<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché giudizi così sulla Milano? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perché giudizi così sulla Milano?

FedeSiena ha scritto:
Condivido il Krukko-pensiero.

Intorno alla 149/Milano c'erano grandi aspettative da tutti (me compreso) ed invece, consto ancora una volta che all'Alfa Romeo non hanno saputo far di meglio che rimpecettare una Bravo e facendo finta che sia un'alfa.
Nulla di diverso che quanto già visto sulla MITO.

Detto questo, a me la MITO piace e forse la comprerei pure.
.....Al posto di una GPunto a 3 porte. :cry:

E' un pò triste pensare che il cliente-tipo dell'Alfa debba essere costretto a trasformarsi in un simil-cliente Fiat oppure a cambiare marca.
Tempo addietro le Alfa avevano un target di clientela abbastanza ampio che andava dall'imprendiore medio del nordest, al sessantenne dal "cuore sportivo" e dal portafoglio pieno, nonchè dal pensionato benestante, passando dall'impiegato di banca e dal giovane figlio di papà.
Oggi, il mondo è cambiato, l'Alfa è cambiata e la clientela si è ristretta.
Poco male, direte voi, c'è crisi, saranno tutti così, ossia messi male.
Invece no.
E' questo che mi fa incacchiare. Alla BMW stanno facendo un ottimo lavoro mietendo successi ed ampliando lo spettro della clientela, rubandola all'Alfa........ alla Mercedes come da tradizione stanno puntando sul comfort e la tecnologia (rubando clienti all'Alfa)....... Anche in casa Audi stanno lavorando sodo per colmare il gap motoristico con BMW e dare alla casa l'immagine sportiva e dinamica......... ovviamente, togliendo potenziali clienti all'alfa..... ma dirò di più!!! Anche alla FIAT stanno cercando (con risultati più o meno buoni) di riposizionare la gamma e di conseguenza il brand verso l'alto, cercando di lasciarsi dietro le spalle i problemi di affidabilità e robustezza, ultimamente (Bravo, GPunto e marchio Abarth) stanno anche cercando di offrire al cliente qualcosa di più sportivo ed evoluto del solito Fire 1.2, naturalmente facendo spesa di clienti in casa Alfa. Addirittura tecnologia Fiat, prima la troviamo su Fiat e dopo su Alfa (non siamo all'assurdo?). Aspettiamo pure il Multiair, ma sperare che le sorti di una casa come l'Alfa sian relegate ad un motore 1.400 di cilindrata vuol dire che siam messi davvero male....... :? :? :?
Ma dov'eravate quando l'audi tirò fuoti la prima TT, ovvero una Golf/octavia ricarrozzata?
lo so: tutti in fila dal concessionario.
inoltre, che sia uan bravo ricarrozzata è da vedere.
 
signori: mettetevelo in testa:

un'auto cosìNON la rivedremo più!!!
alfa-147.jpg

il raggio di sole... si è spento!!
saluti zanza
 
alfistaConvinto ha scritto:
arhat ha scritto:
1. Orinali Teutonici Uber Alles
2. L' ALFA ROMEO NON ESISTE PIU' DA OLTRE VENT'ANNI. :?:?:lol: :? :!: :?
mi spiace ma la 147 e la 156 x il loro comportamento stradale e bene o male le loro innovazioni al tempo hanno riportato la speranza a torto o a ragione nn erano macchine completamente comuni ma avevano qualcosa di speciale dai quadrilateri a un anima di cmbiamento
quindi io le considero alfa

Tu le puoi considerare come vuoi senza spiacerne, tuttavia l' ALFA ROMEO è ancora morta e non v'è alcun motivo di spender n?uri in più per una Fiat con un biscione visconteo appiccicato sopra. e ciò a prescindere a valutazioni pseudo tecniche.

I quadrilateri ...... :rolleyes:
 
zanzano ha scritto:
signori: mettetevelo in testa:

un'auto cosìNON la rivedremo più!!!
alfa-147.jpg

il raggio di sole... si è spento!!
saluti zanza

Poi continuare a ripeterlo e io ti dico che non mi piace.... questo restyling rovinò la 147.... ricordo De Silva che disse che l'ebbero purtroppo tapirizzata e io concordo con lui. Da quel poco che si vede mi piace di più la Milano.
 
mafalda ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Condivido il Krukko-pensiero.

Intorno alla 149/Milano c'erano grandi aspettative da tutti (me compreso) ed invece, consto ancora una volta che all'Alfa Romeo non hanno saputo far di meglio che rimpecettare una Bravo e facendo finta che sia un'alfa.
Nulla di diverso che quanto già visto sulla MITO.

Detto questo, a me la MITO piace e forse la comprerei pure.
.....Al posto di una GPunto a 3 porte. :cry:

E' un pò triste pensare che il cliente-tipo dell'Alfa debba essere costretto a trasformarsi in un simil-cliente Fiat oppure a cambiare marca.
Tempo addietro le Alfa avevano un target di clientela abbastanza ampio che andava dall'imprendiore medio del nordest, al sessantenne dal "cuore sportivo" e dal portafoglio pieno, nonchè dal pensionato benestante, passando dall'impiegato di banca e dal giovane figlio di papà.
Oggi, il mondo è cambiato, l'Alfa è cambiata e la clientela si è ristretta.
Poco male, direte voi, c'è crisi, saranno tutti così, ossia messi male.
Invece no.
E' questo che mi fa incacchiare. Alla BMW stanno facendo un ottimo lavoro mietendo successi ed ampliando lo spettro della clientela, rubandola all'Alfa........ alla Mercedes come da tradizione stanno puntando sul comfort e la tecnologia (rubando clienti all'Alfa)....... Anche in casa Audi stanno lavorando sodo per colmare il gap motoristico con BMW e dare alla casa l'immagine sportiva e dinamica......... ovviamente, togliendo potenziali clienti all'alfa..... ma dirò di più!!! Anche alla FIAT stanno cercando (con risultati più o meno buoni) di riposizionare la gamma e di conseguenza il brand verso l'alto, cercando di lasciarsi dietro le spalle i problemi di affidabilità e robustezza, ultimamente (Bravo, GPunto e marchio Abarth) stanno anche cercando di offrire al cliente qualcosa di più sportivo ed evoluto del solito Fire 1.2, naturalmente facendo spesa di clienti in casa Alfa. Addirittura tecnologia Fiat, prima la troviamo su Fiat e dopo su Alfa (non siamo all'assurdo?). Aspettiamo pure il Multiair, ma sperare che le sorti di una casa come l'Alfa sian relegate ad un motore 1.400 di cilindrata vuol dire che siam messi davvero male....... :? :? :?
Ma dov'eravate quando l'audi tirò fuoti la prima TT, ovvero una Golf/octavia ricarrozzata?
lo so: tutti in fila dal concessionario.
inoltre, che sia uan bravo ricarrozzata è da vedere.
io ero esattamente dove sono ora, tranne un poco meno diversamente giovane di ora : Orinali Teutonoci Uber Alles, anche quando surrogati. :D
 
krukko ha scritto:
mikace ha scritto:
Perché deve sostituire un modello come questo, che verrà ricordato come un momento di luce, in una fase di tenebre nella storia dell'Alfa..

http://media.paultan.org/alfa147/147kit1.jpg

Capisco cosa tu voglia trasmettere, ma hai sbagliato modello... :D

Alfa_147_GTASelespeed_AU_18a_lg.jpg


Secondo me...

GG ha rovinato la 156, ma anche la 147 è stata rovinata, anche dietro...

GTAposteriore.jpg


(non ho trovato, nella fretta, foto migliori)

Bye

ecco,concordo che pure io preferivo il modello pre-restyling; altre foto per ricordarla... :cry:

Alfa_Romeo-147_GTA_2002_800x600_wallpaper_07.jpg
 
Devo dire che la MiTo a me subito é piaciuta in foto. Parecchio. Poi l'ho vista dal vivo e ho detto: che é quella rana?? Poi cmq ho capito bene che é un'alfa simpatica che deve piacere ai giovani e un pò anche al sesso femminile. Infatti é fatta solo ed esclusivamente per fare i numeri e qui si ricollega al fatto che ha il pianale della punto.
Questa Milano invece: innanzitutto spero non la chiamino Milano, nome che darebbe un'ulteriore pugnalata al cuore sportivo! Il posteriore mi piace molto,la linea laterale bisogna vederla meglio perché son sicuro che riuscirá a convincere. Ma l'anteriore. L'anteriore?. L'anteriore non mi convincerá mai!! Non prima di un restyling almeno!!
 
FedeSiena ha scritto:
Condivido il Krukko-pensiero.

Intorno alla 149/Milano c'erano grandi aspettative da tutti (me compreso) ed invece, consto ancora una volta che all'Alfa Romeo non hanno saputo far di meglio che rimpecettare una Bravo e facendo finta che sia un'alfa.
Nulla di diverso che quanto già visto sulla MITO.:?

Il pianale della Milano e' nuovo al 90% delle componenti.
http://www.progetto940.it/con-lalfa-149-debutta-il-pianale-c-evo.html

Di piu' su post apposito dove parlare (seriamente) degli aspetti seri (tecnici).
 
silverrain ha scritto:
Personalmente la MiTo mi faceva ca......re in foto e quindi ero molto perplesso.
Però quando sono andato a vederla dal vivo, beh mi son ricreduto e se non fosse che non è adatta alle mie esigenze l'avrei presa al volo.

Quindi prima di parlare della Milano vorrò andarla a vedere dal vivo.

Hai scritto l'unica cosa sensata in tema di Autovetture....
Mai esprimere giudizi definitivi prima di averla vista "dal vivo"... Se poi si considera che le poche foto circolate fanno "cacare" (fatte ad arte o no) possiamo trarre le conclusioni sulla obiettività di chi dice "bellissima" oppure "ennesimo bidone Fiat con marchio Alfa".....
Magari poi quelli che filosofeggiano su cosa come drovrebbe essere una vera Alfa, si sono comprati un DR5 (per fare i fighi senza avere i soldi) o una Dacia Logan (una icona dello stile), una Fiat Stilo 5 porte (la + brutta auto Italiana degli ultimi 50 anni)....
Bye
 
Se si vuole criticare, almeno bisogna farlo con cognizione di causa.
Limitarsi a dire "E' bellissima" o "Fa schifo" e' indice di scarsa capacita' critica ed espressiva, oltre che di arroganza, visto che l'estetica e' un fatto per lo piu' soggettivo.
Ma ci sono alcune cose che si possono dire.
Personalmente trovo davvero bella la 149.
Temevo che, per innovare a ogni costo rispetto alla bellissima e ancora attuale 147, si sarebbero abbandonati a follie e stramberie o che, viceversa, per timore di non riuscire a replicarne il successo, si sarebbero limitati a un design "da comitato", invece il risultato e' davvero ottimo.
Il richiamo alle linee pulite ed elegantissime della 147 e' ben evidente, come pure permangono l'equilibrio dei volumi e l'armonia delle curve, non ostante spigoli piu' "ose'" e gruppi ottici arditi, come vuole la moda attuale.
Il risultato e' una fusione dell'eleganza classica della 147 con l'aggressivita' moderna della MiTo, senza che l'esito risulti disarmonico o forzato, e senza che risulti pesante e futilmente carico di tratti (come invece e' per esempio la linea della nuova Z4).
Davvero un bell'assieme.
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Condivido il Krukko-pensiero.

Intorno alla 149/Milano c'erano grandi aspettative da tutti (me compreso) ed invece, consto ancora una volta che all'Alfa Romeo non hanno saputo far di meglio che rimpecettare una Bravo e facendo finta che sia un'alfa.
Nulla di diverso che quanto già visto sulla MITO.:?

Il pianale della Milano e' nuovo al 90% delle componenti.
http://www.progetto940.it/con-lalfa-149-debutta-il-pianale-c-evo.html

Di piu' su post apposito dove parlare (seriamente) degli aspetti seri (tecnici).
Nuove umiliazioni per quelli sempre pronti a scrivere "FIAT ricarrozzata".
secondo me ce l'hanno scritto su di un file .txt sul desktop e fanno copia-incolla
 
alexmed ha scritto:
Non riesco a capire perché ci siano dei giudici così severi dopo quelle 4 foto da cellulare.

.... o c'è il gusto italico di dire che tutto quello che è italiano fa schifo... e ne conosco diverse persone che dicono che il mangiare fa schifo, che i politici fan schifo, che il calcio fa schifo, la scuola fa schifo, che la Ferrari ruba i mondiali, che il lavoro fa schifo e potrei continuare ore....

oppure non so... forse i "reparti di assalto" delle case estere hanno sguinzagliato postatori a go-go per ingenerare un'aurea negativa su una loro concorrente... e questo è possibile visto che se già negli USA vi son state interviste di "pentiti" che venivano pagati per andare nei forum a parlar male dei concorrenti scommetto che qui da noi non ce li facciamo mancare.

Ciao!!!!!

Che gliitaliani siano degli autolesionisti e' un dato di fatto. La Milano l'ho vista nelle foto qui esposte e devo dire che e' una bella vettura anche posteriormente (cosa che non e' la MiTo).

Vedremo i prezzi. Speriamo che non si allineino con la concorrenza altrimenti sara' dura per venirnefuori per la Milano.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Che gliitaliani siano degli autolesionisti e' un dato di fatto. La Milano l'ho vista nelle foto qui esposte e devo dire che e' una bella vettura anche posteriormente (cosa che non e' la MiTo).

Potresti, per cortesia, elaborare ulteriormente questo giudizio, al momento categorico e non giustificato?
 
Lasciamo pur stare le posizioni integraliste......
come al solito si riempiono i post di luoghi comuni sulle italiane, le tedesche, sul fatto che hi apprezza le une debba disprezzare le altre.....
Io ho le italiane nel cuore, da un po' compro le tedesche, ma mi piacciono le auto indipendentemente dal marchio che portano.
Anche la nostalgia dei vecchi modelli del passato lascia purtroppo il tempo che trova, soprattutto in un mondo così "spinto", teso al profitto come il nostro.
Lo so anch'io che era bello poter scegliere fra auto dello stesso segmento così diverse come per es. negli anni '60 o '70, ma quei tempi sono finiti, bisogna farsene una ragione e ammettere pure che in diversi campi si son fatti anche grandi progressi.
Dopo tutto questo torniamo alla 149.
Sicuramente è un modello "difficile", strategicamente importante e d'immagine....
Avessi dovuto disegnarla ionon so se mi sarei preso la responsabilità di "firmare" il modello che succede alla 147......
Le aspettative del pubblico sono elevate, molto elevate.
Poi siamo di fronte al modello chiave della gamma di un marchio che, tutti d'accordo, fa della passione, del cuore la maggior motivazione d'acquisto.
Arma a doppio taglio quest'ultima.
Basta poco per far scattare la delusione.
In un altro post mi sono riservato di aspettare di vederla "live", ma qualche dubbio (per le motivazioni di cui sopra) le foto diffuse me l'hanno fatto venire.
Non trovo l'equilibrio della 147, la leggerezza (stilistica intendo) e nemmeno la velata cattiveria che invece c'era prima, da ogni angolazione.
Mi sembra piuttosto di vedere un muso troppo piegato a dei canoni stilistici inseriti un po' a forza in proporzioni che non sono certo quelle di una supercar (mi riferisco alla somiglianza a tutti i costi con la 8c), mi sembra di vedere una fiancata piuttosto massiccia e che "pesa" sulle ruote (prima invece erano visivamente queste e i parafanghi a sostenere la fiancata, non so come rendere l'idea, ma è una questione di "muscoli", di tonicità) soprattutto dietro dove anche la coda sembra un po' massiccia.
Non mancano poi diversi dettagli e diverse linee "copiate" da altri modelli (effetto moda?) quando la "vecchietta" si distingueva proprio per originalità.

Spero comunque di potermi ricredere.
 
alkiap ha scritto:
zanzano ha scritto:
che è meglio che ti tieni ( e con forza) la futura Milano!!
Purtoppo quando uno non studia certe cose non le può capire... ma neanche se gliele metti sotto il naso!!
Il bello e che è nato il "castoraccio" (sempre per chi studia...) e si è dovuto fare salti mortali....
adesso che abbiamo la "166 v.1 volume 2009-10 ecc" che nomignoli salteran fuori???
saluti zanza
E cosa bisognerebbe aver studiato per poter esporre la propria opinione su un forum, oltre alla lingua italiana?

sai che cos'è il CASTORACCIO???
ebbene fino a pochi giorni fa lo ignoravo....
poi mi son accorto che è la stessa situazione attuale della 149!!!
saluti zanza
 
Back
Alto