<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè la y sbanda? | Il Forum di Quattroruote

perchè la y sbanda?

Premetto che è un problema che ho sempre avuto anche con ammortizzatori e copertoni nuovi,peró quando ho lo sterzo tutto girato e faccio qualche manovra a bassissima velocitá sembra che sbanda,l'anteriore va dritto,come mai? Vi succede? Specie ai possessori di y e punto.
 
ottovalvole ha scritto:
Premetto che è un problema che ho sempre avuto anche con ammortizzatori e copertoni nuovi,peró quando ho lo sterzo tutto girato e faccio qualche manovra a bassissima velocitá sembra che sbanda,l'anteriore va dritto,come mai? Vi succede? Specie ai possessori di y e punto.

che gomme hai?? non è che cede un po la spalla della gomma, magari la spalla è un po troppo alta, vedi 65..
 
Perchè forse monti gomme troppo larghe e quando lo sterzo è tutto girato l'impronta a terra delle ruote anteriori è troppo piccola rispetto a quella delle ruote posteriori e quindi non riescono a trasmettere direzionalità
 
reFORESTERation ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Premetto che è un problema che ho sempre avuto anche con ammortizzatori e copertoni nuovi,peró quando ho lo sterzo tutto girato e faccio qualche manovra a bassissima velocitá sembra che sbanda,l'anteriore va dritto,come mai? Vi succede? Specie ai possessori di y e punto.

che gomme hai?? non è che cede un po la spalla della gomma, magari la spalla è un po troppo alta, vedi 65..
può essere,devo controllare ma dovrebbero eesere quelle scritte sul libretto ma della misura piú piccola,i 165 di larghezza
 
Mi hai risposto

Dovrebbe essere comunque un problema di mancato trasferimento a terra di direzionalità a causa di forze in gioco troppo basse.

Forse la spalla è troppo rigida e ha bisogno di più attrito per imprimere direzionalità
 
si chiama sottosterzo ............
e dato che y non è famosa per la sua scarsa tenuta di strada i motivi posso essere tanti, sia di componentistica, sia di guida.
Magari lamenti un sottosterzo in entrata ed un sovrasterzo in uscita? Ripassati i fondamentali.
 
aronne_ ha scritto:
si chiama sottosterzo ............
e dato che y non è famosa per la sua scarsa tenuta di strada i motivi posso essere tanti, sia di componentistica, sia di guida.
Magari lamenti un sottosterzo in entrata ed un sovrasterzo in uscita? Ripassati i fondamentali.
parlo di manovre di pacheggio o inversioni ad U non di guida sportiva ad alta velocità,lo so che con una scatoletta senza abs e airbags vari appena prendo una curva veloce vado a schiantarmi,ma entrare nel box e ripetere più volte una manovra perchè la macchina scivola non è normale!!! E lo fa adesso che ho copertoni e ammortizzatori usurati ma l'ha fatto anche da nuova e quando ho cambiato gli ammortizzatori e i copertoni,ovviamente lo faceva di meno ma lo faceva
 
Ottovalvole nel box com'è il pavimento.

Mica sarà piastrellato? Perchè così si spiegherebbe la mancanza di attrito
 
Aries.77 ha scritto:
Ottovalvole nel box com'è il pavimento.

Mica sarà piastrellato? Perchè così si spiegherebbe la mancanza di attrito

Quello che lamenta 8valvole è la stessa cosa che capitava sulla mia Elefantino Blu del 1996.

A ruote sterzate durante le manovre andava via di muso. Mai capito il motivo.
 
ilSagittario ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ottovalvole nel box com'è il pavimento.

Mica sarà piastrellato? Perchè così si spiegherebbe la mancanza di attrito

Quello che lamenta 8valvole è la stessa cosa che capitava sulla mia Elefantino Blu del 1996.

A ruote sterzate durante le manovre andava via di muso. Mai capito il motivo.
esattamente,con la punto prima serie a nessuno è mai successo?
 
sembra una variazione eccessiva della campanatura... la ruota esterna con troppi ° + , quella interna con troppi ° (o decimi) °-

per capirci (e questo dovrebbe essere in velocità, tutto sotto da quasi fermi... :rolleyes: alternativa comunque da non scartare (imho)

Attached files /attachments/1207150=8934-sway-bar.jpg
 
da quasi fermi non ci sono forze simili in gioco.. ma con lo sterzo tutto sotto potrebbe succedere la stessa cosa riguardo la variazione della campanatura, come in figura

su auto come la Y, con sospensioni "morbide" e cedevoli è più facile che accada questo fenomeno,
la vecchia panda mica me la scordo. :lol: :D
 
Back
Alto