I "nostalgici" dimenticano convenientemente che al di fuori dell'Italia le grosse Fiat, Lancia e Alfa vendevano poco.
Thema e 164 erano osannate (e oggi ricordate con nostalgia) dalla piccola borghesia Italiana perche' avevano onestamente una bella linea ed interni accattivanti come design ed andavano forte per il prezzo, se volevi le stesse prestazioni da una Tedesca dovevi sborsare di piu', a volte molto di piu'...ma le differenze negli anni 80 c'erano come oggi, Le Crucche erano rifinite e costruite molto meglio ed i loro interni dell'epoca hanno fatto scuola,...ad es. la W124 era nettamente superiore ad una Thema o una 164...ma ci volevano molti piu' dindini per una W124 che fosse veloce come una Thema Turbo 16V.....oggi, grazie alla sempre piu' incalzante polarizzazione economica, quella fascia di utenza probabilmente e' nella maggior parte dei casi scesa di segmento (chi si ricorda il "popolo delle 2500 diesel" tra i rappresentanti??? Parecchi sono poi scesi sotto i 2 litri e passati al Seg. D) ed al tempo stesso i Tedeschi hanno imparato anche a fare anche ottimi motori "piccoli" (diciamo dai 2000 cc in giu').