f.pier ha scritto:Ok, ma perché quattro?
Nessuno dice sei!!!!
The.Tramp ha scritto:"hazard" in inglese, significa pericolo.
f.pier ha scritto:Nessun conosce il dispositivo con il suo vero nome, cioè "hazard", ma tutti lo chiamano impropriamente 4 frecce. Ma non si capisce neppure da dove nasca questa cosa, visto che le frecce non sono affatto quattro, ma sei.
Qualcuno di voi ne ha idea?
quoto, sta diventando una vergogna.... :cry:gigitchad ha scritto:Perché in Italia bisogna continuare a parlare inglese? Possibile che la nostra incapacità lessicale non ci permetta di trovare un temine in italiano?
Il ministero del welfare, ..., parole e parole in inglese, soprattutto usate da chi difende la propria padaneità ...
In nessuna parte del mondo siamo a questi livelli.
f.pier ha scritto:Nessun conosce il dispositivo con il suo vero nome, cioè "hazard", ma tutti lo chiamano impropriamente 4 frecce. Ma non si capisce neppure da dove nasca questa cosa, visto che le frecce non sono affatto quattro, ma sei.
Qualcuno di voi ne ha idea?
spartacodaitri ha scritto:te lo dice un pioniere delle 4 frecce...........
Comincio' ai primi 70 ad essere installato sulle macchine tedesche che gia' da prima potevano lasciare acceso un solo lato di posizione.
I ricambisti vendevano uno scatolino grande come un pacchetto di sigarette, che faceva la stessa funzione, andava a ruba.
, tutti lo chiamarono da subito4 frecce, hazard solo qualche Mercedesista....
Allora faceva figo dire inoltre:
ho le cinture
gli specchi manovrabili dall' interno
i fendi e il rosso di retro
i poggiatesta....
altri tempi.....
p.s. anche i vetri elettrici non eran di serie,
ExPug24 - 4 giorni fa
streak1 - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa