<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non vendere Lancia a SUZUKI? | Il Forum di Quattroruote

Perchè non vendere Lancia a SUZUKI?

Perchè non vendere Lancia a Suzuki?
Potrebbe essere una idea interessante.
Suzuki è una casa che ha una fascia di mercato popolare , manca di prestigio nel segmento alto anzi ,è quasi assente.
I suoi prodotti di fascia alta mancano di appeal.
Io vedre bene Lancia nell'orbita Suzuki, già da subito utilizzando la base della gran vitara e della kizashi .
Suzuki potrebbe dare una forte identita al marchio Lancia tipo Subaru( Suzuki "sono i maghi del 4 WD" e Lancia è stata campione mondiale nei Rally ottima base per portare avanti questa filosofia), per poi sviluppare il marchio magari acquisento il progetto De tomaso di quel bellisimo grande suv, penso che prossimanete tutto andrà all'asta.
 
Maxetto883 ha scritto:
Bisognarebbe sapere cosa ne pensa Suzuki. :rolleyes:

:D credo sarebbe un passaggio importante :lol: :lol:
poi nel caso si potrebbe interpellare mazda ;) e via dicendo.... sino ad arrivare a qualche tetesco ( sogno proibito degli appassionati " italiani" :rolleyes: che scrivono in questo forum)
t
 
Suzuki è una generalista che compra i diesel da Fiat. E saremmo daccapo.
Che Lancia resti pure a morire lì dov'è.
 
Temo che attualmente il marchio Lancia valga talmente poco che non avrebbe senso venderlo per 4 soldi.
Forse e' meglio tenerlo li' ..... non si sa mai che un bel giorno a Torino qualcuna decida di riconsiderarlo !!
 
danilorse ha scritto:
Temo che attualmente il marchio Lancia valga talmente poco che non avrebbe senso venderlo per 4 soldi.
Forse e' meglio tenerlo li' ..... non si sa mai che un bel giorno a Torino qualcuna decida di riconsiderarlo !!
il marchio vale poco, il potenziale potrebbe essere alto ma ci vuole però un progetto ben chiaro. Bisogna capire cosa si vuol far uscire con questo marchio e dove, bisogna capire se puntare al lusso o all'innovazione o allo sport o tutte cose, bisogna capire su quali mercati puntare e con quali prodotti e per finire quale gruppo può affrontare quest'impresa. In Italia non c'è solo la Fiat, esiste la Fincantieri, Finmeccanica, esistono migliaia di bravi imprenditori (non quelli che vanno in tv ad esaltare la loro italianità mentre hanno spostato sedi e produzioni in cina e in romania o bulgaria) se si vuole anche chi è al di fuori del mondo dei motori può occuparsi di un marchio come la Lancia e gestirlo in piena concorrenza col gruppo Fiat e col resto della concorrenza.....se si vuole. Bonomi è l'esempio di un uomo di finanza che ha sistemato la Ducati per poi venderla all'Audi e adesso sta facendo uguale con l'AstonMartin. Azzardo un'altra ipotesi, un Lapo Elkann che esca fuori dalla Fiat e usi la sua Italian Endependent come gestione della Lancia e si dedichi solo a quella. Perchè no? Potrebbe usare Lancia come una linea di vetture alla moda come fa con gli occhiali e l'abbigliamento.
 
E mettiamo finalmente una bella pietra tombale sopra Lancia:
" La Lancia, in futuro, diventerà un modello incentrato sulla sola Ypsilon, e a partire da quest'anno non sarà più commercializzata al di fuori dell'Italia."

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-a-rischio-la-duetto-su-base-mazda?comeFrom=forum_QRT
 
Lancia è un grande marchio di prestigio, con i giusti investimenti ,può portare grandi utili, vendere il marchio alla Suzuki potrebbe rafforzare gli accordi Fiat-Suzuki.
Fiat non vuole più investire su Lancia perciò il segmento che Lancia potrebbe occupare FCA non interessa.. :hunf: , Suzuki potrebbe invece rilanciare il marchio magari condividendo pianali e motori con Fiat . Un alleanza Fiat- Suzuki ha molti vantaggi per entrambe le case, non dimentichiamo che VW voleva acquisire Suzuki..
 
1o100 ha scritto:
Lancia è un grande marchio di prestigio, con i giusti investimenti ,può portare grandi utili, vendere il marchio alla Suzuki potrebbe rafforzare gli accordi Fiat-Suzuki.
Fiat non vuole più investire su Lancia perciò il segmento che Lancia potrebbe occupare FCA non interessa.. :hunf: , Suzuki potrebbe invece rilanciare il marchio magari condividendo pianali e motori con Fiat . Un alleanza Fiat- Suzuki ha molti vantaggi per entrambe le case, non dimentichiamo che VW voleva acquisire Suzuki..

Suzuki non ha il know-how per prodotti di lusso, quindi Lancia sarebbe nè più ne meno come ora, una generalista di fatto, il cui marchio non ha più alcun appeal (per quello Marchionne ha deciso di non commercializzarla al di fuori dell'Italia).

VAG era interessata a Suzuki solo per il mercato indiano. Ma vedrei difficile vendere Lancia anche laggiù...
 
NEWsuper5 ha scritto:
ha senso per un marchio conosciuto ormai solo in Italia?

No, ormai troppi anni di prodotti non adeguati al Marchio (conseguenza di mancati investimenti) lo hanno portato alla fine

Attached files /attachments/1771398=34512-rip.jpg
 
Vorrei ricordare alcune parole di Luca de Meo, quando è stato in Fiat e in Lancia, se non mi ricordo male disse ...all'incirca così:" produrre la coupè (o la barchetta non mi ricordo bene)...con il marchio Fiat invece che con il marchio Lancia è stato un grosso errore.....
Mettere sulla nuova spider il marchio Fiat ...ALLORAAAAAAAAA
".sbagliare è umano perseverare è diabolico" :evil: , Abarth è più adatto a una coupè sportica tipo Subaru Brz
Ripeto Lancia è il marchio giusto per questo tipo di auto, se vogliamo buttare i soldi dalla finestra OK, ma non dite poi che non ci sono soldi......, forse non ci sono solo per LANCIA :thumbdown: :hunf:
 
1o100 ha scritto:
Vorrei ricordare alcune parole di Luca de Meo, quando è stato in Fiat e in Lancia, se non mi ricordo male disse ...all'incirca così:" produrre la coupè (o la barchetta non mi ricordo bene)...con il marchio Fiat invece che con il marchio Lancia è stato un grosso errore.....
Mettere sulla nuova spider il marchio Fiat ...ALLORAAAAAAAAA
".sbagliare è umano perseverare è diabolico" :evil: , Abarth è più adatto a una coupè sportica tipo Subaru Brz
Ripeto Lancia è il marchio giusto per questo tipo di auto, se vogliamo buttare i soldi dalla finestra OK, ma non dite poi che non ci sono soldi......, forse non ci sono solo per LANCIA :thumbdown: :hunf:

Il punto è che, da un bel po' di anni, il Gruppo ha investito, in prodotti (più o meno) ed in immagine, sia in Italia che all'estero, sui marchi "500", "Abarth" e Alfa Romeo, mentre su Lancia no.
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ha senso per un marchio conosciuto ormai solo in Italia?

No, ormai troppi anni di prodotti non adeguati al Marchio (conseguenza di mancati investimenti) lo hanno portato alla fine
potrebbe essere un'ottima descrizione per ampliare la mia domanda/risposta, grazie.

continuare a insistere con piccole azioni su lancia è, per me, accanimento terapeutico a un malato terminale.

a questo punto sarebbe meglio o investire in modo serio su lancia e fare una vera gamma di auto degne di portare quel marchio, e rivaleggiare con audi,lexus e simili...

oppure staccare la spina.
la ypsilon può vendere benissimo come "fiat Y" o autobianchi (intesa come oggi è abarth) Ypsilon, tanto venderebbe sempre e comunque (molti la chiamanno ancora 112 :lol: )
e il marchio lancia potrebbe stare bene nel cassetto, in attesa di qualche futuro migliore.

non si accorgerebbe nessuno della mancanza di lancia (purtroppo).

preferisco non vedere quel marchio, piuttosto che vederlo schiaffato sui pacchiani pachiderma americani :evil:
 
Premettendo che penso che Lancia sia morta e quasi sepolta, io un sogno lo avrei! Un' accoppiata con Volvo in cui questa copre il segmento sportiveggiante e Lancia quello del comfort e della classe. Pensate che qualità dal punto di vista telaistico e dei motori ed inoltre dei proprietari con voglia di investire e possibilità di farlo. Purtroppo è solo un sogno!
 
Back
Alto