<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché in Cina si esportano auto nuove come se fossero usate | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perché in Cina si esportano auto nuove come se fossero usate

i cinesi son molto peggio di noi, se si parla di "furbate"
io lo vedo continuamente, saran comunisti, ma son piu' attaccati al denaro di zio paperone.
qualunque cosa, pur di guadagnare di piu'.
 
È scritto nel primo paragrafo dell'articolo:

Dal 2019 in Cina si è sviluppato un mercato di aziende che prima acquistano e immatricolano delle auto nuove e poi, senza che siano mai state guidate, le esportano immediatamente all’estero come usate.

Usano gli incentivi statali sul nuovo per vendere veicoli sottocosto all'estero e l'intermediario cinese si prende la sua fetta.
Le aziende automobilistiche straniere la loro fetta (di mercato) invece la perdono.
 
i cinesi son molto peggio di noi, se si parla di "furbate"
io lo vedo continuamente, saran comunisti, ma son piu' attaccati al denaro di zio paperone.
qualunque cosa, pur di guadagnare di piu'.
dissento....i cinesi fan pagare secondo qualità, alcune nostre ditte storiche fan pagare.....vabbè mi taccio ed evito il ban....
 
io ci lavoro da 20 anni coi cinesi.
posso garantirti che son sempre pronti a fregarti/fregarsi (perche' si fregano anche tra cinesi).
per soldi fanno di tutto.

che poi vendano oggetti ben fatti o fatti coi piedi, a prezzi diversi, bon, io mica l'ho negato.
succede in tutto il mondo, vuoi la ferrari, la paghi.
e vale anche con le "fellali" :D
 
io ci lavoro da 20 anni coi cinesi.
posso garantirti che son sempre pronti a fregarti/fregarsi (perche' si fregano anche tra cinesi).
per soldi fanno di tutto.

che poi vendano oggetti ben fatti o fatti coi piedi, a prezzi diversi, bon, io mica l'ho negato.
succede in tutto il mondo, vuoi la ferrari, la paghi.
e vale anche con le "fellali" :D


I Cinesi

Io ci vado al ristorane ( i loro ) da anni....
Anzi, recentemente, ne ho aggiunto pure un altro....

Devo dire che sono degli stranissimi personaggi....
Come dici legatissimi al danaro....
Non a caso sono i piu' grandi giocatori d' azzardo del mondo.
Conclusione mia.
Un popolo cosi' grande e geniale ha preso pesci in faccia per secoli dagli occidentali;
poi, sfruttato, come migrante, dagli USA in modo vergognoso
( la loro ossatura ferrovaria l' hanno fatta tutta i Cinesi in condizioni di semischiavismo ),
sono anche troppo " bravi ".
 
Credo bisognerebbe considerare la situazione interna nella repubblica socialista parlamentare monopartitica (come definita da Wikipedia), sarà stato anche preso a pesci in faccia, ma non credo che la colpa sia solo degli occidentali.

Lo e' stata fino alla liberazione dai Giapponesi,
gli ultimi " villeggianti senza pagare " cola' capitati
Basta rileggersi la storia....
Partendo dalle guerre dell' oppio

Versione concentrata
( Che gia' basta per capire le prepotenze di Inglesi e Francesi ai danni della Cina-In casa della Cina )


versione completa

 
Ultima modifica:
Sembra che alla fine sia tutto un gioco contabile. Le auto vengono vendute in Cina con forti sconti grazie ai sussidi pubblici, poi riesportate come “usate” per gonfiare due volte il PIL. È una manovra che, da fuori, può sembrare furba, ma alla fine i soldi devono arrivare da qualche parte… ed è sempre lo Stato che li mette, quindi indirettamente i cittadini.
Un modello che spinge sull’acceleratore della crescita, sì, ma con il freno tirato sul buon senso economico.
 
questa e' l'ennesima notizia di come alla Cina del discorso green frega veramente poco.
A volte l'ingenuita' di alcune persone e paraguru su youtube che sponsorizzano per qualche referral auto EV raggiunge vette di idiozia nuove.
Credono che la Cina produca EV per salvare il pianeta.
Ma quando mai , gli interessa talmente tanto che arrivati ad un tot di produzione siccome il mercato non le compra le producono lo stesso e le mettono in enormi piazzali.
Ma quanto sono green , chissa' quante risorse potevano essere risparmiate e quanto inquinamento poteva essere evitato con queste ev green se avessero prodotto just in time per quello che realmente richiede il mercato.
Quanta fessaggine in giro.
 
Credo bisognerebbe considerare la situazione interna nella repubblica socialista parlamentare monopartitica (come definita da Wikipedia), sarà stato anche preso a pesci in faccia, ma non credo che la colpa sia solo degli occidentali.
teniamo conto che almeno a livello industriale non li possiamo piu' "controllare" , se non forse proprio per alcune nicchie di macchinari che li forniamo a "sottobanco"... o quasi....

a livello politico gia' ai tempi di Mao la Russia o meglio CCCP aveva qualche difficotà a farsi "capire"come mondo "occidentale"....

per cui si possiamo "scrivere" ma sono paesi "distanti" da tutto se non per le merci che ci inviano....
 
Back
Alto