<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché gli autovelox devono essere segnalati? | Il Forum di Quattroruote

Perché gli autovelox devono essere segnalati?

Non che mi dispiaccia anzi, sono assolutamente contento dell’essere avvertito, ma non capisco il motivo.
Cioè, perché la legge richiede di avvertire gli automobilisti della presenza di un autovelox, sia fisso che mobile?
E anche per i semafori con la fotocamera é richiesta la segnalazione.
 
perche', chi ci governa, conosce sia noi, sia gli amministratori locali.
se non ci fosse l'obbligo di segnalarli, sarebbero tutti imboscati, col verbale inviato all'89esimo giorno, per essere sicuri di fare la massima cassa, prima che si sparga la voce
 
perche', chi ci governa, conosce sia noi, sia gli amministratori locali.
se non ci fosse l'obbligo di segnalarli, sarebbero tutti imboscati, col verbale inviato all'89esimo giorno, per essere sicuri di fare la massima cassa, prima che si sparga la voce
No beh, io non faccio domande riguardo alla questione di quando inviare il verbale o tutte le modalità di multa e contestazione degne di uno stato di diritto.
Quello che mi chiedo é solo riguardo alla segnalazione dell’autovelox.
Anche se fossero tutti imboscati a prendere le velocità, significherebbe che stanno beccando chi va più veloce del limite.

ripeto, non voglio che sia così, da automobilista preferisco la modalità attuale anche perché a me capita di essere oltre il limite. Mi chiedevo solo il perché
 
non mi son spiegato.
chi fa le leggi, sa anche come funzionano le amministrazioni.
vorrebbe dire avere un tratto improvviso che passa da 90 a 50, il platano e dietro il velox, poi il cartello col limite nuovamente dei 90.
sarebbe come sparare sulla crocerossa.
ops, e' quello che gia' fanno?
si vede che, in un rigurgito di bonta', hanno deciso di darci una piccola possibilita', di vedere il cartello, poggiato a terra, in mezzo all'erba, tra centinaia di cartelli "controllo elettronico velocita'" che non hanno nessuna macchinetta dopo.
 
I motivi sono molteplici, in primis avvisare abbassa la velocità e quindi l'avviso ha un effetto deterrente, inoltre vedere al improvviso un autovelox comporta a brusche frenate e quindi a situazioni di pericolo, poi per quanto se ne dica siamo un paese refrattario alle multe quindi visto che il legislatore non vieve da marte la situazione fa comodo a tutti
 
Perché sulla strada per la velocità si deve fare prevenzione e non repressione.
Quindi si avvisa in modo da fare da deterrente.

L'altro aspetto che riporta @bauscia invece è da sceriffo di Nottingham e purtroppo è quello spesso capitato.
Per me non tanto il nascondersi quanto il mettere dei limiti assurdi per poter incassare multe (fingendo di dimenticare le aziende che vivono con percentuali sulle multe).

Restano comunque limiti assurdi. Notavo lo scorso W.E. come a pari restringimento di carreggiata a Lugano in autostrada si circoli a 100km/h a Terrazzano prima a 40 (QUARANTA) poi a 60!!!
Sicome nessuno passa a meno di 80 sarebbero tutte patenti da sospendere... ma andiamo OT
 
Per prevenzione e non abuso.
Inoltre, soprattutto quelli non segnalati rischiano di provocare incidenti perché quando si vede si ha l'istinto di frenare (anche se già nei limiti).
 
Ultima modifica:
I motivi sono molteplici, in primis avvisare abbassa la velocità e quindi l'avviso ha un effetto deterrente, inoltre vedere al improvviso un autovelox comporta a brusche frenate e quindi a situazioni di pericolo, poi per quanto se ne dica siamo un paese refrattario alle multe quindi visto che il legislatore non vieve da marte la situazione fa comodo a tutti
A parte la frase "siamo un paese refrattario alle multe" non ne hai beccata una.
L'avviso non ha alcun effetto deterrente, giacchè si rallenta solo in prossimità della postazione per poi riprendere velocità in tutta fretta. Questo risponde anche alle brusche frenate, in quanto avvengono lo stesso, causando identico pericolo.
Inoltre si è provato in molti modi a sorprendere chi trasgredisce le regole, con auto civetta, vietate anch'esse, oppure con sistemi installati sulle auto della polizia, in grado però di controllare anche in movimento e pure vetture in senso contrario, anche queste più o meno vietate.
L'unica verità è che siamo un popolo di ipocriti ed incivili.
Pronti a dare addosso alle istituzioni quando accadono le disgrazie, ma in prima linea per evitare che si possano prevenire.
 
A parte la frase "siamo un paese refrattario alle multe" non ne hai beccata una.
L'avviso non ha alcun effetto deterrente, giacchè si rallenta solo in prossimità della postazione per poi riprendere velocità in tutta fretta. Questo risponde anche alle brusche frenate, in quanto avvengono lo stesso, causando identico pericolo.
Inoltre si è provato in molti modi a sorprendere chi trasgredisce le regole, con auto civetta, vietate anch'esse, oppure con sistemi installati sulle auto della polizia, in grado però di controllare anche in movimento e pure vetture in senso contrario, anche queste più o meno vietate.
L'unica verità è che siamo un popolo di ipocriti ed incivili.
Pronti a dare addosso alle istituzioni quando accadono le disgrazie, ma in prima linea per evitare che si possano prevenire.

La logica di un forum non è quella di beccare le risposte ma di esprimere le proprie idee, poi si può essere d'accordo o meno, io penso quello che ho scritto e mi trovo d'accordo anche con la tua ultima considerazione.
Nelle mie giustificazioni non ho detto che sono d'accordo ho scritto quello che credo che siano alcuni motivi
 
Beh...se vai a 130 kmh di sicuro....se vai a 100 kmh sei a posto.
Ovviamente quando entri in Milano scendi a 70 o 80 non ricordo bene
magari...a Paderno Dugnano, diciamo davanti al Carrefour c´è la situazione classica, da 100 passi a 70 (mi pare 70), autovelox, ripassi a 100...ridicolo...i motivi? non so se fosse previsto da subito, dal primo velox installato in assoluto..forse si sono accorti della modalità di utilizzo dei velox da parte delle amministrazioni e hanno deciso di mettere un freno. Dove vivo ora i velox fissi non sono segnalati ma ben visibili, senza riduzioni di velocità "ad hoc", raramente si prendono multe e praticamente nessuno frena per il velox, quelli mobili invece si nascondono, ma anche quelli fanno poche multe..semplicemente perchè i limiti sono sensati..raramente in extraurbano si vede meno di 70 (normalmente 100), sulle extraurbane principali (equivalente milano - meda per intendersi) 120, in autostrada...bè...far west XD e solo in vie residenziali e non di passaggio in città ci sono i 30, anche questi generalmente rispettati.
 
Ultima modifica:
magari...a Paderno Dugnano, diciamo davanti al Carrefour c´è la situazione classica, da 100 passi a 70 (mi pare 70), autovelox, ripassi a 100...ridicolo...i motivi? non so se fosse previsto da subito, dal primo velox installato in assoluto..forse si sono accorti della modalità di utilizzo dei velox da parte delle amministrazioni e hanno deciso di mettere un freno. Dove vivo ora i velox fissi non sono segnalati ma ben visibili, senza riduzioni di velocità "ad hoc", raramente si prendono multe e praticamente nessuno frena per il velox, quelli mobili invece si nascondono, ma anche quelli fanno poche multe..semplicemente perchè i limiti sono sensati..raramente in extraurbano si vede meno di 70 (normalmente 100), sulle extraurbane principali (equivalente milano - meda per intendersi) 120, in autostrada...bè...far west XD e solo in vie residenziali e non di passaggio in città ci sono i 30, anche questi generalmente rispettati.


Dove vivo io e zone limitrofe (seregno, desio, lissone) si è riempito di autovelox in città, quegli scatolotti arancioni, ma sono tutti finti. Sono finti per un motivo semplice. In città non è assolutamente possibile mettere degli autovelox non custoditi e quindi fare multe automaticamente

laleggepertutti.it/119517_autovelox-in-citta-quando-sono-legittimi/amp

[copia ed incolla il link, non me lo fa inserire]
 
magari...a Paderno Dugnano, diciamo davanti al Carrefour c´è la situazione classica, da 100 passi a 70 (mi pare 70), autovelox, ripassi a 100...ridicolo...i motivi? non so se fosse previsto da subito, dal primo velox installato in assoluto..forse si sono accorti della modalità di utilizzo dei velox da parte delle amministrazioni e hanno deciso di mettere un freno. Dove vivo ora i velox fissi non sono segnalati ma ben visibili, senza riduzioni di velocità "ad hoc", raramente si prendono multe e praticamente nessuno frena per il velox, quelli mobili invece si nascondono, ma anche quelli fanno poche multe..semplicemente perchè i limiti sono sensati..raramente in extraurbano si vede meno di 70 (normalmente 100), sulle extraurbane principali (equivalente milano - meda per intendersi) 120, in autostrada...bè...far west XD e solo in vie residenziali e non di passaggio in città ci sono i 30, anche questi generalmente rispettati.
Da Varedo fino allo svincolo della tangenziale nord si va a 100 kmh....il bello è - si fa per dire - che in tang.scende a 90
 
Back
Alto