<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè le spazzole tergi costano tanto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

perchè le spazzole tergi costano tanto?

Costano sempre più perchè sono sempre più grandi, tendenzialmente.....stanno passando la misura, seguono le dimensioni delle auto. Negli anni '90 una berlina media le aveva da 48cm e una grossa station da 55. La gamma quasi completa comprendeva una ventina di misure. Ora una monovolume media le ha da 70cm e spesso la destra ha misure diverse dalla sinistra. Anche le applicazioni si rarefanno, aumentando il costo di stoccaggio per ogni singolo modello. La gamma è superiore ai 100 tipi....il massimo sono i tergilunotti mentre per la Nissan Note pare vadano bene solo le spazzole originali (prodotte da Valeo ma che Valeo non vende in aftermarket...). :shock:
 
Grattaballe ha scritto:
Costano sempre più perchè sono sempre più grandi, tendenzialmente.....stanno passando la misura, seguono le dimensioni delle auto. Negli anni '90 una berlina media le aveva da 48cm e una grossa station da 55. La gamma quasi completa comprendeva una ventina di misure. Ora una monovolume media le ha da 70cm e spesso la destra ha misure diverse dalla sinistra. Anche le applicazioni si rarefanno, aumentando il costo di stoccaggio per ogni singolo modello. La gamma è superiore ai 100 tipi....il massimo sono i tergilunotti mentre per la Nissan Note pare vadano bene solo le spazzole originali (prodotte da Valeo ma che Valeo non vende in aftermarket...). :shock:

Quoto!

Inoltre vedo che spesso, in modelli non molto diffusi, è prorio impossibile reperirne un ricambio non originale, a meno di non tentare su e-bay.
Come ricambi originali ne ho visti anche attorno ai 90 euro.

Però ho notato che durano infinitamente di più, rispetto a quelle ad archetto di vecchio tipo.
 
Quelli nuovi hanno migliore capacità aereodinamica e hanno una pressione più uniforme sul vetro (e dovrebbero essere anche più silenziosi).
Ma io mi trovavo bene anche con quelli "vecchi".
 
Ford Focus SW del 2007, spazzole "moderne" senza racchetta, solo una striscia di gomma fllessibile larga circa 1 cm e spoilerino aerodinamico. Le originali Ford costano sui 65 euro, presso la grande distribuzione non si trovano, presso alcuni negozi di autoricambi si trovano senza marchio Ford a 44 euro la coppia. Quella del tergilunotto ha la racchetta e si trova per 6-7 euro anche presso la grande distrubuzione.

Grande Punto MJ del 2007: idem come sopra (le spazzole sono identiche a quelle della Focus ma di dimensioni diverse), con la differenza che le originali Fiat costano 45 euro, quelle di concorrenza (dallo stesso ricambista) costano 30 euro. Un vero furto i 12 euro per la spazzola del tergilunotto (a racchetta ma di plastica e specifica).

Hyundai Atos del 2007: spazzole di vecchio tipo, a racchetta metallica, sia davanti che dietro. Si trovano presso qualunque centro commerciale a 20 euro tutte e tre. E durano quanto quelle della Focus e più di quelle della GPunto.

Saluti
 
alexmed ha scritto:
Sulle mie auto ho ancora le spazzole classiche. Ho acquistato per la ClasseA ad un Iper la scorsa settimana le 2 spazzole anteriori + quella del tegilunotto e mi pare di aver pagato in tutto una cosa come 15 euro. Poi ho acquistato anche due gommini da tagliare a misura per sostituire la sola gomma a 2 euro.

Infatti...
3 gommini per tergi da tagliare a misura. 3 euro. Funzionano ottimamente.
 
Back
Alto