<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché la Tipo costa così poco? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché la Tipo costa così poco?

Bombazza95 ha scritto:
Guarda, più che perfida è legittima....io comunque la i20 l'ho.vista e l'ho provata :sarà che in casa non abbiamo auto "grosse" ma a me ha dato un'ottima.impresisone...doppie guarnizioni sulle porte, cruscotto molto simile ai volkswagen (per quasi tutti è un.pregio) silenziosissima, non una vibrazione...secondo me va confrontata con la polo e rispetto a quella il prezzo non è esagerato, anzi.

Che poi i prezzi in generale siano esagerati siamo d'accordo...e la.tipo lo dimostra.
la i20 ? mi sono fatto fare un preventivo e lo ho confrontato con la rio che penso sia sua parente stretta , qualche cosa non mi torna già a livello di listino.....diciamo un 1500 euro di troppo
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Guarda, più che perfida è legittima....io comunque la i20 l'ho.vista e l'ho provata :sarà che in casa non abbiamo auto "grosse" ma a me ha dato un'ottima.impresisone...doppie guarnizioni sulle porte, cruscotto molto simile ai volkswagen (per quasi tutti è un.pregio) silenziosissima, non una vibrazione...secondo me va confrontata con la polo e rispetto a quella il prezzo non è esagerato, anzi.

Che poi i prezzi in generale siano esagerati siamo d'accordo...e la.tipo lo dimostra.
la i20 ? mi sono fatto fare un preventivo e lo ho confrontato con la rio che penso sia sua parente stretta , qualche cosa non mi torna già a livello di listino.....diciamo un 1500 euro di troppo

Si infatti alla fine abbiamo preso la punto...la i20 costa molto a listino e soprattutto la scontistica non è affatto interessante, probabilmente perché cercano di non "fare" km0 (infatti se ne trovano pochissime).

C'è da dire che a casa abbiamo una.atos del.99...che dire: chilometri imprecisati, 17 anni, sempre a freddo e spesso a pieno carico : sostituita solo due volte la calotta dello spinterogeno (difetto noto, pezzo usato)...e anche la.atos costava a suo tempo tanto di listino e conseguentemente anche da usata, ma non si è consumata neanche la.tappezzeria in questi anni!...ultimo pensiero.prima di chiudere l'OT : per hyundai non è ancora tempo di allineare i prezzi qlle.europee, ma i contenuti ci sono tutti rd è giusto farseli pagare.

La tipo spero e sono convinto xhe avrà un ottimo successo per l'inarrivabile rapporto qualità prezzo.
 
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A mio parere per diversi motivi, almeno 5:

- Prezzo di lancio (ma con rottamazione, se no viene molto di più)
- Tipologia né premium né basic, diciamo "genaralist"
- Costo di produzione contenuto
- Sconti limitati
- Numeri di produzione notevoli, dato che credo sia una "world car". Ciò comporta economie di scala.

Si è così ottenuto il doppio vantaggio di un'auto che costa poco ed è completa di tutto e (si spera) affidabile.
domanda iper perfida : e se fossero le altre auto ad avere il prezzo iper gonfiato ? ;) un forumista ha citato la coreana fatta in turchia ,a mio avviso la i20 ha un prezzo assurdo , ma restando in casa fiat anche la 500l ed xl mi sembra picchino duro pur mostrando una qualità percepita migliore , mi piacerebbe sapere come si comporta la tipo in un crash test
In particolare e' interessante il confronto con la 500L, che e' costruita in Serbia e utilizza gli stessi motori, le stesse sospensioni posteriori interconnesse e i freni a tamburo dietro sulle versioni meno potenti.
La Tipo con il 1.4 costa 14.500? di listino, mentre la 500L Pop star (che ha qualche accessorio in meno) costa 17.900 e la Lounge (con alcuni accessori in piu') 19.500?. Quindi al netto degli accessori la differenza e' di 4.000/4.500 euro.
 
Bombazza95 ha scritto:
[
La tipo spero e sono convinto xhe avrà un ottimo successo per l'inarrivabile rapporto qualità prezzo.
altra domanda perfida : e se la tipo anticipasse l'era del "finita la crisi è iniziata l'indigenza?" se fosse davvero questo il target per la popolazione media del nostro paese ? più che una domanda è un'amara considerazione...certo sarebbe un merito di fiat l'aver capito l'andazzo che non credo riguardi solo il nostro paese
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
[
La tipo spero e sono convinto xhe avrà un ottimo successo per l'inarrivabile rapporto qualità prezzo.
altra domanda perfida : e se la tipo anticipasse l'era del "finita la crisi è iniziata l'indigenza?" se fosse davvero questo il target per la popolazione media del nostro paese ? più che una domanda è un'amara considerazione...certo sarebbe un merito di fiat l'aver capito l'andazzo che non credo riguardi solo il nostro paese

Essere indigenti con una berlina da 4,5 metri ben equipaggiata mi pare dura...........
Più che altro è finito il tempo delle prese in giro dei listini "ufficiali" gonfiati da quasi 15 anni di incentivi statali prima e privati poi.
Ormai il marketing aveva capito che l'immagine del prodotto è data dal suo listino. Al cliente faceva (fa) piacere girare con un'auto che, se la cerchi sul listino, costa 20 mila euro ma che lui ha pagato "solo" 14 mila perchè dei 14 mila lo sa solo lui e tutt'al più chi è interessato a comprarla e va a farsi fare un preventivo, ma il collega invidioso che va a cercare il modello sul listino per vedere quanto ha speso il vicino di scrivania legge 20 mila! Tutta immagine.
Oggi, forse e grazie all'esempio di Dacia, si sta tornando sulla terra. Una segmento B non può essere in listino a 20.000 euro, nemmeno se poi la vendi effettivamente a 13 od a 14 mila, una berlina da famiglia non premium non può avere l'entry level a 25.000 anche se poi la vendi realmente a 18.000. E' una questione di banale correttezza ed onestà verso il cliente.

Saluti
 
danilorse ha scritto:
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
A mio parere per diversi motivi, almeno 5:

- Prezzo di lancio (ma con rottamazione, se no viene molto di più)
- Tipologia né premium né basic, diciamo "genaralist"
- Costo di produzione contenuto
- Sconti limitati
- Numeri di produzione notevoli, dato che credo sia una "world car". Ciò comporta economie di scala.

Si è così ottenuto il doppio vantaggio di un'auto che costa poco ed è completa di tutto e (si spera) affidabile.
domanda iper perfida : e se fossero le altre auto ad avere il prezzo iper gonfiato ? ;) un forumista ha citato la coreana fatta in turchia ,a mio avviso la i20 ha un prezzo assurdo , ma restando in casa fiat anche la 500l ed xl mi sembra picchino duro pur mostrando una qualità percepita migliore , mi piacerebbe sapere come si comporta la tipo in un crash test
In particolare e' interessante il confronto con la 500L, che e' costruita in Serbia e utilizza gli stessi motori, le stesse sospensioni posteriori interconnesse e i freni a tamburo dietro sulle versioni meno potenti.
La Tipo con il 1.4 costa 14.500? di listino, mentre la 500L Pop star (che ha qualche accessorio in meno) costa 17.900 e la Lounge (con alcuni accessori in piu') 19.500?. Quindi al netto degli accessori la differenza e' di 4.000/4.500 euro.

È anche vero che il "brand" 500 si piazza sopra a quello FIAT, come ho già detto prima...la 500 normale è una.panda con due porte in meno, più scomoda, più picocla, eppure costa di più e ne vendono comunque parecchie...poi certo ognuno sceglie in base a quello che gli serve, ma facendo il.paragone con casa VAG ad esempio, al.prezzo di una passat prendi una Skoda superb su base A6..eppure quale si vende di più tra le due?
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
[
La tipo spero e sono convinto xhe avrà un ottimo successo per l'inarrivabile rapporto qualità prezzo.
altra domanda perfida : e se la tipo anticipasse l'era del "finita la crisi è iniziata l'indigenza?" se fosse davvero questo il target per la popolazione media del nostro paese ? più che una domanda è un'amara considerazione...certo sarebbe un merito di fiat l'aver capito l'andazzo che non credo riguardi solo il nostro paese

Per l'indigenza ci sono già le dr e le great wall...sinceramente mi piace pensare che, a suo tempo, almeno una Tipo potrò permetterla, e alla Tipo non mi pare che manchi qualcosa quindi non mi.sentirei indigente ad acquistarla...poi 14500 eurp in promozione non direi che sono proproo.prezzi da quarto mondo, no?
 
ftalien77 ha scritto:
La domanda è lecita. Non credo che sia sufficiente la produzione in Turchia a giustificare una quantità di contenuti così elevata in relazione al prezzo.

Consultando le videoprove non pare, poi, che l'economicità derivi da incuria nell'assemblaggio, da povertà dei materiali o da "vizi di progetto" da farsi perdonare (peso, scarsa tecnologia, ecc...).

Non presenta nemmeno un design sgradevole (io non trovavo sgradevole nemmeno la Palio, ma questa è un'altra cosa).

Tralasciando le offerte speciali di lancio con 14.500 euro avete davvero tanta roba, accettando i limiti di un 1.4 da 95cv (che però è stra-collaudato).
Io invece mi domando: perchè le altre costano di più?
 
Bombazza95 ha scritto:
Per l'indigenza ci sono già le dr e le great wall...sinceramente mi piace pensare che, a suo tempo, almeno una Tipo potrò permetterla, e alla Tipo non mi pare che manchi qualcosa quindi non mi.sentirei indigente ad acquistarla...poi 14500 eurp in promozione non direi che sono proproo.prezzi da quarto mondo, no?
si in effetti ho usato un termine poco appropriato ma non era mia intenzione offendere chi non può permettersi un auto , prezzi da quarto mondo no ma molto interessati si , in definitiva chi fa poca strada ha una bella berlina ben accessoriata a 12500 (con rottamazione)
 
Bombazza95 ha scritto:
È anche vero che il "brand" 500 si piazza sopra a quello FIAT, come ho già detto prima...la 500 normale è una.panda con due porte in meno, più scomoda, più picocla, eppure costa di più e ne vendono comunque parecchie...poi certo ognuno sceglie in base a quello che gli serve, ma facendo il.paragone con casa VAG ad esempio, al.prezzo di una passat prendi una Skoda superb su base A6..eppure quale si vende di più tra le due?
ma è giusto questo piazzamento o è una forzatura di fca ? almeno per 500 longue, che detto tra noi non è che se ne vedano molte , ho il sospetto che la futura tipo sw porterà ad un'ulteriore rarefazione di vendite di 500 longue e forse pure di l
 
fabiologgia ha scritto:
Più che altro è finito il tempo delle prese in giro dei listini "ufficiali" gonfiati da quasi 15 anni di incentivi statali prima e privati poi.
........... E' una questione di banale correttezza ed onestà verso il cliente.

Saluti
concordo al 100% , forse siamo entrati davvero nella fase della consapevolezza , sarebbe l'unico aspetto positivo di questa crisi
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
È anche vero che il "brand" 500 si piazza sopra a quello FIAT, come ho già detto prima...la 500 normale è una.panda con due porte in meno, più scomoda, più picocla, eppure costa di più e ne vendono comunque parecchie...poi certo ognuno sceglie in base a quello che gli serve, ma facendo il.paragone con casa VAG ad esempio, al.prezzo di una passat prendi una Skoda superb su base A6..eppure quale si vende di più tra le due?
ma è giusto questo piazzamento o è una forzatura di fca ? almeno per 500 longue, che detto tra noi non è che se ne vedano molte , ho il sospetto che la futura tipo sw porterà ad un'ulteriore rarefazione di vendite di 500 longue e forse pure di l

Sì probabilmente è una forzatura, ma finquando regge conviene a tutti...FCA vende la.500 L meglio rispetto a quanto la venderebbe chiamandola "nuova multipla", il signor Rossi a sua volta è contento perché a poco più di una eventuale "multipla" ha nun'auto spaziosa, pratica e che quando la parcheggia affianco al campo di calcetto gli fa fare una "figura migliore" rispetto alla sua vecchia Toyota Verso (esempio a caso)
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Per l'indigenza ci sono già le dr e le great wall...sinceramente mi piace pensare che, a suo tempo, almeno una Tipo potrò permetterla, e alla Tipo non mi pare che manchi qualcosa quindi non mi.sentirei indigente ad acquistarla...poi 14500 eurp in promozione non direi che sono proproo.prezzi da quarto mondo, no?
si in effetti ho usato un termine poco appropriato ma non era mia intenzione offendere chi non può permettersi un auto , prezzi da quarto mondo no ma molto interessati si , in definitiva chi fa poca strada ha una bella berlina ben accessoriata a 12500 (con rottamazione)

Più che un'offesa secondo me è una.banalizzazione: se c'è un prodotto valido che costa meno di uno equivalente, almeno oo, pur potendomi permettere il più costoso, prenderei quello più economico e mi farei due settimane di vacanze da re con quello che resta...io penso che anche i "ricchi" se.possono i loro (tanti) soldi se li tengono ben stretti come chi ne ha pochi.
 
franco58pv ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
[
La tipo spero e sono convinto xhe avrà un ottimo successo per l'inarrivabile rapporto qualità prezzo.
altra domanda perfida : e se la tipo anticipasse l'era del "finita la crisi è iniziata l'indigenza?" se fosse davvero questo il target per la popolazione media del nostro paese ? più che una domanda è un'amara considerazione...certo sarebbe un merito di fiat l'aver capito l'andazzo che non credo riguardi solo il nostro paese

Per darti una risposta non serve la Tipo, basta che ti fai un giro in un supermercato.
 
Back
Alto