Bombazza95 ha scritto:Nick_Name ha scritto:ftalien77 ha scritto:La domanda è lecita. Non credo che sia sufficiente la produzione in Turchia a giustificare una quantità di contenuti così elevata in relazione al prezzo.
Quanto è il cambio TRY/??
Conta molto poco questo...un iPhone con 200 dollari di componenti e assemblato in Cina (quanto è il cambio euro/yuan?) costa comunque 800 euro.
La Tipo costa quanto la Hyundai i20, fatta anche lei in Turchia.
Stai scherzando, vero?
Prendi l'esempio dell'iPhone. Poi chiediti questo "Ma se contiene solo 200 dollari di componenti ed è fatto in Cina, perché costa 800 euro?".
Poi ricominciamo a discutere.
Nel frattempo rifletti su questo: primo, un iPhone non è un'auto (e nonostante questo lo producono in Cina); secondo, il punto non è quanto può essere alto il prezzo (in teoria puoi chiedere quel che vuoi, l'importante è che trovi qualcuno disposto a darti quel che chiedi in modo che l'investimento che hai fatto sia remunerativo. E la strategia di prezzo è importante per collocare un prodotto: è esattamente quel che sta facendo Hyundai, che vuole staccarsi di dosso l'etichetta low cost anche a costo di vendere meno - e così ti si è chiarito anche il mistero del secondo esempio che fai -). Il punto è quanto può essere basso senza rinunciare al guadagno. E in quello il cambio conta eccome, tanto quanto i salari bassi (infatti, se la competitività non la puoi recuperare sul primo, la devi cercare intervenendo sui secondi). Se hai tutt'e due, tanto meglio.