<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tutte le discussioni su HSD finiscono in litigio?

a_gricolo ha scritto:
Per la milionesima volta: tra motore e ruote non c'è un rapporto fisso, quindi parlare di "monomarcia" è semplicemente sbagliato.

Volta = volta + 1

http://prius.wikia.com/wiki/Hybrid_Synergy_Drive_(HSD)

The Prius has no clutch, no hydraulic coupling, no traditional gearbox. All gears employed are at a fixed ratio that never changes.

(traduzione: La prius non ha frizione, non ha un accoppiamento idraulico, non ha una cambio tradizionale. Le marce usate hanno un rapporto fisso che non cambia mai.)

The behaviour of this drivetrain is in some way equivalent to a Continuously Variable Transmission (CVT), but it is not a CVT. The ICE/MG1&2 are connected with fix ratio gears. Toyota calls the PSD, for regulation purposes, an E-CVT (Electronic controlled CVT)

Traduzione: Il comportamento di questa trasmissione è in qualche modo equivalente ad un CVT ma non è un CVT. Il termico, MG1 e MG2 sono collegati con rapporti fissi. Toyota chiama il PSD, per motivi legislativi/burocratici, un E-CVT (CVT controllato elettronicamente).

Per la precisione 2.6/3.6 verso le ruote.

(fonte: http://prius.ecrostech.com/original/Understanding/ContinuouslyVariableTransmission.htm )
 
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
LindaH ha scritto:
Tipo "se fa vrooooooom allora è un CVT" ?

Sì, per rispondere alla TUA definizione di "monomarcia", che è del tutto sbagliata come ti ha spiegato Modus.

http://www-rohan.sdsu.edu/~nash/TCH/PSD%20diagram.gif

Per la milionesima volta: tra motore e ruote non c'è un rapporto fisso, quindi parlare di "monomarcia" è semplicemente sbagliato. Che poi a variare sia il regime del motore elettrico e non una cinghia tra due pulegge coniche piuttosto che uno scoiattolo sulla ruota l'abbiamo capito tutti. Ma non so perchè, ho la netta sensazione di parlare al vento.

L'mg2 è collegato direttamente con le ruote, mg1 gestisce ricariche e accensioni del benzina, si potrebbe dire che le toyota ibride sono a trazione elettrica. Non c'è nessuna variazione di rapporti ma solo di giri.
L'hsd è l'evoluzione della bicicletta.
 
japjap ha scritto:
Non c'è nessuna variazione di rapporti ma solo di giri.
L'hsd è l'evoluzione della bicicletta.

Rispondi solo sì o no a questa domanda: a 100 km/h, il motore (ICE) gira allo stesso regime in piano, in salita e in discesa?

Solo SI' o NO.
 
LindaH ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Per la milionesima volta: tra motore e ruote non c'è un rapporto fisso, quindi parlare di "monomarcia" è semplicemente sbagliato.

Volta = volta + 1

http://prius.wikia.com/wiki/Hybrid_Synergy_Drive_(HSD)

The Prius has no clutch, no hydraulic coupling, no traditional gearbox. All gears employed are at a fixed ratio that never changes.

(traduzione: La prius non ha frizione, non ha un accoppiamento idraulico, non ha una cambio tradizionale. Le marce usate hanno un rapporto fisso che non cambia mai.)

The behaviour of this drivetrain is in some way equivalent to a Continuously Variable Transmission (CVT), but it is not a CVT. The ICE/MG1&2 are connected with fix ratio gears. Toyota calls the PSD, for regulation purposes, an E-CVT (Electronic controlled CVT)

Traduzione: Il comportamento di questa trasmissione è in qualche modo equivalente ad un CVT ma non è un CVT. Il termico, MG1 e MG2 sono collegati con rapporti fissi. Toyota chiama il PSD, per motivi legislativi/burocratici, un E-CVT (CVT controllato elettronicamente).

Per la precisione 2.6/3.6 verso le ruote.

(fonte: http://prius.ecrostech.com/original/Understanding/ContinuouslyVariableTransmission.htm )

Ti ho già detto che hai ragione.
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
dici dubbi ... certo, ma quando un possessore/utilizzatore di quel sistema ti dice, con tanto di dovizia di particolari per 1 3 7 20 volte e poi dall'altra parte si continua a "fare le pulci" capisci che ...
ma io non faccio le pulci e l'interlocutore non può avermi spiegato con dovizia per un semplice motivo : il rav4 4wd ibrido non esiste in commercio , magari ne riparleremo in futuro...
ma io infatti non mi riferivo a te ...
e cmq non puoi "dare contro" più di tanto se tu, NON possessore stai a riferire di cose che riguardano cose inerenti ad un'utilizzo, quindi esperienza, da parte di chi invece E' possessore del prodotto oggetto di discussione ...
mi sfugge qualcosa?
franco58pv ha scritto:
Ad ogni azione corrisponde una reazione pari e contraria.
certo, ma questo vale per tutte le "sponde"... ;)
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
?

mi rendo anche conto che tante mie risposte possano apparire/risultare piuttosto "sguaiate" ma, così come avevo in qualche modo premesso e specificato, la mia era una risposta generica e non solo/tutta rivolta a te in quanto il tuo quote rappresentava per me un valido spunto ...

e comunque non cel'ho certamente con te e mi spiace se ho dato l'idea di un -gratuito- "attacco" nei tuoi confronti ;)
non sei affatto sguaiato, ti trovo spesso gradevole anche se un filo barocco, visto che mi metti un bel punto interrogativo allora provo a risponderti io visto che non si ha il coraggio di scriverlo : l'utente das auto è per caso quello un poco arrogante, bauscia diremmo qua in zona milano , e molto danaroso ? magari anche un poco co...e perchè spende di più ? mi pare una generalizzazione di basso livello
beh, "te la sei suonata e cantata tutta da solo" ed io non c'entro niente (a proposito di "coraggio")! :D
 
XPerience74 ha scritto:
beh, "te la sei suonata e cantata tutta da solo" ed io non c'entro niente (a proposito di "coraggio")! :D
diciamo che alla fine vi ho tirato fuori il pensiero , ma non avete fatto una bella figura ia miei occhi , diciamo che il coraggio di difendere fino in fondo le proprie opinioni è un'altra cosa ;) ...e cmq è un pensiero abbastanza stereotipato e quindi non di livello
 
japjap ha scritto:
http://www.youtube.com/results?search_query=rumorosit%C3%A0%20prius&sm=3

Ps. Sono musicista, basso elettrico.........ah non era una gara?
Sei LindaH nuovo alias del pluribannato? :rolleyes:
Da quando essere musicisti equivale a capirne di audio?
Io, correttamente, ho detto che di audio ne capisco abbastanza senza dire che suono il pianoforte perchè anche mio fratello lo suona ma di audio non ne capisce quasi niente segno che le due cose non vanno a braccetto.
Ma da un che esalta la silenziosità della yaris hsd confrontandola con la rumorosità della 206 ci si può aspettare questo ed altro :p

Visto che sei entrato nell'argomento: che te ne pare della differenza di rumore tra quando il motore è a regime e quando è al minimo? E nonostante la differenza sia inudibile o quasi mi hai mai sentito di veleggiamento o silenziosità assoluta anche a velocità relativamente alte se non per prendere per il sedere i testimoni di ibrido?

Ciao.
 
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
Non c'è nessuna variazione di rapporti ma solo di giri.
L'hsd è l'evoluzione della bicicletta.

Rispondi solo sì o no a questa domanda: a 100 km/h, il motore (ICE) gira allo stesso regime in piano, in salita e in discesa?

Solo SI' o NO.

Invece ti rispondo con un'altra domanda: quando sei a 60 km/h e il motore è spento (manco trascinato, proprio 0 RPM), che rapporto sarebbe? :rolleyes:

Il fatto che la terra sembra piatta non vuol dire che lo sia.

Il fatto che sembra che il sole giri attorno alla terra non vuol dire che lo faccia.

Tu continua pure a credere nelle sembianze.
 
LindaH ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
japjap ha scritto:
Non c'è nessuna variazione di rapporti ma solo di giri.
L'hsd è l'evoluzione della bicicletta.

Rispondi solo sì o no a questa domanda: a 100 km/h, il motore (ICE) gira allo stesso regime in piano, in salita e in discesa?

Solo SI' o NO.

Invece ti rispondo con un'altra domanda: quando sei a 60 km/h e il motore è spento (manco trascinato, proprio 0 RPM), che rapporto sarebbe? :rolleyes:

Il fatto che la terra sembra piatta non vuol dire che lo sia.

Il fatto che sembra che il sole giri attorno alla terra non vuol dire che lo faccia.

Tu continua pure a credere nelle sembianze.

Ho detto SI' o NO.
 
Finché non si capisce che nel PSD la trasmissione della coppia e la trasmissione dei giri sono slegate, al contrario che nei cambi meccanici (cvt o meno), non se ne esce...
 
PriusDriver ha scritto:
Finché non si capisce che nel PSD la trasmissione della coppia e la trasmissione dei giri sono slegate, al contrario che nei cambi meccanici (cvt o meno), non se ne esce...

Questo si è capito benissimo, ed era già noto anche prima di riempire tremila pagine di discussione.
 
Ahahaha entro nel topic leggendo il titolo e il primo post. Scorgo che il topic è lungo 14 pagine. Facendo zapping casuale tra le pagine, dopo la prima scopro senza rimanere particolarmente sorpreso che son tutte le solite guerre di religione.

Anche il post che apre con la domanda per cui si finisce sempre a litigare, crea un litigio.

Alla fine non si parla di auto, di chi ha speso meglio, di chi consuma meno, di chi è più intelligente, di chi ne capisce di più qua si combatte per sancire chi ce l'ha più lungo
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjap ha scritto:
http://www.youtube.com/results?search_query=rumorosit%C3%A0%20prius&sm=3

Ps. Sono musicista, basso elettrico.........ah non era una gara?
Sei LindaH nuovo alias del pluribannato? :rolleyes:
Da quando essere musicisti equivale a capirne di audio?
Io, correttamente, ho detto che di audio ne capisco abbastanza senza dire che suono il pianoforte perchè anche mio fratello lo suona ma di audio non ne capisce quasi niente segno che le due cose non vanno a braccetto.
Ma da un che esalta la silenziosità della yaris hsd confrontandola con la rumorosità della 206 ci si può aspettare questo ed altro :p

Visto che sei entrato nell'argomento: che te ne pare della differenza di rumore tra quando il motore è a regime e quando è al minimo? E nonostante la differenza sia inudibile o quasi mi hai mai sentito di veleggiamento o silenziosità assoluta anche a velocità relativamente alte se non per prendere per il sedere i testimoni di ibrido?

Ciao.

1) non sono un fake

2) magari non ci lavoro, ma passando buona parte del tempo libero a smanetare in suoni e volumi permettimi di essere più esperto di qualcuno che parla di impressioni.

3) per tutto il resto ho già scritto vari commenti, torna indietro, rileggili e capiscili.
 
Back
Alto