<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè il forum Honda è in agonia (o è ibernato)? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Perchè il forum Honda è in agonia (o è ibernato)?

totonnino ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Il forum è sicuramente in agonia.

Posso provare a dire la mia? Ricordo quando, soprattutto nella vecchia piattaforma, ci si azzuffava più o meno piacevolmente su questo e su quello, quando c'erano i provocatori e c'era il gusto della discussione da bar.

Oggi questo non c'è più. Questo spazio si è trasformato in un salottino-bene per hondisti che condividono il 99% delle opinioni espresse e non c'è praticamente più spazio per un po' di polemica o per il gusto per la discussione tanto per discutere.

Intendiamoci, non sto criticando i forumisti che oggi scrivono indicandoli come conformisti autocompiaciuti e compiacenti. Tutt'altro. E' che mancano proprio le incursioni degli "esterni" capaci di attizzare un po' di fuoco. Filtrati all'iscrizione e messi in riga dai moderatori, per quanto meipso limiti al minimo indispensabile gli interventi in tal senso e io stesso abbia bacchettato qualche spammer/flamer in passato (più che altro per farli uscire allo scoperto e "litigarci" un po'!).

Quindi il forum attuale ha esattamente la forma che il suo editore voleva: una specie di grande database dove si raccolgono le impressioni spicciole dei proprietari delle vetture e si può avere chiarimenti/consigli su problemi più o meno...piccoli!

Ma di dialoghi sui massimi sistemi non se ne parla proprio.

Forse per il futuro mi calerò le vesti del provocatore e proverò a smuovere un po' le acque...forse!

stay tuned! ;)

Non sono d'accordo. Il fatto di essere "perbene" non implica che si debba essere accondiscendenti, ma solo valutare con criticità e obiettività gli aspetti insoddisfacenti. Certo non mi sentirei di rimpiangere discussioni dove c'è chi dice che noi hondisti rosichiamo perchè non possiamo permetterci una bmw o che le Honda fanno schifo perchè nessuno le vuole...

Una cosa non esclude affatto l'altra, e di critiche pesantissime a Honda (ma anche a 4R che ci ospita) ne ho e ne abbiamo fatto tante in passato, con toni assolutamente "perbene". Quello che io rilevo è che - per tantissimi motivi - in questo forum abbiamo un po' tutti la stessa "visione" del mondo Honda con solo piccole differenze di prospettiva. In questo modo le discussioni più che essere dei bei batti e ribatti accesi (senza arrivare ovviamente alla rissa, per carità!) tendono più ad assomigliare a dei "hai ragione...sì lo credo anch'io...etc etc".

Non è "colpa" dei forumers ovviamente, ma se si sta tutti dalla stessa parte le cose diventano un pochino tristi. Si rischia addirittura di ammuffire e ripensare ai bei tempi come in certi bar sport di provincia la domenica pomeriggio che propongono la tazzina di caffé con un sapore indefinibile...

PS ...e, comunque, ricordo che all'ultimo raduno di cui io abbia notizia, ad un certo punto si era allegramente brindato a Tinoilmartino e che io ne avevo addirittura proposto la candidatura a "presidente" al posto di meipso... :D :D :D
 
elancia ha scritto:
Ok, io i costi TOYOTA non li conosco.

...Ma tu il primo tagliando con Accord lo devi ancora fare?

Riconosco che in parte modelli più grandi con lo stesso motore possano costare UN PO' di più, ma riconoscerai che la diff. esiste anche tra medesimi modelli con motorizzazioni differenti.

Quel che frega è l'IVA e la manodopera, sempre nell'ambito dei ricambi originali.

Si, lo devo fare entro il 26 marzo (1 anno dall'immatricolazione).

Ora sono a 7.700 circa. Domencia ne farò circa 1.000 e poi tra 15 gg altri 500 circa. poi conto di fare il tagliando nella settimana che si chiude il 25 marzo. Ti farò sapere, anche perchè, a parte un'altro altorparlante rotto, non c'è niente da fare se non le attività routinarie di cambio olio ecc.
 
GuguLeo ha scritto:
totonnino ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
Il forum è sicuramente in agonia.

Posso provare a dire la mia? Ricordo quando, soprattutto nella vecchia piattaforma, ci si azzuffava più o meno piacevolmente su questo e su quello, quando c'erano i provocatori e c'era il gusto della discussione da bar.

Oggi questo non c'è più. Questo spazio si è trasformato in un salottino-bene per hondisti che condividono il 99% delle opinioni espresse e non c'è praticamente più spazio per un po' di polemica o per il gusto per la discussione tanto per discutere.

Intendiamoci, non sto criticando i forumisti che oggi scrivono indicandoli come conformisti autocompiaciuti e compiacenti. Tutt'altro. E' che mancano proprio le incursioni degli "esterni" capaci di attizzare un po' di fuoco. Filtrati all'iscrizione e messi in riga dai moderatori, per quanto meipso limiti al minimo indispensabile gli interventi in tal senso e io stesso abbia bacchettato qualche spammer/flamer in passato (più che altro per farli uscire allo scoperto e "litigarci" un po'!).

Quindi il forum attuale ha esattamente la forma che il suo editore voleva: una specie di grande database dove si raccolgono le impressioni spicciole dei proprietari delle vetture e si può avere chiarimenti/consigli su problemi più o meno...piccoli!

Ma di dialoghi sui massimi sistemi non se ne parla proprio.

Forse per il futuro mi calerò le vesti del provocatore e proverò a smuovere un po' le acque...forse!

stay tuned! ;)

Non sono d'accordo. Il fatto di essere "perbene" non implica che si debba essere accondiscendenti, ma solo valutare con criticità e obiettività gli aspetti insoddisfacenti. Certo non mi sentirei di rimpiangere discussioni dove c'è chi dice che noi hondisti rosichiamo perchè non possiamo permetterci una bmw o che le Honda fanno schifo perchè nessuno le vuole...

Una cosa non esclude affatto l'altra, e di critiche pesantissime a Honda (ma anche a 4R che ci ospita) ne ho e ne abbiamo fatto tante in passato, con toni assolutamente "perbene". Quello che io rilevo è che - per tantissimi motivi - in questo forum abbiamo un po' tutti la stessa "visione" del mondo Honda con solo piccole differenze di prospettiva. In questo modo le discussioni più che essere dei bei batti e ribatti accesi (senza arrivare ovviamente alla rissa, per carità!) tendono più ad assomigliare a dei "hai ragione...sì lo credo anch'io...etc etc".

Non è "colpa" dei forumers ovviamente, ma se si sta tutti dalla stessa parte le cose diventano un pochino tristi. Si rischia addirittura di ammuffire e ripensare ai bei tempi come in certi bar sport di provincia la domenica pomeriggio che propongono la tazzina di caffé con un sapore indefinibile...

PS ...e, comunque, ricordo che all'ultimo raduno di cui io abbia notizia, ad un certo punto si era allegramente brindato a Tinoilmartino e che io ne avevo addirittura proposto la candidatura a "presidente" al posto di meipso... :D :D :D

Beh, io ed elancia un pò di pepe in questo 3D lo stiamo mettendo, così come in quello tra benzina e diesel.

Poi non è colpa di nessuno se Honda produce prodotti di estrema qualità e, quindi, non soggetti a particolari critiche da parte di chi li conosce.... :D :D (e qui, anche se con battuta, in fin dei conti ho detto una grande verità ;) )
 
Ciao a tutti. E' solo il mio 2° messaggio ma vorrei condividere con voi questo "malessere" precisando che tra qualche mese dovrò cambiare auto: la mia cara A4 Variant 1.9 TDI del 1998, con 300.000 km. inizia a perdere fluidi e rumoreggia significativamente sui giunti omocinetici ecc. ecc.

Beh c'è mia moglie che è fissata con il SUV ma io gettare soldi per il benzinaio assolutamente no.

E' così che mi iscrivo al forum ed inizio a studiarmi un po' tutti i modelli imbattendomi nel CR-V. Mi è piaciuto subito anche come linea devo dire, poi leggendo i vostri preziosi interventi ho scoperto (ammetto la mia ignoranza in materia) che Honda fà uno dei migliori turbodiesel del globo.

Ho dovuto però constatare che ovunque, sia sul web che sulla carta stampata di Honda non c'è la minima traccia. Ho acquistato svariate riviste ma nulla di nulla.
Sui siti specializzati se ne parla pochissimo e anche (secondo me colposamente) non sempre bene.
A Ginevra in due giorni hanno già sciorinato fior di modelli, ma la Honda dov'è?

In sintesi vorrei solo parteciparvi il mio disagio, essendo coinvolto tra l'entusiasmo di prendere la mia 1^ Honda ed il disagio di avventurarmi in un mondo che pare, almeno in Italia, stia tirando i remi in barca: cosa ne pensate?

Devo seguire il mio istinto e le sensazioni emozionali oppure retrocedere e seguire la ragione?
 
Maggiale ha scritto:
Ciao a tutti. E' solo il mio 2° messaggio ma vorrei condividere con voi questo "malessere" precisando che tra qualche mese dovrò cambiare auto: la mia cara A4 Variant 1.9 TDI del 1998, con 300.000 km. inizia a perdere fluidi e rumoreggia significativamente sui giunti omocinetici ecc. ecc.

Beh c'è mia moglie che è fissata con il SUV ma io gettare soldi per il benzinaio assolutamente no.

E' così che mi iscrivo al forum ed inizio a studiarmi un po' tutti i modelli imbattendomi nel CR-V. Mi è piaciuto subito anche come linea devo dire, poi leggendo i vostri preziosi interventi ho scoperto (ammetto la mia ignoranza in materia) che Honda fà uno dei migliori turbodiesel del globo.

Ho dovuto però constatare che ovunque, sia sul web che sulla carta stampata di Honda non c'è la minima traccia. Ho acquistato svariate riviste ma nulla di nulla.
Sui siti specializzati se ne parla pochissimo e anche (secondo me colposamente) non sempre bene.
A Ginevra in due giorni hanno già sciorinato fior di modelli, ma la Honda dov'è?

In sintesi vorrei solo parteciparvi il mio disagio, essendo coinvolto tra l'entusiasmo di prendere la mia 1^ Honda ed il disagio di avventurarmi in un mondo che pare, almeno in Italia, stia tirando i remi in barca: cosa ne pensate?

Devo seguire il mio istinto e le sensazioni emozionali oppure retrocedere e seguire la ragione?

Ciao maggiale e benvenuto.
Beh, il fatto che nel web non ci sia nulla sul CRV proprio non direi.
Incomincio con:

http://www.quattroruote.it/prove/cr-v-e-rav4-a-confronto-le-22-turbodiesel?marca=147

http://www.auto.it/prove/honda/cr-v/2007/05-1571/scheda/Honda+CR-V+2.2+CTDi+Advance

Poi:

http://www.honda.it/car/content/showroom/cr-v_2010/index.fsp?fullscreen=true

e

http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=honda+crv&aq=f&aqi=g10&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=1&cad=b

poi, per il catalogo vai su "showroom, scarica il catalogo" e la ottieni in pdf:
http://www.honda.it/car/content/index.fsp?fullscreen=true

Per il resto sia su questo forum che su http://www.hondateam.it/forum/forum.php qualcosa se ne dice.....

Qui non potremo che suggerirti l'acquisto del prodotto Honda quale che sia il modello, perchè la qualità è tanta, la sostanza anche.
Comunque la migliore cosa che puoi fare è andare in concessionaria e chiedere di provarlo. Da dove scrivi? Che anche per i concessionari c'è una serie di feedback......

Ciao
 
Dai su ragazzi, ho trovato l'idea che ci permetterà di sbloccare un po' il forum. Da adesso facciamo tutti dei doppi account.
Poi ognuno, a turno eh! senza affollarsi, comincia a rompere le scatole a un po' tutto il forum (tinoilmartino docet...ma vi ricordate anche quel simpaticone che andava in giro sui forum con la sua Fiat Uno "tamarra" a sverniciare un po' tutti quelli che trovava per strada? E' stato incompreso, a me piaceva!).
Non vale però avvisare Meipso della vera identità, deve moderare per bene! :D :D
Intanto si cerca anche di indovinare chi di noi potrebbe essere. Una volta "bannato" (nel senso si è arrivati alla moderazione più drastica come il delete dei messaggi) si deve mostrare la reale identità, e il gioco ricomincia. Chi viene scoperto dopo appena 10 post offre il pranzo al prossimo raduno. (Oooooops questo forse non dovevo scriverlo...)

Lo so ieri sera ho mangiato pesante. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Il forum è ibernato (nel senso che non c'è molta passione) per un semplicissimo motivo.
Honda STA DORMENDO. :shock:
Dorme nell'ambito del design (il meno dei mali forse), ma soprattutto lo fa nell'ambito sportive, che siano coupè o spider, supersport o targa.
Anche nel motorsport, dove spesso in passato regnava incontrastata.
DORME. E io che rivorrei una Honda (sportiva) non posso farlo perchè in listino c'è il vuoto. :evil: :evil: :evil: :evil:
Dove sono Prelude, Integra?
C'è il Crz.... :oops: :oops:
Magra, anzi anoressica consolazione.
Un vero flop (va da dio in Giappone perchè consuma poco, occupa poco spazio e nel traffico svicola bene...ma in Europa....).
Non credo che il turbo benzina muterà di molto la facciata di questa automobilina brutta copia del mitico Crx.
Toyota sta lanciando un signor coupè (accessibile di prezzo, non come certe proposte recenti Nissan o di marche tedesche), la Ft86.
Una perfetta erede della Celica (anzi, è un'offesa per l'Ft86 paragonarla a quell'obbrobbrio estetico dell'ultima Celica...), ma trazione posteriore, peso contenuto, altezza rasoterra e muso affilato e aerodinamico.
Insomma una vera coupè.
Honda che fa? La Crz. :cry:
Da hondista sono sempre più rammaricato e deluso.
 
Honda Italia ha sicuramente le sue colpe, ma Honda in generale non si orienta al mercato Europeo con convinzione.
Per cui, a parte una migliore gestionde del Marketing, HI non potrebbe fare di più. Ma comunque non fa nemmeno quello!!!
Solo che il forum potrebbe essere più vivo a prescindere dalla casa produttrice. Io credo che il problema sia sopratutto legato alla mancanza di "fanatici" senza contenuti che invece affollano i saloni delle altre marche.

Chi compra Honda non lo fa certo per moda, anche se continuo a dire che secondo me l'Accord Tourer è la SW media più bella sul mercato, ma per i contenuti che sono indiscutibili, almeno da chi ha usato prodotti di casa.
Quindi le critiche vengono, e pure tante, ma ponderate perchè la qualità intrinseca è comunque tanta. Poi capita il prodotto "sfigato", ma è statisticamente accettabile.
Io posso dire che la CTR che ho usato faceva condensa nei fari anteriori, che peraltro non facevano assolutamente luce (pre rest), che la mia Accord ha due altoparlanti rotti (e il premium sound dovrebbe avere migliore qualità della componentistica), la mostrina parabrezza si è staccata due volte, la vernice si stacca con uno sputo.
Ma è splendida, con un gran motore, bassi consumi (per la vettura 2.4 benzina automatica) grande qualità e accoglienza a bordo. Tutti quelli che ci sono saliti hanno confermato, sorpresi di vedere tanta qualità in Honda (sempre perchè è più facile parlare senza conoscere.... ;) )

E concordo col tuo nick, pensa che io l'ho avuta ed il vti 160 cv.....
 
Totonnino ma io non critico affatto la qualità.... Ci mancherebbe (ti passo la verniciatura molto delicata :oops: ).
Mia moglie ha una Jazz Graphite e va da dio, altro che Punto, Clio e schifezze simili.
Io avevo una Civic coupè che purtroppo ho venduto per ragioni familiari....(urgeva una cinque porte e ho comprato la Jazz a mia moglie con il ricavato).
Mai e ripeto MAI un problema. Faceva paura.
E non critico neache Honda Italia, farebbero i salti mortali per avere tutte le tipologie di vetture che la grande H aveva in listino tanti anni fa.
Ora che ho trovato un lavoro sicuro (menomale) e potrei acquistare un'auto nuova mi rode il fatto che nel listino Honda non compare assolutamente la vettura che fa per me.
E pensare che le sportive erano l'ossatura portante del marchio....
Ora non c'è niente.
O aspetto ancora dieci anni o mi prendo la "Toyo-baru" Ft.....
Che amarezza. :cry:
Ps. L'Accord è una gran macchina, fatta molto bene e comodissima, ma purtroppo io ho l'animo racing, è più forte di me. ;)
Ciao.
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Totonnino ma io non critico affatto la qualità.... Ci mancherebbe (ti passo la verniciatura molto delicata :oops: ).
Mia moglie ha una Jazz Graphite e va da dio, altro che Punto, Clio e schifezze simili.
Io avevo una Civic coupè che purtroppo ho venduto per ragioni familiari....(urgeva una cinque porte e ho comprato la Jazz a mia moglie con il ricavato).
Mai e ripeto MAI un problema. Faceva paura.
E non critico neache Honda Italia, farebbero i salti mortali per avere tutte le tipologie di vetture che la grande H aveva in listino tanti anni fa.
Ora che ho trovato un lavoro sicuro (menomale) e potrei acquistare un'auto nuova mi rode il fatto che nel listino Honda non compare assolutamente la vettura che fa per me.
E pensare che le sportive erano l'ossatura portante del marchio....
Ora non c'è niente.
O aspetto ancora dieci anni o mi prendo la "Toyo-baru" Ft.....
Che amarezza. :cry:
Ps. L'Accord è una gran macchina, fatta molto bene e comodissima, ma purtroppo io ho l'animo racing, è più forte di me. ;)
Ciao.

E vai di CTR allora. Il motore è eccezionale e se ne trovano a buon prezzo. 8)
Ovvio che se non ti piace proprio l'estetica..... :oops:
 
Ci hai beccato.
Non mi piace affatto, nè fuori né dentro.
E poi l'ho trovata troppo sottosterzante per i miei gusti (l'ho provata circa un anno fa a Monza).
No, il capitolo Civic per me è chiuso, avuta la quinta serie non credo che ne rifaranno una nuova che mi piaccia come quella.
Ripeto, spero si muovano con Prelude ed Integra.
Ma la vedo molto lunga la gestazione.....
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Ci hai beccato.
Non mi piace affatto, nè fuori né dentro.
E poi l'ho trovata troppo sottosterzante per i miei gusti (l'ho provata circa un anno fa a Monza).
No, il capitolo Civic per me è chiuso, avuta la quinta serie non credo che ne rifaranno una nuova che mi piaccia come quella.
Ripeto, spero si muovano con Prelude ed Integra.
Ma la vedo molto lunga la gestazione.....

...e una NSX usata? Faccio il diavoletto tentatore.... :twisted: :twisted: 8) 8)
 
Non riuscirei a mantenere il 3litri....
Al massimo posso permettermi un 2litri turbo.
E poi mi serve almeno una 2+2.
La bambina nei weekend vorrei portarla con me e mia moglie a zonzo...E' piccola e ci starebbe anche su una TT.
Fa brutto lasciare una delle due a casa.
Sarei andato volentierissimo di S2000 usata o di Lotus Exige usata....Ma siamo in tre ed è giusto non trascurare nessuno. ;)
 
Back
Alto