mafalda ha scritto:Ma dov'eravate quando l'audi tirò fuoti la prima TT, ovvero una Golf/octavia ricarrozzata?FedeSiena ha scritto:Condivido il Krukko-pensiero.
Intorno alla 149/Milano c'erano grandi aspettative da tutti (me compreso) ed invece, consto ancora una volta che all'Alfa Romeo non hanno saputo far di meglio che rimpecettare una Bravo e facendo finta che sia un'alfa.
Nulla di diverso che quanto già visto sulla MITO.
Detto questo, a me la MITO piace e forse la comprerei pure.
.....Al posto di una GPunto a 3 porte. :cry:
E' un pò triste pensare che il cliente-tipo dell'Alfa debba essere costretto a trasformarsi in un simil-cliente Fiat oppure a cambiare marca.
Tempo addietro le Alfa avevano un target di clientela abbastanza ampio che andava dall'imprendiore medio del nordest, al sessantenne dal "cuore sportivo" e dal portafoglio pieno, nonchè dal pensionato benestante, passando dall'impiegato di banca e dal giovane figlio di papà.
Oggi, il mondo è cambiato, l'Alfa è cambiata e la clientela si è ristretta.
Poco male, direte voi, c'è crisi, saranno tutti così, ossia messi male.
Invece no.
E' questo che mi fa incacchiare. Alla BMW stanno facendo un ottimo lavoro mietendo successi ed ampliando lo spettro della clientela, rubandola all'Alfa........ alla Mercedes come da tradizione stanno puntando sul comfort e la tecnologia (rubando clienti all'Alfa)....... Anche in casa Audi stanno lavorando sodo per colmare il gap motoristico con BMW e dare alla casa l'immagine sportiva e dinamica......... ovviamente, togliendo potenziali clienti all'alfa..... ma dirò di più!!! Anche alla FIAT stanno cercando (con risultati più o meno buoni) di riposizionare la gamma e di conseguenza il brand verso l'alto, cercando di lasciarsi dietro le spalle i problemi di affidabilità e robustezza, ultimamente (Bravo, GPunto e marchio Abarth) stanno anche cercando di offrire al cliente qualcosa di più sportivo ed evoluto del solito Fire 1.2, naturalmente facendo spesa di clienti in casa Alfa. Addirittura tecnologia Fiat, prima la troviamo su Fiat e dopo su Alfa (non siamo all'assurdo?). Aspettiamo pure il Multiair, ma sperare che le sorti di una casa come l'Alfa sian relegate ad un motore 1.400 di cilindrata vuol dire che siam messi davvero male....... :? :? :?
lo so: tutti in fila dal concessionario.
inoltre, che sia uan bravo ricarrozzata è da vedere.
Ti sbagli, io ho sempre guidato auto italiane da quando ho la patente (ossia dal 2000) e sono in procinto di comprare una nuova macchina (italiana) la settimana prossima).
Saluti.