agricolo
0
Thefrog ha scritto:Non credo che esista un metodo per portare la tv in auto.....
Come no? Io ho la TV in macchina da 5 anni....
Thefrog ha scritto:Non credo che esista un metodo per portare la tv in auto.....
a_gricolo ha scritto:Thefrog ha scritto:Non credo che esista un metodo per portare la tv in auto.....
Come no? Io ho la TV in macchina da 5 anni....
mammo4 ha scritto:Insomma, nessuno sa perchè si debba pagare.
P.s.: io abito a sud di Roma e lo pago!
Guardano i cambi di residenza questi!
HomerJ-2 ha scritto:a_gricolo ha scritto:Thefrog ha scritto:Non credo che esista un metodo per portare la tv in auto.....
Come no? Io ho la TV in macchina da 5 anni....
EVASORE!! Scommetto che non paghi il canone per la tv in auto!
HomerJ-2 ha scritto:Thefrog ha scritto:Non e' piu' un "canone RAI" la dicitura esatta e' "Tassa di proprieta'" (sul televosore).
Ecco perche' non gli si puo' dire piu' niente.
Regards,
The frog
(P.S. e' la stessa cosa che hanno fatto con il bollo di circolazione e le marche per la patente: le hanno trasformate in tassa di prorprieta' sull'autoveicolo. L'hanno fatto appunto perche' c'era un sacco di gente che rumoreggiava chiedendo perche' doveva pagare la tassa di circolazione valida un intro anno la' dove invece c'erano un sacco di giorni in cui c'era il blocco della circolazione.)
E non è esatta nemmeno così, altrimenti se io in casa ho 10 tv dovrei pagare su tutti la tassa, e ogni volta che ne compro uno dovrei immatricolarlo tipo auto..invece te la fanno pagare quando prendi la residenza da qualche parte, supponendo che tu abbia tv e antenna..
Io cmq lo trovo tutto sommato giusto, quello che non trovo giusto è che lo paghi si e no mezza italia (e scusate, ma la metà è quella sopra roma, forse sopra firenze), e non trovo giusto che nonostante i miei soldi, presi per forza, ci sia pubblicità, e i programmi siano semplicemente quasi tutti ridicoli, vecchi, e noiosi.
Quoto.GheddoStella ha scritto:A me non sta sulle palle pagarlo, mi sta sulle palle il fatto che molti non lo pagano.
E io chi sono? Il coglione di turno? Sta storia non mi va giù...
DareAvere(exTDI89) ha scritto:Quoto.GheddoStella ha scritto:A me non sta sulle palle pagarlo, mi sta sulle palle il fatto che molti non lo pagano.
E io chi sono? Il coglione di turno? Sta storia non mi va giù...
mammo4 ha scritto:IO vorrei sapere perchè si paga il canone? E' una quota di solidarietà verso la Rai, che però prende anche i compensi (altissimi della pubblicità), e che poi però sperpera soldi con i vari giochi a premi regalando migliaio di euro a destra e a sinistra, ostinando a tirare su un carrozzone come Sanremo che non interessa più a nessuno, e assumendo gente raccomandata;
No , perchè se è così, mi pare che ci siano i presupposti per l'antitrust, per aprire un inchiesta, per concorrenza sleale, nei confronti di altri network televisivi.
Oppure è una tassa di possesso per apparecchi audiovisivi? Un pò come il bollo auto...
No, perchè se fosse così, dovrebbe pagare anche chi ha una connessione ad internet, chi ha una radio in auto, chi ha una radiolina da 5 ?, comprata dal cinese...
Io ancora devo capire seriamente che tipo di tassazione è questa! :evil:
migliazziblu ha scritto:mammo4 ha scritto:IO vorrei sapere perchè si paga il canone? E' una quota di solidarietà verso la Rai, che però prende anche i compensi (altissimi della pubblicità), e che poi però sperpera soldi con i vari giochi a premi regalando migliaio di euro a destra e a sinistra, ostinando a tirare su un carrozzone come Sanremo che non interessa più a nessuno, e assumendo gente raccomandata;
No , perchè se è così, mi pare che ci siano i presupposti per l'antitrust, per aprire un inchiesta, per concorrenza sleale, nei confronti di altri network televisivi.
Oppure è una tassa di possesso per apparecchi audiovisivi? Un pò come il bollo auto...
No, perchè se fosse così, dovrebbe pagare anche chi ha una connessione ad internet, chi ha una radio in auto, chi ha una radiolina da 5 ?, comprata dal cinese...
Io ancora devo capire seriamente che tipo di tassazione è questa! :evil:
Il motivo e' molto semplice al di la'.....che ci marcino, che regalino soldi, che non facciano un piffero e a tutti gli altri luoghi comuni. La Rai ha un tetto massimo di pubblicita' oltre il quale non puo' andare, contrariamente al suo concorrente Mediaset che invece piuo' andare a ruota libera; diciamo che serve a riequilibrare le risorse fra i 2 competitors. Per il resto oltre i 10 televisori in una stessa casa, il pagamento del canone consente se ne possano avere anche in case diverse, tipo casa del mare per capirci. Ciao
mammo4 ha scritto:IO vorrei sapere perchè si paga il canone? E' una quota di solidarietà verso la Rai,
Oppure è una tassa di possesso per apparecchi audiovisivi? Un pò come il bollo auto...
No, perchè se fosse così, dovrebbe pagare anche chi ha una connessione ad internet, chi ha una radio in auto, chi ha una radiolina da 5 €, comprata dal cinese...
rema007 ha scritto:mammo4 ha scritto:IO vorrei sapere perchè si paga il canone? E' una quota di solidarietà verso la Rai, che però prende anche i compensi (altissimi della pubblicità), e che poi però sperpera soldi con i vari giochi a premi regalando migliaio di euro a destra e a sinistra, ostinando a tirare su un carrozzone come Sanremo che non interessa più a nessuno, e assumendo gente raccomandata;
No , perchè se è così, mi pare che ci siano i presupposti per l'antitrust, per aprire un inchiesta, per concorrenza sleale, nei confronti di altri network televisivi.
Oppure è una tassa di possesso per apparecchi audiovisivi? Un pò come il bollo auto...
No, perchè se fosse così, dovrebbe pagare anche chi ha una connessione ad internet, chi ha una radio in auto, chi ha una radiolina da 5 ?, comprata dal cinese...
Io ancora devo capire seriamente che tipo di tassazione è questa! :evil:
è un furto per pagare tanti buffoni di corte
deadmanwalking - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa