<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè non una Spider? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè non una Spider?

Alfa avrebbe potuto fare una bella Spyder spendendo poco su base 208?

  • Impossibile costava troppo

    Votes: 0 0,0%
  • Nò seguono l'onda e le Spyder non sono più di moda

    Votes: 2 40,0%
  • Si poteva fare ma non l'hanno voluto fare

    Votes: 3 60,0%

  • Total voters
    5
Scusate l’OT precedente.

No, non ci vedo Sipder su base Peugeot. E per fortuna non ne faranno.
Basta e avanza già Giunior.

Ma il marchio, a mio modesto parere, è finito.


E' finito perche' gestito in modo pessimo....

....Spendendo soldi per " nulla ", vedi Giulia e Stelvio.
Eccellenti ma solitari....Fenomeni estemporanei.

Inutile IMO spendere, se lo si fa sempre con discontinuita';
cosi' facendo non si puo' riuscire a consolidare uno zoccolo duro di clienti....
Passata l' onda, le vendite riscendono
( vedi il gia' buon successo della 156....Ma poi? ).

Beh....
Parlare di spider,
un segmento morto con un marchio
( quasi ) morto.

??
 
consolidare uno zoccolo duro di clienti....
Più che zoccolo, i clienti sono lo stesso ma al femminile plurale visto che se ne vanno con tutti, allegramente.
Spider, a sentire Imparato, ha invece buone probabilità di nascere come derivative della nuova Giulietta che, a sua volta, è appesa al filo Junior e nuova Stelvio. Base STLA medium e solo elettrica, per adesso, il che significa che avrà anche una versione termica dato che è prevista per il 2028. Il progetto è pronto, devono avere l'approvazione per 50 miseri milioni di spesa a fronte dei quali deve vendere 15000 pezzi all'anno non so per quanti anni, credo pochi. Vedi a che servono le piattaforme condivise? Ti bastano pochi milioni invece che qualche miliardo et voilà, hai una nuova variante di carrozzeria che interessa a una sottonicchia di un sottogruppo, e magari va pure molto bene.
Ovviamente dipende tutto da come sarà ma la Spider potrebbe essere l'unica macchina sul mercato, insieme alla MX-5, che io potrei considerare di acquistare nuova - ma poi guardo i listini e mi passa subito, già lo so
 
Più che zoccolo, i clienti sono lo stesso ma al femminile plurale visto che se ne vanno con tutti, allegramente.
Spider, a sentire Imparato, ha invece buone probabilità di nascere come derivative della nuova Giulietta che, a sua volta, è appesa al filo Junior e nuova Stelvio. Base STLA medium e solo elettrica, per adesso, il che significa che avrà anche una versione termica dato che è prevista per il 2028. Il progetto è pronto, devono avere l'approvazione per 50 miseri milioni di spesa a fronte dei quali deve vendere 15000 pezzi all'anno non so per quanti anni, credo pochi. Vedi a che servono le piattaforme condivise? Ti bastano pochi milioni invece che qualche miliardo et voilà, hai una nuova variante di carrozzeria che interessa a una sottonicchia di un sottogruppo, e magari va pure molto bene.
Ovviamente dipende tutto da come sarà ma la Spider potrebbe essere l'unica macchina sul mercato, insieme alla MX-5, che io potrei considerare di acquistare nuova - ma poi guardo i listini e mi passa subito, già lo so

Zoccolo intendo quello dei primi acquirenti Giulia....
Quelli che avrebbero gia' acquistato la seconda.
Scusami ma nel femminile, su auto aperte recenti, ne vedo ancora meno che uomini.
Quelle vanno da Country(WO)man a Cayenne.

Se non fecero la SW della Giulia,
quando ancora se ne vendevano....
 

DOPO....

Ci avete pianto su, della mancanza, per 2 anni almeno.

Detto questo
Nel mondo premium....

----------------------------cui si aspirava-------------------------*
e con miraggi di grandi numeri pure all' Estero.

....Continuano a farle,
affiancate a
a una ventina complessiva di SUV.

Ma li' si investe,
qua si elaborano piani,
( tanto costan poco, salvo qualche spiccio per le manifestazioni in cui si proclamano )
regolarmente disattesi.
Da una vita ormai
 
Ultima modifica:
DOPO....

Ci avete pianto su, della mancanza, per 2 anni almeno.

Detto questo
Nel mondo premium....

----------------------------cui si aspirava-------------------------*
e con miraggi di grandi numeri pure all' Estero.

....Continuano a farle,
affiancate a
a una ventina complessiva di SUV.

Ma li' si investe,
qua si elaborano piani,
( tanto costan poco, salvo qualche spiccio per le manifestazioni in cui si proclamano )
regolarmente disattesi.
Da una vita ormai
Mai versata una lacrima per la SW. Tu continui a fate l'errore di tutti, ovvero paragonare Alfa alle tedesche. Quelle sono (erano) dominanti, per aumentare le vendite devono coprire tutte le nicchie possibili ed immaginabili, ed infatti hanno gamme bulimiche ora da rivedere profondamente. L'Alfa non ha nemmeno gli occhi per piangere, deve concentrarsi solo su quei segmenti in cui c'è domands e di certo non sono le SW che ormai stanno per raggiungere le berline in termini di impopolarità. Una cosa vera Marchionne l'aveva detta, la Giulia SW c'è già, si chiama Stelvio.
Tornando alla Spider, è una tipologia agonizzante (purtroppo per me) e Imparato la vede come auto bandierina, omaggio alla tradizione, che si può fare solo se quelle importanti, Junior e Stelvio, vendono un minimo e con investimenti che definire miseri è fargli un complimento. E dovrà vendere neppure tanto poco, perché 15000 auto all'anno per un roadster di un marchio sfigato non sono affatto poche
 
Ma 30000 per una macchina ben riuscita, con design italiano e finiture italiane anche nella strumentazione, non accrocchi come quelli odierni, ed un prezzo invitante sarebbero sin poche.

Non vi preoccupate il successo delle cosiddette youngtimer, anni fa solo rottami ce lo dice chiaro. L'auto, nella sua sostanza, tornerà e se non tornerà nessuno spenderà più del minimo sindacale per attaccare uno spinotto.
 
Ma 30000 per una macchina ben riuscita, con design italiano e finiture italiane anche nella strumentazione, non accrocchi come quelli odierni, ed un prezzo invitante sarebbero sin poche.

Non vi preoccupate il successo delle cosiddette youngtimer, anni fa solo rottami ce lo dice chiaro. L'auto, nella sua sostanza, tornerà e se non tornerà nessuno spenderà più del minimo sindacale per attaccare uno spinotto.
Stellantis dovrebbe fare direttamente youngtimer, tipo rimettere in produzione la 156?
 
Stellantis dovrebbe fare direttamente youngtimer, tipo rimettere in produzione la 156?
Non ho detto questo dico solo che in mezzo a macchine tutte uguali, tutte Suv, tutte belle oggi e vecchie domani chi fa qualcosa di "diverso" verrà premiato.

Esempiuccio? Tutti ibridi che consumano poco ben venga, la Swift ha fatto una molto poco Hybrid molto furba che consuma come una Hybrid, agile piccola, leggera e il mercato la premia....e non la regalano.

Se ti impantani in una mischia devi differenziarti e come fai? Col prezzo? Colla Pubblicità?

Col prezzo e così guadagni poco.....

Colla pubblicità che ha un costo non si è sicuri del risultato.

Chi invece studia e ingegnerizza e produce un prodotto "competitivo" che magari è solo diverso e quindi intercetta tutti quelli che non vogliono un Suv non vogliono l'utilitaria di oltre quattro metri e trenta K magari la imbrocca........spero di essermi spiegato con questo esempio.
 
Mai versata una lacrima per la SW. Tu continui a fate l'errore di tutti, ovvero paragonare Alfa alle tedesche. Quelle sono (erano) dominanti, per aumentare le vendite devono coprire tutte le nicchie possibili ed immaginabili, ed infatti hanno gamme bulimiche ora da rivedere profondamente. L'Alfa non ha nemmeno gli occhi per piangere, deve concentrarsi solo su quei segmenti in cui c'è domands e di certo non sono le SW che ormai stanno per raggiungere le berline in termini di impopolarità. Una cosa vera Marchionne l'aveva detta, la Giulia SW c'è già, si chiama Stelvio.
Tornando alla Spider, è una tipologia agonizzante (purtroppo per me) e Imparato la vede come auto bandierina, omaggio alla tradizione, che si può fare solo se quelle importanti, Junior e Stelvio, vendono un minimo e con investimenti che definire miseri è fargli un complimento. E dovrà vendere neppure tanto poco, perché 15000 auto all'anno per un roadster di un marchio sfigato non sono affatto poche

Non direi
Semplicemente ricordo quando lamentavate della mancanza della SW....
E ho conosciuto Alfisti che ne erano convinti.
E pure che le Tedesche erano a portata di mano con Giulia e Stelvio

Non so come tu possa pensare come possa vendere 15.000 auto
l' anno....
L' intero comparto sportive le vende.
 
Ultima modifica:
Non direi
Semplicemente ricordo quando lamentavate della mancanza della SW....

Non so come tu possa pensare come possa vendere 15.000 auto
l' anno....
L' intero comparto sportive le vende.
Io non mi sono mai lamentato dell'assenza della SW. Soldi risparimiati che altrimenti avrebbero aggravato le già pesantissime perdite.

Non sono io a pensare che la Spider venderà 15000 auto, è l'obiettivo che Imprarato ha dichiarato affinché il progetto sia profittevole. Non sono 15000 in Italia, sono a livello globale. Di GR86 ne hanno vendute 25000 in due minuti e mezzo. Ma quella è Toyota, mica pizza & fichi & 'osolemio
 
Ultima modifica:
Io non mi sono mai lamentato dell'assenza della SW. Soldi risparimeti che altrimenti avrebbero aggravato le già pesantissime perdite.

Non sono io a pensare che la Spider venderà 15000 auto, è l'obiettivo che Imprarato ha dichiarato affinché il progetto sia profittevole. Non sono 15000 in Italia, sono a livello globale. Di GR86 ne hanno vendute 25000 in due minuti e mezzo. Ma quella è Toyota, mica pizza & fichi & 'osolemio

Quanti obiettivi dai tempi di Marchionne sono stati centrati sia in Italia che all' Estero
Quelli quinquennali con disegnate le poche auto a disposizione e le tante macchinine sotto il telone....
Segmento per segmento.....

??


ZERO
 
Imparato ci aveva pensato a una erede Duetto, ovviamente elettrica. Ma credo che, dato l’andamento certo non entusiasmante delle vendite, il progetto sia tornato dentro il cassetto, per non uscire più.

A mio parere comunque sarebbe stato un fallimento annunciato.
Se si vendino pochissimo le auto elettriche “normali”, figuriamoci una spider a 2 posti! Se ne sarebbero vendute veramente pochissime, in perdita.

Non si tratta di pianale o potenza, si tratta di appeal di un modello del genere, praticamente zero o quasi.

A benzina? Con il 3 cilindri 1.200 Hybrid? 136 cv? Non la comprerebbe nessuno ugualmente e comunque una vettura del genere non è mai stata in programma.
 
Back
Alto