Situazione per alcuni versi simile a Honda. I 2.0 turbodiesel Bmw, ciascuno nella propria declinazione di potenza (attualmente 116, 143, 163, 177, 184 e 204 cv) sono dei veri camponi di economia (ho avuto modo di provarne qualcuno verificando i consumi reali, c'è di che rimanere stupefatti), tuttavia l'egr non gradisce affatto l'economy run. Una guida allegra li mantiene "puliti e tonici", ma fa perdere parte dei benefici in termini di consumo.meipso ha scritto:ancora più confusione; potrebbe darsi che un motore indiscutibilmente tirato come il 2 litri da 204 cv di Bmw, se si va sempre piano, non si rompa e nemmeno manifesti problemi all'EGR o al collettore di aspirazione. Chi lo sa? Nessuno, davvero.
Forse lo erano di più tempo fa, o meglio lo sono ancora, ma in modo poco visibile. Mi spiego meglio. Bmw, secondo me, sta ora un po' correndo dietro ad Audi e Mb (soprattutto la prima) sul tema "finiture e qualità percepita" :evil:GuguLeo ha scritto:Spesso si accostano i brand BMW e Honda perché dopotutto sono molto vicini nella "scelta" del segmento di mercato aggredito (almeno nel mercato europeo) anche se non possono assolutamente essere sovrapposti sia per gamma che per posizionamento dei listini (Honda sottolinea di più il value for money e ha una gamma che si estende più verso il basso che verso l'alto, in modo complementare a quella di BMW).
GuguLeo ha scritto:Che mestiere fanno BMW e Honda? Lapalissiano: costruiscono e vendono automobili (a pensarci bene, anche altri nomi fanno la stessa cosa...). Costruire e vendere sono la stessa cosa? Non esattamente. Le motivazioni che spingono noi "utenti" (utenti?!? Clienti!!! Non scordiamocelo mai!) sono le più diverse.
---------------------------- --------------------- -
Meipso - riepilogo crudamente - sottolinea come al momento le scelte tecniche sul versante motoristico siano per ora assolutamente ragionevoli e poco abbiano concesso alle spinte del marketing, e si augura che lo stesso avvenga per il futuro (paradossalmente, potremmo essere veramente noi stessi a costringere Honda a stracaricare bielle e pistoni...).
Posso fare una provocazione? Per come la vedo io (non è possibile andare "contro" le richieste di mercato) meipso ha torto nel sostenere che le scelte motoristiche attuali siano le migliori. Ottimo punto di vista per chi compra, ma pessimo per chi deve vendere. E se chi vende "muore", chi voleva comprare cosa potrà comprare? Potremmo scoprire che Honda manterrà a listino motorizzazioni "meipso compatibili"(cosa che mi auguro di tutto cuore) così come che invece farà tutt'altro, e magari scopriremo che un marchio coreano raccoglierà il testimone e proporrà esattamente quel tipo di oggetto. Ottimo acquisto a quel punto (ricordo che sto provocando).
Qualcuno se lo vede meipso alla guida di una Kia?
lampeggi
|Mauro65| ha scritto:Forse lo erano di più tempo fa, o meglio lo sono ancora, ma in modo poco visibile. Mi spiego meglio. Bmw, secondo me, sta ora un po' correndo dietro ad Audi e Mb (soprattutto la prima) sul tema "finiture e qualità percepita" :evil:GuguLeo ha scritto:Spesso si accostano i brand BMW e Honda perché dopotutto sono molto vicini nella "scelta" del segmento di mercato aggredito (almeno nel mercato europeo) anche se non possono assolutamente essere sovrapposti sia per gamma che per posizionamento dei listini (Honda sottolinea di più il value for money e ha una gamma che si estende più verso il basso che verso l'alto, in modo complementare a quella di BMW).
abbandonando la linea delle cose forse un po' troppo austere e minimaliste, ma solide, durevoli e realmente ben fatte. Considerate che, attualmente, uno dei temi molto dibattuti tra i bimmers è il seguente:
"Sei costretto a prendere il navigatore (2.500 - 3.000 euro!!) perché altrimenti la plancia fa schifo" :evil::evil:
Se questo è l'atteggiamento dei clienti, ovvio che ci si si buttino a torta.
La parte di "comunanza" tra le due Case secondo me è nel "sottopelle", nella meccanica: ma, sempre più, diventa roba apprezzabile da sempre meno appassionati.
:?
Per amor di cronaca, hanno preso "a piene mani" dalle 320si del campionato WTCCmeipso ha scritto:E in questo ambito, andando un po? o.t., devo pure asserire come, finalmente, siano intervenuti sul comparto assetto, sicuramente e profondamente rivisitato rispetto alla 3 pre-restyling, un vero e proprio ABORTO sotto questo profilo
Tolti i famigerati r/f e con le nuove sospensioni, ci stanno bene pure i 17" senza assetto sportivo (info per eventuali futuri upgrade del tuo familiare)Certo, che dopo quanto ho potuto girargli sotto forma di informazioni, corredate da supporto casistico molto ampio, ha optato - giustamente - per i cerchi da 16? e le gomme non runflat, ma comunque il feeling di guida è drasticamente migliore di quanto rilevabile in precedenza, tranne qualche sbavaturina sull?avantreno che verrà prestissimo corretta privatamente presso qualificato artigiano di mia conoscenza.
Un discorso del tutto simile l'ho sentito alcun mesi fa nell'officina Nissan (Nissan usa i turbodiesel Renault): mi sembra che siamo geograficamente ben distanti, per cui, se mai ve ne fosse ancora bisogno, un'ulteriore conferma sulla questione "potenza specifica ed affidabiità"meipso ha scritto:Non più di qualche giorno fa, parlando con un capofficina Renault delle varie declinazioni di potenza sul due litri del costruttore, una serafica dichiarazione: "fino a 150 cv, non ci sono grossi problemi. Anche il 160, più o meno, ci siamo. Il 175cv, tirato al limite di progetto, crea magagne a non finire. Quale prima, quale dopo, si rompono tutti"
GuguLeo ha scritto:......................................
E se chi vende "muore", chi voleva comprare cosa potrà comprare? Potremmo scoprire che Honda manterrà a listino motorizzazioni "meipso compatibili"(cosa che mi auguro di tutto cuore) così come che invece farà tutt'altro, e magari scopriremo che un marchio coreano raccoglierà il testimone e proporrà esattamente quel tipo di oggetto. Ottimo acquisto a quel punto (ricordo che sto provocando).
Qualcuno se lo vede meipso alla guida di una Kia?
lampeggi
albelilly ha scritto:d'accordo, si scherza...ma non disprezzate troppo le coreane o le cinesi: datele tempo.
Alcuni decenni fa lo si faceva anche con le prime giapponesi (sia moto che auto) che si affacciavano sui mercati occidentali; venivano considerate "bestie rare" storcendo il naso solo a nominarle. Guardate adesso dove sono arrivate sia come livello qualitativo che di diffusione !!!
tomaz ha scritto:a questo punto siamo tutti in attesa di un'opinione sulle KIA da parte di meipso![]()
GuguLeo ha scritto:albelilly ha scritto:d'accordo, si scherza...ma non disprezzate troppo le coreane o le cinesi: datele tempo.
Alcuni decenni fa lo si faceva anche con le prime giapponesi (sia moto che auto) che si affacciavano sui mercati occidentali; venivano considerate "bestie rare" storcendo il naso solo a nominarle. Guardate adesso dove sono arrivate sia come livello qualitativo che di diffusione !!!
Provocare non vuol necessariamente dire scherzare... e io ero serissimo...![]()
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa