<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè le auto odierne... | Il Forum di Quattroruote

Perchè le auto odierne...

...sembrano gonfie rispetto alle omologhe del passato?
Dipende solo dalle normative dettate dai crash test?

Alludo soprattutto alla linea di cintura alta e al cofano alto e sempre più corto... ...pure la coda è alta. Si monovolumizzano.
Anche le sportive, vedasi raffronto Jaguar XK, Nissan GTR - Skyline, le americane... ...o le nuove BMW (tipo la Serie 6) che sembrano dei mattoni rispetto alle vecchie (imho).
Per non parlare della NSX, riproposta in concept completamente diversa dalla bassa e sinuosa vera NSX.

Si salvano solo le supercar estreme e le Hypercar... :rolleyes:
 
rispondo da "ignorante"....dicendo che secondo me lo fanno x dare più spazio agli interni (e poi sicuramente x rientrare nei parametri della sicurezza...).
ho notato anche io questo aspetto estetico,e mi sono dato questa risposta anche perchè nelle prove tutti fanno notare (specie nei raffronti dei modelli precedenti) che le case hanno allungato il passo x avere una maggiore abitabilità....

comunque(da ignorante,ma curioso...) aspetto i commenti tecnici.....
 
lsdiff ha scritto:
Crash test e protezione pedoni: ecco perché il muso assume forme più arrotondate e rialzate.

Praticamente diverranno tutte uguali (o quasi).

La 458 Italia non può anch'essa investire i pedoni? E la Aventador o la Zonda?
 
Secondo me per molteplici fatti:
- Linee moderne. Oramai la linea squadrata è vecchia e obsoleta (anche se a me piace ancora, parere soggettivo) e infatti le nuove concept sono sempre piu tonde.
- Maggior senso di abitabilità, anche se qualche volta sembra di stare chiusi dentro un confetto.
- Maggior sicurezza per i pedoni ovviamente, per i crash test non saprei.
- Ovviamente piu aerodinamicità
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Crash test e protezione pedoni: ecco perché il muso assume forme più arrotondate e rialzate.

Praticamente diverranno tutte uguali (o quasi).

La 458 Italia non può anch'essa investire i pedoni? E la Aventador o la Zonda?

Per certi modelli prodotti in piccola serie si accettano alcune deroghe.

Tra parentesi, le portiere a coltello della LAmborghini non verrebbero mai omologate per un'auto di grande serie perché sono impossibili da aprire in caso di ribaltamento.
 
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Crash test e protezione pedoni: ecco perché il muso assume forme più arrotondate e rialzate.

Praticamente diverranno tutte uguali (o quasi).

La 458 Italia non può anch'essa investire i pedoni? E la Aventador o la Zonda?

Per certi modelli prodotti in piccola serie si accettano alcune deroghe.

Tra parentesi, le portiere a coltello della LAmborghini non verrebbero mai omologate per un'auto di grande serie perché sono impossibili da aprire in caso di ribaltamento.

Porte a parte (o parte a porte)... ...le deroghe se le mettano in quel posto, se i motivi sono la sicurezza dei pedoni, altrimenti uno potrebbe derogare montando una bull-bar su una Panda, che so... (io la vedo così)

Prendi la Jaguar XK, un cesso rispetto all'antenata. (imho) ecc. ecc.

La mia Civic invece è talmente strana e monovolumizzata che va oltre 8) e per fortuna piace a pochi.
 
Il cofano piu' alto e' dovuto alla convinzione dei governi attuali che la funzione primaria dell'auto sia di fungere da materasso per i pedoni.
La linea di cintura alta, invece, e' una moda, ma non e' necessariamente una moda recente...

http://ih1.redbubble.net/work.5892534.1.flat,550x550,075,f.1951-ford-low-rider.jpg

http://tomps.pri.ee/pildid/taustapildid/Lowrider%5B1%5D.jpg

Comunque, non tutte le auto si omologano a questo assurdo:

In questo caso, per esempio, il cofano alto e' un'illusione della calandra a sviluppo molto verticale. Se trascuri quella, vedi che l'auto ha un cofano basso e largo.

http://tomps.pri.ee/pildid/taustapildid/Lowrider%5B1%5D.jpg

Anche in questo caso le proporzioni del muso illudono
http://4.bp.blogspot.com/__S8Zzn9Er3g/S7MBzqlY0DI/AAAAAAAAEqo/sfPGghrxG68/s1600/Jaguar_XK_coupe.jpg

Qui poi non c'e' traccia del problema

http://www.assicurazione-auto-online.net/uploaded_images/aston_martin-733524.jpg

e nemmeno qui

http://bmw2011.tk/wp-content/uploads/2011/02/BMW335iSedanFront.jpg

Anche la Mini non ha ne' un cofano particolarmente alto, ne' la linea di cintura alta, ne' il tetto particolarmente alto (nella foto non si apprezza, ma basta vederne una parcheggiata in mezzo ad altre segmento B per accorgersi che e' piu' bassa di un palmo).

http://bmw2011.tk/wp-content/uploads/2011/02/BMW335iSedanFront.jpg
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Crash test e protezione pedoni: ecco perché il muso assume forme più arrotondate e rialzate.

Praticamente diverranno tutte uguali (o quasi).

La 458 Italia non può anch'essa investire i pedoni? E la Aventador o la Zonda?

Per certi modelli prodotti in piccola serie si accettano alcune deroghe.

Tra parentesi, le portiere a coltello della LAmborghini non verrebbero mai omologate per un'auto di grande serie perché sono impossibili da aprire in caso di ribaltamento.

Porte a parte (o parte a porte)... ...le deroghe se le mettano in quel posto, se i motivi sono la sicurezza dei pedoni, altrimenti uno potrebbe derogare montando una bull-bar su una Panda, che so... (io la vedo così)

Prendi la Jaguar XK, un cesso rispetto all'antenata. (imho) ecc. ecc.

La mia Civic invece è talmente strana e monovolumizzata che va oltre 8) e per fortuna piace a pochi.

Lo scopo dell'auto non e' essere un materasso per i pedoni.
Le vittime non si evitano rendendo un'auto ridicolmente pesante, ingombrante e con un coefficiente aerodinamico penoso.
Si evitano insegnando l'attenzione a chi guida e, SOPRATTUTTO, a chi attraversa la strada.
Ormai si vede gente che cammina LUNGO LA STRADA, spesso mandando SMS senza nemmeno guardare dove va.
:rolleyes:
Altro che cofano alto, servono queste:

Attached files /attachments/920182=812-chariot.jpg
 
Si potrebbero fare anche auto con una lama al posto dei paraurti se tutti, guidatori e pedoni, conoscessero e rispettassero le norme in modo zelante. Non è così, quindi è necessario che qualcuno ci protegga da essere fatti male e dal far male..
 
Quella a cui ti riferisci non e' protezione: e' autorizzazione all'imbecillita'.
I cui risultati sono sotto i nostri occhi tutti i giorni.
 
99octane ha scritto:
Quella a cui ti riferisci non e' protezione: e' autorizzazione all'imbecillita'.
I cui risultati sono sotto i nostri occhi tutti i giorni.

:) anche ignoranza se vogliamo.. Quanti ne vedo che fanno manovre assurde ignorando che sono illecite..In primis il parcheggio contromano..
 
Il parcheggio contromano di per se' non rappresenta alcun rischio.
Comunque il succo e' che certe problematiche si evitano con un'adeguata educazione e sorveglianza, non certo trasformando le cose in quello che non sono...
:rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Il parcheggio contromano di per se' non rappresenta alcun rischio.
Comunque il succo e' che certe problematiche si evitano con un'adeguata educazione e sorveglianza, non certo trasformando le cose in quello che non sono...
:rolleyes:

Tranne quando esci dal parcheggio.. In quel caso se casualmente il mezzo che avevi davanti è stato sostituito da un furgone, o dal veicolo truzzo con i vetri neri, rischi di fare un bel frontale con chi magari arriva non rispettando il limite di velocità e non ti vede.. Ovviamente la colpa dell'incidente è di chi esce dal parcheggio, ammesso che possa ancora prendersela.
Per il resto hai ragione la colpa è dell'educazione, come dicevo, se tutti fossero corretti alla guida (o almeno sapessero il 70% delle norme del cds), potremmo girare su auto piccole, leggere e potenti senza grossi problemi.
 
elancia ha scritto:
...sembrano gonfie rispetto alle omologhe del passato?
Dipende solo dalle normative dettate dai crash test?

Alludo soprattutto alla linea di cintura alta e al cofano alto e sempre più corto... ...pure la coda è alta. Si monovolumizzano.
Anche le sportive, vedasi raffronto Jaguar XK, Nissan GTR - Skyline, le americane... ...o le nuove BMW (tipo la Serie 6) che sembrano dei mattoni rispetto alle vecchie (imho).
Per non parlare della NSX, riproposta in concept completamente diversa dalla bassa e sinuosa vera NSX.

Si salvano solo le supercar estreme e le Hypercar... :rolleyes:

Ci sono diverse cause: oltre alle esigenze di sicurezza, per gli occupanti e per i pedoni, ci sono gli ingombri dovuti a tutti i contenuti che queste auto, per vendere, devono avere (accessori vari, insonorizzazione, omologazioni euro 4, 5, 6, etc.).
Poi c'è anche un effetto-moda per il design (in cui ci metterei pure le ruote sempre più grandi).
 
Back
Alto