<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè tenere Alfa perche credere nell'america e soprattutto nel prodotto ITALIA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè tenere Alfa perche credere nell'america e soprattutto nel prodotto ITALIA

Scusami ma non credo che si tratti di un problema di apertura mentale o di cuore/sentimento.
L'evento realizzato è solo pubblicità, fatta sicuramente bene, per aprire un nuovo mercato necessario a salvarsi le penne dalla crisi di vendite in europa.
Il problema è che non c'è nulla di italiano se non, per adesso, la sede legale di Fiat. Made in italy?
 
Ma cosa c'entra la Fiat VERA con l'Alfa falsa?
Ma dai cosa stai facendo ?
Perche' non lo posti in Fiat cosa ce ne frega della 500 nel Forum Alfa. :evil:
 
156jtd. ha scritto:
Vi pensavo un po piu aperti e invece...
Ovvio che il tema non era la 500 in se o il crash test, ma l'importanza di Alfa e del Made in Italy per Fiat e per gli italiani e il suo apprezzamento nel mondo e in America.
Forse vi ho chiesto troppo, scusatemi!
Non chiederci niente siamo ottusi e cavernicoli a cui ancora e' rimasto un po' di rispetto e di passione per il marchio....si tratta di fiat 500 e va postato in Fiat e' TOTALMENTE OT!
 
156jtd. ha scritto:
Scrivo questo pezzo direttamente da Los Angeles, e lo faccio con vera soddisfazione. Ho assistito infatti alla presentazione di lancio della Fiat 500 e vi assicuro che ero molto preoccupato per come potevano andare le cose. Proporre un?auto così piccola a una platea critica come la stampa USA non era facile. Invece, parlo da italiano in veste di osservatore, è stato un show breve ma intensissimo guidato da una straordinaria Laura Soave, capo del brand Fiat negli Stati Uniti. Vi assicuro che in certi momenti l?orgoglio nazionale ha toccato picchi entusiasmanti. La Soave ha usato concetti brevi e vigorosi che andavano diretti all?immaginario dei presenti. Ha parlato di ?italian way? e di ?Fiat way? con leggerezza e sentimento, ha parlato della 500 come icona globale entrando nelle menti sottolineando che da sempre ?è la diversità che ridefinisce l?America?, che in tempi di recessione economica bisogna pensare ad auto piccole, al verde che è il tema di tutti, che il downsizing rende furbe le cose, insomma che è venuto il tempo della 500. E ha parlato del produrre italiano fatto di entusiasmo, stile, passione e fantasia. Scritte qui possono sembrare cose ovvie, ma vi assicuro che nel contesto hanno avuto un effetto esplosivo. Si sono sprecati applausi a scena aperta e i commenti che io ho colto tra molti analisti sono andati oltre ogni aspettativa. Cose che noi sappiamo benissimo lì hanno lasciato a bocca aperta, come il fatto che la piccola di Torino abbia superato i crash test con 5 stelle. Davvero? Commentavano increduli; e ho sentito qualcuno tirare fuori la Vespa (che in Usa è lo scooter più amato), altri tirare in ballo Armani, altri il concetto di baby-Ferrari. Medaglie che all?estero pesano.
Non so se davvero si arriverà a venderne 50 mila all?anno tra Canada e Usa, più altre 50 mila tra il centro e il sud America, però l?impressione ricevuta è stata quella di una partenza felice. E non era facile, con il disastroso ricordo che gli americani hanno della Fiat.
Ma sì, spesso da italiani ci sentiamo un po? di serie B nel giro internazionale, questa volta però è stato bello percepire tanto apprezzamento per un prodotto di casa nostra. Il ?tengo cuore italiano? di Depardieu nella pubblicità della salsa di pomodoro aleggiava su tutto lo stand per la presentazione peraltro più affollata di tutto il Salone. Se è concesso a chi scrive di provare emozione, beh è successo. Temevo il peggio, è andata invece molto meglio del meglio.

http://viamazzocchi.quattroruote.it/

Eh sì cari alfisti o presunti tali...
questo è un po...po...
come si dice....

AHHH sì!! "pummarola"!!!
in coppa però!!

saluti zanza
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma cosa c'entra la Fiat VERA con l'Alfa falsa?
Ma dai cosa stai facendo ?
Perche' non lo posti in Fiat cosa ce ne frega della 500 nel Forum Alfa. :evil:

Ebbè dai siamo nelle prima decade degli anni 2000,,,
Un po di "CONFUSION" ci può stare...
solo che questa volta 156 jtd oltre che di cuore anche di sentimenti...

saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
Scrivo questo pezzo direttamente da Los Angeles, e lo faccio con vera soddisfazione. Ho assistito infatti alla presentazione di lancio della Fiat 500 e vi assicuro che ero molto preoccupato per come potevano andare le cose. Proporre un?auto così piccola a una platea critica come la stampa USA non era facile. Invece, parlo da italiano in veste di osservatore, è stato un show breve ma intensissimo guidato da una straordinaria Laura Soave, capo del brand Fiat negli Stati Uniti. Vi assicuro che in certi momenti l?orgoglio nazionale ha toccato picchi entusiasmanti. La Soave ha usato concetti brevi e vigorosi che andavano diretti all?immaginario dei presenti. Ha parlato di ?italian way? e di ?Fiat way? con leggerezza e sentimento, ha parlato della 500 come icona globale entrando nelle menti sottolineando che da sempre ?è la diversità che ridefinisce l?America?, che in tempi di recessione economica bisogna pensare ad auto piccole, al verde che è il tema di tutti, che il downsizing rende furbe le cose, insomma che è venuto il tempo della 500. E ha parlato del produrre italiano fatto di entusiasmo, stile, passione e fantasia. Scritte qui possono sembrare cose ovvie, ma vi assicuro che nel contesto hanno avuto un effetto esplosivo. Si sono sprecati applausi a scena aperta e i commenti che io ho colto tra molti analisti sono andati oltre ogni aspettativa. Cose che noi sappiamo benissimo lì hanno lasciato a bocca aperta, come il fatto che la piccola di Torino abbia superato i crash test con 5 stelle. Davvero? Commentavano increduli; e ho sentito qualcuno tirare fuori la Vespa (che in Usa è lo scooter più amato), altri tirare in ballo Armani, altri il concetto di baby-Ferrari. Medaglie che all?estero pesano.
Non so se davvero si arriverà a venderne 50 mila all?anno tra Canada e Usa, più altre 50 mila tra il centro e il sud America, però l?impressione ricevuta è stata quella di una partenza felice. E non era facile, con il disastroso ricordo che gli americani hanno della Fiat.
Ma sì, spesso da italiani ci sentiamo un po? di serie B nel giro internazionale, questa volta però è stato bello percepire tanto apprezzamento per un prodotto di casa nostra. Il ?tengo cuore italiano? di Depardieu nella pubblicità della salsa di pomodoro aleggiava su tutto lo stand per la presentazione peraltro più affollata di tutto il Salone. Se è concesso a chi scrive di provare emozione, beh è successo. Temevo il peggio, è andata invece molto meglio del meglio.

http://viamazzocchi.quattroruote.it/

Hai rotto le palle, jtd. Ma veramente.Tu e la tua fiat.
 
156jtd. ha scritto:
Vi pensavo un po piu aperti e invece...
Ovvio che il tema non era la 500 in se o il crash test, ma l'importanza di Alfa e del Made in Italy per Fiat e per gli italiani e il suo apprezzamento nel mondo e in America.
Forse vi ho chiesto troppo, scusatemi!

Sei veramente scandaloso, non ti basta postare una velina pubblicitaria Fiat, che niente ha a che vedere con il forum alfa, ma poi hai anche il coraggio di prenderci per il c..... Ma la moderazione dov'è? Va tutto bene?
 
Beh 156 fa un discorso lineare... qui tutti diconoc he le Alfa none sistono più e che son Fiat... allora lui vi parla di Fiat. :D
 
alexmed ha scritto:
Beh 156 fa un discorso lineare... qui tutti diconoc he le Alfa none sistono più e che son Fiat... allora lui vi parla di Fiat. :D

Ok finalmente anche lui ne ha preso atto ;) !. Ma che almeno ci risparmi la pubblicità e gli ossequi a chi l'alfa l'ha distrutta. Per quello c'è il forum fiat.
 
156jtd. ha scritto:
il tema non era la 500 in se o il crash test, ma l'importanza di Alfa e del Made in Italy per Fiat.
Forse vi ho chiesto troppo, scusatemi!
Ammazza! Se il motivo per postare l'ennesima velina era questo la prossima volta sforzati di più perché davvero non si era capito.
Pensavo fosse solo una sviolinata a fiat, visto che il nome Alfa nemmeno compare.....
 
zanzano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scrivo questo pezzo direttamente da Los Angeles, e lo faccio con vera soddisfazione. Ho assistito infatti alla presentazione di lancio della Fiat 500 e vi assicuro che ero molto preoccupato per come potevano andare le cose. Proporre un?auto così piccola a una platea critica come la stampa USA non era facile. Invece, parlo da italiano in veste di osservatore, è stato un show breve ma intensissimo guidato da una straordinaria Laura Soave, capo del brand Fiat negli Stati Uniti. Vi assicuro che in certi momenti l?orgoglio nazionale ha toccato picchi entusiasmanti. La Soave ha usato concetti brevi e vigorosi che andavano diretti all?immaginario dei presenti. Ha parlato di ?italian way? e di ?Fiat way? con leggerezza e sentimento, ha parlato della 500 come icona globale entrando nelle menti sottolineando che da sempre ?è la diversità che ridefinisce l?America?, che in tempi di recessione economica bisogna pensare ad auto piccole, al verde che è il tema di tutti, che il downsizing rende furbe le cose, insomma che è venuto il tempo della 500. E ha parlato del produrre italiano fatto di entusiasmo, stile, passione e fantasia. Scritte qui possono sembrare cose ovvie, ma vi assicuro che nel contesto hanno avuto un effetto esplosivo. Si sono sprecati applausi a scena aperta e i commenti che io ho colto tra molti analisti sono andati oltre ogni aspettativa. Cose che noi sappiamo benissimo lì hanno lasciato a bocca aperta, come il fatto che la piccola di Torino abbia superato i crash test con 5 stelle. Davvero? Commentavano increduli; e ho sentito qualcuno tirare fuori la Vespa (che in Usa è lo scooter più amato), altri tirare in ballo Armani, altri il concetto di baby-Ferrari. Medaglie che all?estero pesano.
Non so se davvero si arriverà a venderne 50 mila all?anno tra Canada e Usa, più altre 50 mila tra il centro e il sud America, però l?impressione ricevuta è stata quella di una partenza felice. E non era facile, con il disastroso ricordo che gli americani hanno della Fiat.
Ma sì, spesso da italiani ci sentiamo un po? di serie B nel giro internazionale, questa volta però è stato bello percepire tanto apprezzamento per un prodotto di casa nostra. Il ?tengo cuore italiano? di Depardieu nella pubblicità della salsa di pomodoro aleggiava su tutto lo stand per la presentazione peraltro più affollata di tutto il Salone. Se è concesso a chi scrive di provare emozione, beh è successo. Temevo il peggio, è andata invece molto meglio del meglio.

http://viamazzocchi.quattroruote.it/

Eh sì cari alfisti o presunti tali...
questo è un po...po...
come si dice....

AHHH sì!! "pummarola"!!!
in coppa però!!
saluti zanza
Si scrive 'ncoppa.
Sai com'è l'Alfa è anche napoletana nel nome Romeo. ;)
 
156jtd. ha scritto:
Scrivo questo pezzo direttamente da Los Angeles, e lo faccio con vera soddisfazione. Ho assistito infatti alla presentazione di lancio della Fiat 500 e vi assicuro che ero molto preoccupato per come potevano andare le cose. Proporre un?auto così piccola a una platea critica come la stampa USA non era facile. Invece, parlo da italiano in veste di osservatore, è stato un show breve ma intensissimo guidato da una straordinaria Laura Soave, capo del brand Fiat negli Stati Uniti. Vi assicuro che in certi momenti l?orgoglio nazionale ha toccato picchi entusiasmanti. La Soave ha usato concetti brevi e vigorosi che andavano diretti all?immaginario dei presenti. Ha parlato di ?italian way? e di ?Fiat way? con leggerezza e sentimento, ha parlato della 500 come icona globale entrando nelle menti sottolineando che da sempre ?è la diversità che ridefinisce l?America?, che in tempi di recessione economica bisogna pensare ad auto piccole, al verde che è il tema di tutti, che il downsizing rende furbe le cose, insomma che è venuto il tempo della 500. E ha parlato del produrre italiano fatto di entusiasmo, stile, passione e fantasia. Scritte qui possono sembrare cose ovvie, ma vi assicuro che nel contesto hanno avuto un effetto esplosivo. Si sono sprecati applausi a scena aperta e i commenti che io ho colto tra molti analisti sono andati oltre ogni aspettativa. Cose che noi sappiamo benissimo lì hanno lasciato a bocca aperta, come il fatto che la piccola di Torino abbia superato i crash test con 5 stelle. Davvero? Commentavano increduli; e ho sentito qualcuno tirare fuori la Vespa (che in Usa è lo scooter più amato), altri tirare in ballo Armani, altri il concetto di baby-Ferrari. Medaglie che all?estero pesano.
Non so se davvero si arriverà a venderne 50 mila all?anno tra Canada e Usa, più altre 50 mila tra il centro e il sud America, però l?impressione ricevuta è stata quella di una partenza felice. E non era facile, con il disastroso ricordo che gli americani hanno della Fiat.
Ma sì, spesso da italiani ci sentiamo un po? di serie B nel giro internazionale, questa volta però è stato bello percepire tanto apprezzamento per un prodotto di casa nostra. Il ?tengo cuore italiano? di Depardieu nella pubblicità della salsa di pomodoro aleggiava su tutto lo stand per la presentazione peraltro più affollata di tutto il Salone. Se è concesso a chi scrive di provare emozione, beh è successo. Temevo il peggio, è andata invece molto meglio del meglio.

http://viamazzocchi.quattroruote.it/

non é che stai minimamente esagerando??
:lol:
 
156jtd. ha scritto:
Vi pensavo un po piu aperti e invece...
Ovvio che il tema non era la 500 in se o il crash test, ma l'importanza di Alfa e del Made in Italy per Fiat e per gli italiani e il suo apprezzamento nel mondo e in America.
Forse vi ho chiesto troppo, scusatemi!

Di cosa stai parlando?

Stai parlando sul serio?

Hai provato la febbre?
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vi pensavo un po piu aperti e invece...
Ovvio che il tema non era la 500 in se o il crash test, ma l'importanza di Alfa e del Made in Italy per Fiat e per gli italiani e il suo apprezzamento nel mondo e in America.
Forse vi ho chiesto troppo, scusatemi!

Di cosa stai parlando?

Stai parlando sul serio?

Hai provato la febbre?
povero 156 , a me sinceramente fa anche tenerezza, i loro buoi (clienti) sono scappati dalla stalla e riempiono lui di veline intimandogli di "vai su 4r e fai vedere che va tutto bene ! " alla fine fa casino e cicca pure foum , voi invece di usare un filo di fair play lo mettete in croce come un povero san sebastiano :p :D
 
156jtd. ha scritto:
Vi pensavo un po piu aperti e invece...
Ovvio che il tema non era la 500 in se o il crash test, ma l'importanza di Alfa e del Made in Italy per Fiat e per gli italiani e il suo apprezzamento nel mondo e in America.
Forse vi ho chiesto troppo, scusatemi!
adesso parlo seriamente : mentri tu eri a los angeles a spassartela , in 2 mesi abbiamo alienato 2 auto italiane , una io dalla disperazione, l' altra mia moglie per prendersi un rav4 , categoria di auto che voi dite che non fate in quanto non + di moda. Ma in fiat ogni tanto non provate un filo di vergogna a spararle così grosse ?
 
Back
Alto