<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè critico la giulietta | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Perchè critico la giulietta

Fedealfa84 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
nicolavale ha scritto:
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.

fra un auto attuale ed una di 13 anni fa, qualche passo in avanti lo avranno senz'altro fatto, no?

Si ma senza strafare...che costa soldi. Adesso, per i prossimi 13 anni, siamo serviti. Alle ultime Alfa, nel corso della loro vita, non deve mai mancare una certa allure di "auto storica". Mentre sono ancora in produzione. :XD:

Lo sai che per pochi spiccioli ti puoi ancora comprare una vecchia 147? Pensaci: con due caccole la compri, e poi ti iscrivi diretto alla Mille Miglia!

2001 - Presentazione alfa 147
2010 - Presentazione Giulietta
Anni di attesa 9
2004 - Presentazione Bmw serie1
2012 - Prevista Presentazione Nuova serie1
Anni Previsti di attesa 8

:D :D :D
sbagli:
la 147 fu presenata a Marzo 2000 al Salone di Torino e poi commercializzata nell'ottobre dello stesso anno

per essere precisi a ottobre usci la versione 3p... a marzo 2001 venne presentata e commercializzata la 5p...

anche Golf 5 + 5,5 (l'attuale che è un semplice restyling della Golf 5) e l'Audi A3 alla fine del loro ciclo avranno un'anzianità di servizio molto vicina alla 147...
 
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Lasciamo perdere tutti i post precedenti e partiamo da questo: dici che esisteva un progetto già pronto con la sospensione a quadrilatero, che lo hanno gettato alle ortiche e ne hanno fatto un altro senza, e a quel punto non si faceva in tempo a reintrodurla.
O sono io che non capisco l'italiano, o sei tu che non ti sai spiegare, o la situazione è davvero inspiegabile!
:shock: :shock: :shock:

Da che ho capito erano partiti per fare la Giulietta come accorciamento di 159... poi costi, peso e quant'altro... hanno fatto buttare tutto, ecco forse anche spiegati i lunghi tempi. :O

Questo farebbe propendere per la terza ipotesi: non c'era bisogno di uno scienziato, nè di sviluppare un progetto completo, per capire che derivare la Giulietta dal pianale 159 sarebbe stato penalizzante, in termini di pesi e costi...

Se il Target di riferimento era Serie 1, il discorso era condivisibile, almeno in tema di progetto, visto che serie 1 è derivata da serie 3....e torniamo alla "querelle" di chi sostiene che gli altri, che sono sempre e comunque più bravi, trasmettono l'eccellenza tecnica verso il basso, invece che verso l'alto come fa FIAT, giusto????

Ciò detto.....Non erano partiti per fare....l'avevano già bell'e che fatta nel 2007!!!

Se cerchi in rete troverai anche alcune esperienze di persone che hanno partecipato a delle prove clienti....... nonostante tutto,
Io la penso come te.....Che a QUALCUNO sarerbbe dovuta venire la PULCE che sarebbe venuto fuori una specie di Carro armato.......Eppure, a conti fatti, leggi anche e soprattutto qui su questo Forum, che c'è chi preferirebbe la soluzione più pesante e magari meno "prestazionale" ma CANONICA seguendo i dettami della Tecnica sopraffina....in onore e vanto alla tradizione AR. ma transeat....almeno per il momento questo discorso che è affrontato in almeno altri 35 treads....

Il punto focale a cui giriamo intorno è il seguente: Avrebbero potuto montare i QA o simili sul pianale Compact SE AVESSERO VOLUTO VERAMENTE?

comprendendo nella domanda tutti i sottintesi, ovvero: c'era spazio, ci si stava con i costi, ne valeva la pena, c'era tempo, era industrialmente fattibile...etc..etc..etc....

Risposta? non lo so.....e anche fare il tentativo di provare ad indovinare è un qualcosa che non mi da nessuna soddisfazione perché ho troppi pochi argomenti per discernere la cosa.....
 
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Lasciamo perdere tutti i post precedenti e partiamo da questo: dici che esisteva un progetto già pronto con la sospensione a quadrilatero, che lo hanno gettato alle ortiche e ne hanno fatto un altro senza, e a quel punto non si faceva in tempo a reintrodurla.
O sono io che non capisco l'italiano, o sei tu che non ti sai spiegare, o la situazione è davvero inspiegabile!
:shock: :shock: :shock:

Da che ho capito erano partiti per fare la Giulietta come accorciamento di 159... poi costi, peso e quant'altro... hanno fatto buttare tutto, ecco forse anche spiegati i lunghi tempi. :O

Questo farebbe propendere per la terza ipotesi: non c'era bisogno di uno scienziato, nè di sviluppare un progetto completo, per capire che derivare la Giulietta dal pianale 159 sarebbe stato penalizzante, in termini di pesi e costi...

il punto è proprio questo.
In Alfa sapevano che se vendevano un prodotto al prezzo delle tedesche nessuno lo avrebbe comprato; vedere le varie lexus, Phaeton, Thesis, e altre che ci hanno provato.
Sapevano che il pianale della 159 era troppo pesante con relative conseguenze in termini di prestazioni , consumi, costi, emissioni co2, e probabilmente anche dimensioni per discorso sicurezza e confort e abitabilità.

Insomma alla fine sono partiti da Zero C-Compact tanta elettronica, multilink dietro McP evoluti davanti e persino costi inferiori per ottenere un prodotto che è superiore al precedente che va a sostituire e non solo.

Io penso (ma questo è un parere mio) che i costi per sviluppare questa vettura non siano cmq stati pochi e probabilmente visto i prezzi al lancio non ci sarà un margine notevole di guadagno e si riuscirà forse a ripagare i costi di ricerca e sviluppo, ma da questa base tra un paio di anni si potranno vedere numerosi modelli per i gruppi Fiat e Chrysler che andranno a fare utili praticametne da subito.
In questo modo da una parte hai la cosidetta eccellenza per i modelli Alfa per un certo periodo e dall'altra utili su prodotti che sfrutteranno queste eccellenze nel medio lungo periodo.
 
Dannatio ha scritto:
Il punto focale a cui giriamo intorno è il seguente: Avrebbero potuto montare i QA o simili sul pianale Compact SE AVESSERO VOLUTO VERAMENTE?

comprendendo nella domanda tutti i sottintesi, ovvero: c'era spazio, ci si stava con i costi, ne valeva la pena, c'era tempo, era industrialmente fattibile...etc..etc..etc....

Risposta? non lo so.....e anche fare il tentativo di provare ad indovinare è un qualcosa che non mi da nessuna soddisfazione perché ho troppi pochi argomenti per discernere la cosa.....

Tutto si può fare, fidati: basta pagare...
E' ovvio che "si può fare" non significa automaticamente "è la cosa migliore da fare", e che ogni sviluppo (o cambiamento in corso d'opera) necessita di un certo tempo.
 
Dannatio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
alexmed ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Lasciamo perdere tutti i post precedenti e partiamo da questo: dici che esisteva un progetto già pronto con la sospensione a quadrilatero, che lo hanno gettato alle ortiche e ne hanno fatto un altro senza, e a quel punto non si faceva in tempo a reintrodurla.
O sono io che non capisco l'italiano, o sei tu che non ti sai spiegare, o la situazione è davvero inspiegabile!
:shock: :shock: :shock:

Da che ho capito erano partiti per fare la Giulietta come accorciamento di 159... poi costi, peso e quant'altro... hanno fatto buttare tutto, ecco forse anche spiegati i lunghi tempi. :O

Questo farebbe propendere per la terza ipotesi: non c'era bisogno di uno scienziato, nè di sviluppare un progetto completo, per capire che derivare la Giulietta dal pianale 159 sarebbe stato penalizzante, in termini di pesi e costi...

Se il Target di riferimento era Serie 1, il discorso era condivisibile, almeno in tema di progetto, visto che serie 1 è derivata da serie 3....e torniamo alla "querelle" di chi sostiene che gli altri, che sono sempre e comunque più bravi, trasmettono l'eccellenza tecnica verso il basso, invece che verso l'alto come fa FIAT, giusto????

Ciò detto.....Non erano partiti per fare....l'avevano già bell'e che fatta nel 2007!!!

Se cerchi in rete troverai anche alcune esperienze di persone che hanno partecipato a delle prove clienti....... nonostante tutto,
Io la penso come te.....Che a QUALCUNO sarerbbe dovuta venire la PULCE che sarebbe venuto fuori una specie di Carro armato.......Eppure, a conti fatti, leggi anche e soprattutto qui su questo Forum, che c'è chi preferirebbe la soluzione più pesante e magari meno "prestazionale" ma CANONICA seguendo i dettami della Tecnica sopraffina....in onore e vanto alla tradizione AR. ma transeat....almeno per il momento questo discorso che è affrontato in almeno altri 35 treads....

Il punto focale a cui giriamo intorno è il seguente: Avrebbero potuto montare i QA o simili sul pianale Compact SE AVESSERO VOLUTO VERAMENTE?

comprendendo nella domanda tutti i sottintesi, ovvero: c'era spazio, ci si stava con i costi, ne valeva la pena, c'era tempo, era industrialmente fattibile...etc..etc..etc....

Risposta? non lo so.....e anche fare il tentativo di provare ad indovinare è un qualcosa che non mi da nessuna soddisfazione perché ho troppi pochi argomenti per discernere la cosa.....

Ciao Dannatio,
il punto è che quelli che oggi rimpiangono i QA e oggi ti dicono che avrebbero visto bene una Giulietta con pianale 159 accorciato e QA , nel caso fosse successo verametne avrebbero detto che In Alfa stavano facendo lo stesso errore della 159 e cioè QA su pianale obeso.
Non so se mi sono spiegato.
;)
 
stratoszero ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Il punto focale a cui giriamo intorno è il seguente: Avrebbero potuto montare i QA o simili sul pianale Compact SE AVESSERO VOLUTO VERAMENTE?

comprendendo nella domanda tutti i sottintesi, ovvero: c'era spazio, ci si stava con i costi, ne valeva la pena, c'era tempo, era industrialmente fattibile...etc..etc..etc....

Risposta? non lo so.....e anche fare il tentativo di provare ad indovinare è un qualcosa che non mi da nessuna soddisfazione perché ho troppi pochi argomenti per discernere la cosa.....

Tutto si può fare, fidati: basta pagare...
E' ovvio che "si può fare" non significa automaticamente "è la cosa migliore da fare", e che ogni sviluppo (o cambiamento in corso d'opera) necessita di un certo tempo.

Credo di aver detto la stesa identica cosa...... ;)
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Apro questa ennesima discussione sulla giulietta senza nessun intento polemico, nè provocatorio per spiegare il mio punto di visto (e quello di altri vecchi alfisti) su questa auto già tanto chiaccherata.

Come già detto in molti altri post, la critica non è alla giulietta in quanto tale, ribadisco ancora, ottima auto, ma alla filosofia progettuale che sta alla base della giulietta, ed è causa anche delle tantissime lacune della gamma Alfa Romeo. Sono tutti sintomi della stessa malattia. Cioè la filosofia fiat del risparmio. L'Alfa Romeo le sue scelte le improntava all'eccelenza tecnica, Fiat al risparmio. La critica è tutta qui, l'aver rinunciato ad una ottima soluzione già presente e sviluppata in favore di una più semplice ed economica. Con la rinuncia al QA (il top sarebbe stato quello di 159) ma anche quello tipo 147, si è persa l'ennesima occasione di avere un prodotto di eccellenza tecnica unico e superiore a tutta la concorrenza, nel pieno spirito Alfa.
E' stata scelta la strada del risparmio e dell'omologazione.
Scelta rispettabilissima, ma non una scelta da Alfa Romeo.

Scusa ma io non vi capisco verametne.
Criticate la Giulietta per mancanza di cosidetta "eccellenza tecnica" sapendo che è un ottimo prodotto, probabilemtne il migliore della categoria nel complesso anche a detta dei vari teser che l'hanno provata in queste settimane.
Voi avreste voluto una auto meno prestazionale probabilmente grazie ai problemi che potevano portare i Qa in termini di consumo ingombro e prestazioni , avreste voluto un'auto meno confortevole grazie ai Mcp posteriori(147) al posto degli attuali multilink, avreste voluto un'auto meno economica perchè non fa figo (come lo spot della dacia logan), ma voi forse non vi rendete conto che andate contro tutte le leggi di mercato.

In alfa hanno ottenuto un prodotto che ha un ottimo comportamento stradale grazie al nuovo pianale C-Compact, ai Mcp Evoluti con i cuscinetti di nuva generazione sull'anteriore e allo sterzo dual pinion, ottimi consumi e prestazioni motoristiche grazie alle leghe leggere utilizzate, ai MultiAir, al 1750, ai MJ2, ottimo confort grazie ai multilink posteriori, divertente da guidare grazie al DNA e spaziosa oltre che con un baule da golf...e voi siete qui che criticate la filosofia,filologia, filantropia, filoetc. dell'alfa perche non ha utilizzato le eccellenze tecniche di 30 anni fa :!: :!: :?: :?: :shock: :shock:

Ma rendetevi conto che è assurdo tutto questo. E allora spendetevi 7/8 mila euro in piu per la serie1 cosi avrete delle eccellenze tecniche di 30 anni fa sotto il beep anche se poi andrà di meno.

E cmq la dove si parla di Giulietta e si dice che un ottimo prodotto (il migliore al momento) smerttiamola di parlare di Alfa e della sua storia per parlare male degli attuali modelli.
apritevi dei thread appositi e sfogatevi li!

Senza polemica ovviamente ;)
Ciao

Si caro jtd hai proprio ragione, non hai capito davvero niente! Senza offesa ovviamente ;) Tralascio per carità cristiana, di commentare le tue fantasiose affermazioni sui problemi e i maggiori consumi dei QA ecc ecc.

si si tralascia che è meglio 8)
Detto cio stai tranquillo che ho capito tutto

Non c'è niente da fare vedo che continui a non capire ;)
Provo ad esprimere diversamente il concetto. Vorrei un Alfa Romeo fatta come e meglio di una BMW, che costasse uguale ma anche qualcosa in più!!
La mia critica è qui, la giulietta è una buona macchina, ma non è fatta come e meglio di una BMW.
 
Dannatio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Dannatio ha scritto:
I quadrilateri c'erano, erano parte integrante della 149, prima versione. fine.

Battezzare il nuovo COMPACT per essere utilizzato per Giulietta, considerando i tempi oramai "stretti" dovuti ad aver cassato la versione precedente già pronta E dover riprogettare tutto l'avantreno per montarci una soluzione NON prevista da progetto iniziale SOPRATTUTTO quando mi arrivano i miei ingegneri che mi dimostrano ( a loro modo e secondo loro studio eh?) che operando poche opportune modifiche al McP tradizionale e dandogli quel PLUS della costruzione in alluminio ottengo il medesimo ( sedicente) risultato... Direi che è già molto oltre il superamento della fattibilità del riprogrammare ( e quindi procrastinare Sine Die) un eventuale adattamento QA al pianale Compact.

quindi, VERO che è stata una scelta aziendale.....VERO che è stata una scelta dettata dall'economia ( ma è pur vero che in onore a quest'economia avrebbero potuto farla in ferraccio piuttosto che in Alluminio e BON, invece.... ;) )
Ma è altrettanto VERO che in termini di TEMPI e COSTI oramai si era arrivati alla canna del GAS..... i primi, per ovvie ragioni, i secondi per endemica situazione del Gruppone.

Sono stato spiegato, sta volta? :D

Lasciamo perdere tutti i post precedenti e partiamo da questo: dici che esisteva un progetto già pronto con la sospensione a quadrilatero, che lo hanno gettato alle ortiche e ne hanno fatto un altro senza, e a quel punto non si faceva in tempo a reintrodurla.
O sono io che non capisco l'italiano, o sei tu che non ti sai spiegare, o la situazione è davvero inspiegabile!
:shock: :shock: :shock:

http://www.progetto940.it/progetto-940-story-l%E2%80%99auto-mai-nata/

Questa si che mi sarebbe piaciuta!!! Eccome se mi sarebbe piaciuta.
Capisci Dan perchè la giulietta invece non mi piace???
E anzi ti dirò di più, sono ancora più in...ato perchè hanno buttato alle ortiche una ottima auto.

PS
Per il peso, ragazzuoli, come hanno usato ora l'alluminio, lo potevano usare anche sul pianale derivato dalla 159, ed anche sulla 159 se avessero voluto. (tra l'altro era anche previsto). Ricordiamoci che la giulietta non ha il telaio di alluminio. Di alluminio ha alcune parti della sospensione anteriore, i bracci della sosp. posteriore, ed i telai di sostegno dei gruppi sospensioni. Tutte cose che potrebbero mettere domani anche su 159!!!
 
fpaol68 ha scritto:
Vorrei un Alfa Romeo fatta come e meglio di una BMW, che costasse uguale ma anche qualcosa in più!!
La mia critica è qui, la giulietta è una buona macchina, ma non è fatta come e meglio di una BMW.

Anche qui, QUOTO senza "se" e senza "ma" la prima parte.

La seconda parte invece presta il fianco a tutta una serie di considerazioni diverse cui non si può accondiscendere o meno al 100%.
La Giulietta è una buona macchina, si...forse....lo vedremo nel prossimo futuro, ma ci sta.

Non è fatta come una BMW.....vero, ma non è necessariamente un male, se prendiamo la BMW serie 1 ( rivale di segmento) ha tutta una serie di accezioni negative che in molti potrebbero stigmatizzare, spazio, finiture, tristezza degl iinterni, poco baule, prezzi elevati, etc ..etc..etc........ di contro ne ha altre apprezzabili e per alcuni ( me compreso) migliorative come la TP.

Il tutto inteso che IMHO non si può reputare tutto CIOCCOLATA e il resto CACCA. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
http://www.progetto940.it/progetto-940-story-l%E2%80%99auto-mai-nata

Questa si che mi sarebbe piaciuta!!! Eccome se mi sarebbe piaciuta.
Capisci Dan perchè la giulietta invece non mi piace???

Ti ho ben compreso, Caro il mio Ingegnere....... :D

Però, fidati, SE a tanto Quadrilateralismo fossero corrisposte prestazioni scadenti....saremmo finiti nello stesso LOOP della 159....bella, Qa e Mlink a balusa....ma per strada una 320D ti fa vedere i sorci verdi....e per di più magari 4,40 metri di macchina cosi fatta sarebbero costati come serie 1.

alla fine la compravamo io, Te e altri 3 innamorati del marchio e riga.

Dico eh? parlar di ste cose è un salto nel buio.....
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
http://www.progetto940.it/progetto-940-story-l%E2%80%99auto-mai-nata

Questa si che mi sarebbe piaciuta!!! Eccome se mi sarebbe piaciuta.
Capisci Dan perchè la giulietta invece non mi piace???

Ti ho ben compreso, Caro il mio Ingegnere....... :D

Però, fidati, SE a tanto Quadrilateralismo fossero corrisposte prestazioni scadenti....saremmo finiti nello stesso LOOP della 159....bella, Qa e Mlink a balusa....ma per strada una 320D ti fa vedere i sorci verdi....e per di più magari 4,40 metri di macchina cosi fatta sarebbero costati come serie 1.

alla fine la compravamo io, Te e altri 3 innamorati del marchio e riga.

Dico eh? parlar di ste cose è un salto nel buio.....

Vedi come ho scritto sopra, bastava poco ad alleggerirla, così come la 159. Braccetti sospensioni in alluminio, telaietti ausiliari, e già guadagni un centinaio di kg!! Se poi ci monti dei motori un pò più leggeri dei dinosauri in ghisa, i sorci verdi li vede la 3.20.

Non credo sai che l'avremmo comprata in 3, dai una macchina che va come e meglio di BMW allo stesso prezzo ma col biscione (come succedeva del resto) e vedi che avremmo tanta compagnia ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Vedi come ho scritto sopra, bastava poco ad alleggerirla, così come la 159. Braccetti sospensioni in alluminio, telaietti ausiliari, e già guadagni un centinaio di kg!! Se poi ci monti dei motori un pò più leggeri dei dinosauri in ghisa, i sorci verdi li vede la 3.20.

Non me ne intendo abbastanza da stimare fattibile il " bastava poco".....magari è cosi ma mi viene il dubbio che qualcuno non possa averci pensato prima di noi 2?
fpaol68 ha scritto:
Non credo sai che l'avremmo comprata in 3, dai una macchina che va come e meglio di BMW allo stesso prezzo ma col biscione (come succedeva del resto) e vedi che avremmo tanta compagnia ;)

Questo è vero.....ma prima di tutti i QA e Mlink del mondo IMHO occorre legnare i Bavaresi.....
a parità di condizioni di partenza.
Recuperare credibilità sul piano dinamico è essenziale....se poi si riesce a farlo unendoci una "ingegneristica" di prim'ordine sarebbe l'optimum.....anche se comprendo chi mi dice che l'una senza l'altra è di difficile realizzazione.....

Quest'ultima parte la quoto.
 
Non me ne intendo abbastanza da stimare fattibile il " bastava poco".....magari è cosi ma mi viene il dubbio che qualcuno non possa averci pensato prima di noi 2?

Questo è vero.....ma prima di tutti i QA e Mlink del mondo IMHO occorre legnare i Bavaresi.....
a parità di condizioni di partenza.
Recuperare credibilità sul piano dinamico è essenziale....se poi si riesce a farlo unendoci una "ingegneristica" di prim'ordine sarebbe l'optimum.....anche se comprendo chi mi dice che l'una senza l'altra è di difficile realizzazione.....

Quest'ultima parte la quoto.

Per bastare poco, mi riferisco all'impiego di alluminio, che ovviamente costa più dell'acciaio.

Sono daccordissimo che BMW deve essere legnata e che bisogna recuperare credibilità sul piano dinamico, ma purtroppo come si dice dalle mie parti, le nozze coi fichi secchi non si fanno! E la credibilità sul piano dinamico non può prescindere da una ingegneristica di prim'ordine.
 
Dannatio ha scritto:
Questo è vero.....ma prima di tutti i QA e Mlink del mondo IMHO occorre legnare i Bavaresi.....
a parità di condizioni di partenza.
Recuperare credibilità sul piano dinamico è essenziale....se poi si riesce a farlo unendoci una "ingegneristica" di prim'ordine sarebbe l'optimum.....anche se comprendo chi mi dice che l'una senza l'altra è di difficile realizzazione.....

Quest'ultima parte la quoto.

Quello che gli Alfisti chiedono, idealmente, è riannodare quel filo con le Alfa di una volta, in un contesto più "moderno", ovvero prestazione + raffinatezza tecnica...il problema è la maledetta discontinuità che esiste nella storia di Alfa, ovvero l'essere stata ceduta (o regalata se vogliamo) a Fiat...per Alfa esiste un prima ed un dopo....per BMW no...esiste un unico filo che lega le BMW anni 60'-70', a quelle di oggi, con un processo evolutivo...nessun filo spezzato quindi, ma coerenza e miglioramento continuo...

Vero comunque che Fiat tesse fili diversi dall'Alfa di una volta, quindi ormai è andata e non è più recuperabile...peccato...
 
fpaol68 ha scritto:
Non c'è niente da fare vedo che continui a non capire ;)
Provo ad esprimere diversamente il concetto. Vorrei un Alfa Romeo fatta come e meglio di una BMW, che costasse uguale ma anche qualcosa in più!!
La mia critica è qui, la giulietta è una buona macchina, ma non è fatta come e meglio di una BMW.
Era cosi almeno fino alla 75(sulle versioni sportive).
L'alfetta costava di piu',ma anche meno di altre,ma aveva tanto di piu di quello che interessava agli Alfisti.
Il 1.8 alfa si poteva paragonare solo alle 2000 ma nemmeno quelle riuscivano ad impensierirla, per meccanica,comportamento stradale e prestazioni.

pagina80.jpg
 
Back
Alto