blasone LANCIA su delle anonime Chrysler evitando così di rovinare il mito Lancia.
Meglio metterlo MOMENTANEAMENTE "in soffitta" per poi rilanciarlo quando il mercato sarà migliore, sulla scia delle ALFA su cui stanno puntando ora.

Quando ci sarà il successore di Marchionne, che come auspicato da lui stesso dovrebbe essere interno alla casa madre, forse ci sarà più attenzione verso la Lancia.

speriamo che esca fuori qualche industriale indiano (come per la Range Rover ) o uno cinese (come per Volvo e Saab) che intende la potenzialità del marchio e lo fa rivivere. al interno del gruppo Fiat ? lo vedo nero...almeno per i prossimi anni.

la Alfa morirà come la Lancia...non hanno minima idea del marchio e.... credono basta lanciare UN modello (C4) per rilanciare questo marchio....ma per piacere.
non ci sono prototipi in giro...che significa ....nessuna novità alfa per i prossimi 3 anni.

ci vuole un miracolo .... ma tanto tanto

Si direbbe che tu abbia scritto questo post qualche tempo fa .
Mi sembra che attualmente le previsioni sull'avvenire AR siano un tantino diverse.... ma poi che c'entra qui l'alfaromeo??

per quanto riguarda la Lancia direi che al momento la strada sia sia chiusa.
Non viene considerata un marchio redditizio sul quale puntare
Per altro, il fatto che la lancia sia morta, mi sembra cosa già nota, si limiteranno a non mettere più lo scudo blu sui cofani di automobili che con la lancia non c'entrano più nulla da molti anni
tolo
 
rgs1000 ha scritto:
Ma un po di amor patrio non ce l'ha sotto il portafoglio?
Certo che ce l'ha, eccome se ce l'ha.
Solo che c'è un piccolo equivoco: la sua Patria sta Oltreoceano, non qui.
Ora ha la legittima soddisfazione di aver conciliato il suo amor patrio con il mandato degli eredi di chi aveva sempre accarezzato il sogno americano.

Che volesse uccidere Lancia non bisognava essere dei guru dopo aver visto Thema e Flavia.
 
consolatevi, tra molti anni ancora ci sarà chi si ricorderà delle mitiche creature di Vincenzo Lancia, non così sarà per altri personaggi...
 
pi_greco ha scritto:
consolatevi, tra molti anni ancora ci sarà chi si ricorderà delle mitiche creature di Vincenzo Lancia, non così sarà per altri personaggi...
in effetti, qualche mese fa ho potuto gardare da vicino e con calma una Lancia Aprilia... veramente bella e bilanciata nelle forme.
 
tolo52meo ha scritto:
derblume ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Pensandoci meglio forse è meglio così.
Meglio evitare di mettere il blasone LANCIA su delle anonime Chrysler evitando così di rovinare il mito Lancia.
Meglio metterlo MOMENTANEAMENTE "in soffitta" per poi rilanciarlo quando il mercato sarà migliore, sulla scia delle ALFA su cui stanno puntando ora.

Quando ci sarà il successore di Marchionne, che come auspicato da lui stesso dovrebbe essere interno alla casa madre, forse ci sarà più attenzione verso la Lancia.

speriamo che esca fuori qualche industriale indiano (come per la Range Rover ) o uno cinese (come per Volvo e Saab) che intende la potenzialità del marchio e lo fa rivivere. al interno del gruppo Fiat ? lo vedo nero...almeno per i prossimi anni.

la Alfa morirà come la Lancia...non hanno minima idea del marchio e.... credono basta lanciare UN modello (C4) per rilanciare questo marchio....ma per piacere.
non ci sono prototipi in giro...che significa ....nessuna novità alfa per i prossimi 3 anni.

ci vuole un miracolo .... ma tanto tanto

Si direbbe che tu abbia scritto questo post qualche tempo fa .
Mi sembra che attualmente le previsioni sull'avvenire AR siano un tantino diverse.... ma poi che c'entra qui l'alfaromeo??

per quanto riguarda la Lancia direi che al momento la strada sia sia chiusa.
Non viene considerata un marchio redditizio sul quale puntare
Per altro, il fatto che la lancia sia morta, mi sembra cosa già nota, si limiteranno a non mettere più lo scudo blu sui cofani di automobili che con la lancia non c'entrano più nulla da molti anni
tolo
l'avvenire di Alfa si sembra diverso ? magari era diverso se lo comprava la VAG, ma marchionne non ha voglia di investire...ma se non ora (il mercato europeo è in ripresa) quando mai ? ci vogliono ancora tre anni prima di vedere un modello Alfa NUOVO su le strade...ma solo se ci mettono ora i soldi per svilupparlo. è vero, ne parlano, ma di fatto non succede niente. certo IO SONO VELICE SE MI SBAGLIO. ma anche se cominciano investire...ci vogliono i modelli giusti. pensate ala Alfa Brera quanto bello era la previsione e quanto banale la realtà.
la C4 sicuramente una bella macchinetta (con tutto il rispetto) ma non fai dei gran numeri. e cosi contro chi vuoi combattere ? la Lotus ? la Alfa era il diretto concorrente della BMW...oggi non è più ....e chi sa come pensano di tornare !?
il mercato ha delle regole e se non stai dentro come vuoi fare i numeri?

la cosa più pazzesca è che la Lancia avrebbe un mercato più vasto di Alfa Romeo. ha un immagine che va dalla piccola lussuosa utilitarie alla media alta, ai coupé eleganti, Spider fino le supersportive . immaginare che uno passa da una Mercedes ad una Alfa viene più difficile che passare ad una Lancia (Audi, BMW, Mercedes, Lexus, Infiniti, Alfa Romeo, Volvo, Honda, Saab, Citroen, Peugeot) Lancia avrebbe un sacco di potenziali clienti. immaginati che uno cambia da una Volvo ad una Alfa !?
non che la Alfa non sia tanto buono come la Lancia, ma ogni marca ha sua storia e questo che crea l'immagine. gia per quello era molto meglio puntare prima su Lancia invece su Alfa.
 
Ma lasciatelo fare! Lasciate che rilanci! Sono quasi vent' anni che devono rilanciare l' Alfa, hanno speso un sacco di soldi per non arrivare a nulla! Figurarsi se ci riesce il fenomeno in pullover che di auto ne capisce poco o nulla! Spero vivamente faccia un buco nell' acqua. Senz' altro ha perso un affezionato cliente del gruppo che ha sempre avuto in casa vetture Fiat e Lancia!
Saluti.
 
Ex Batri ha scritto:
pi_greco ha scritto:
consolatevi, tra molti anni ancora ci sarà chi si ricorderà delle mitiche creature di Vincenzo Lancia, non così sarà per altri personaggi...
in effetti, qualche mese fa ho potuto gardare da vicino e con calma una Lancia Aprilia... veramente bella e bilanciata nelle forme.
ne "mio"box degli hobbies ho una vetrina illuminata con la collezione delle lancia d'epoca e anche più recenti, nonchè lo scudetto con i colori originali su latta... meglio l'oblio delle chrysler rimarchiate come mi hanno detto anche dealers e punti di assistenza che per colpa della gamma di provenienza ammerricana ci hanno rimesso un sacco di soldi
 
Back
Alto