<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè le moto fan così puzza? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Perchè le moto fan così puzza?

The.Tramp ha scritto:
Ma l'inquinamento di misura in Gr/km. E le moto Euro2 ( fino a 2007) sono ancora a carburatore senza Kat, e ciò le rende più inquinanti delle auto Euro1.

De facto controllano solo la quantità di CO, HC ed NOx e somo molto a manica larga.

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2002:252:0020:0030:IT:pDF

Ovvero, lasciare l'auto a casa perché EURO2 e prendere lo scooter è deleterio per la pulizia dell'aria. :)

Calma. Non "si misura". Lo misurano.
Quello e' cio' che in termini matematici si chiama "inquinamento specifico". Viene calcolato quello perche' prescinde dalla percorrenza, ma l'inquinamento del mezzo e' dato da inquinamento specifico X percorrenza.
 
99octane ha scritto:
Bhe, inquinare meno inquina meno. E di brutto anche.
La media delle moto non fa 2000 km l'anno. E per fare lo stesso tragitto in citta' impiego un terzo del tempo, compreso il tempo per parcheggiare.
Quindi, pur avendo inquinamento specifico MAGGIORE, di fatto inquinano MOLTO meno.
Inolte: le moto sono anche concettualmente piu' semplici, piu' facili da costruire (impegnano meno risorse) e da mantenere (meta' gomme, meta' freni, ecc. ecc.), piu' durevoli in media e praticamente semi-eterne oppure riciclabili praticamente al 100% (pensate a quanti pezzi di una moto finiscono in un'altra, oppure in progetti improbabili).
L'inquinamento si misura anche nell'impatto ambientale di queste cose .... ;)

The.Tramp ha scritto:
Ma l'inquinamento di misura in Gr/km. E le moto Euro2 ( fino a 2007) sono ancora a carburatore senza Kat, e ciò le rende più inquinanti delle auto Euro1.
Insomma ... gia' da qualche lustro a questa parte la maggior parte delle moto aveva cmq l'iniezione elettronica e il (o i) catalizzatore (i). Non molte moto sono riuscite a diventare EU2 "indenni" (infatti nei motori e' una rivoluzione).
Cmq per portare a "parita'" d'inquinamento una ... chesso' Honda Transalp 650 con una equivalente auto EU1 dovresti trovare un motore (a benzina) che faccia oltre 20 km/lt in uso (urbano)

The.Tramp ha scritto:
Ovvero, lasciare l'auto a casa perché EURO2 e prendere lo scooter è deleterio per la pulizia dell'aria. :)
Te sei bravo a fare i conti: io uso un 1.6 Diesel EU4 col FAP e un 250cc 4T EU3 (credo, non ricordo ma essendo dell'anno scorso ....), facciamo EU2 se vuoi.
Tragitto urbano, circa 20km al giorno. Consumo medio dell'auto +14.5 km.lt, dello scooter +23 km/lt. Tempo d'uso coll'auto, circa 30min, con lo scooter mai oltre i 12/15min. Tempo di "fermo" (coda, semaforo, ecc), circa 10/12min coll'auto, meno di 5min con lo scooter.
Inquinamento? :D
 
Si', infatti. Oltre alinquinamento prodotto in movimento, c'e' anche quello prodotto da fermi, che e' il piu' rilevante, perche' il motore, che non e' sotto carico, brucia male e perche' si concentra in un solo punto.
 
:rolleyes: Bè...la gestione del minimo oramai non è un problema, il computer di bordo della Mondeo passa automaticamente da L/100km a L/h......e al minimo segna max 2-3...
Più che altro il motore in moto al minimo non produce spostamento, quindi tutto il carburante utilizzato in sosta viene sprecato.
 
Back
Alto