<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè critico la giulietta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Perchè critico la giulietta

angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ciò non toglie che si debba fare difetto alla verità, facendo magari passare la gestione pre-fiat per fallimentare "tout-court", e nobilitando quello che è venuto dopo (Romiti-Fresco docet...)

Certo avrebbero potuto andare avanti in perdita.... modello Alitalia, ma prima o poi i nodi arrivano al pettine. E scusa se lo dico, mia opinione, preferisco vedere ancora il biscione per strada su una MiTo che doverlo andare a cercare solo nei musei. Preferisco questa soluzione che quella tipo Isotta Fraschini... che di eccellenza e oggi si direbbe classe premium era una icona. Opinioni e come tali contestabili, ma non mi convincerai mai che sarebbe meglio avere il biscione solo nei musei... o alle Mille Miglia.

... poi se la gestione industriale era deficitaria per carenze manageriali o per interessi a me personalmente oggi non può fregare di meno... non è che resuscita l'Alfa... guardiamo al domani, rispettiamo il passato, ma guardiamo a questo domani che restando ancorati al passato non ci si muove.... oppure avresti voluto un'Alfa stile Morgan? Ancora oggi a produrre l'Alfetta, o la 75 per 100 o 200 appassionati... quello vorresti? Non credo proprio... evolversi, migliorare è l'unica salvezza... e negare che la Giulietta sia una evoluzione tecnica della 147 per me è negare l'evidenza... oggi la tecnica è anche elettronica, la tecnica è quella che ti fa superare le normative sempre più stringenti. Credo che sia noto a tutti che un tempo si ricercava da un lato le prestazioni e chi più chi meno l'economicità.... e Alfa cercava le prestazioni... oggi un motorista il suo principale impegno è assolvere alle normative... questo è l'oggi e il futuro... negarlo è deleterio è irrispettoso per l'intelligenza.

Diversità di vedute.
Legittime ma inconciliabili, credo.

Preferisco un giorno da leoni che cento da pecora.

Per tale motivo preferirei un museo ad un utilitaria ricarrozzata.
PS - Solo la salvaguardia dei posti di lavoro mi farebbero/fanno cambiare idea. Ma a giudicare dalla fine di Arese....
..che tu voglia o no .questo é quello che conta.... il dilemma é risolto.
In germania dicono in molti, che le audi sono le migliori VW. Tutti sappiamo
che é la veritá,vedi dove sono arrivati!

esiste un forum intitolato 4ruoten con i forurmisti:
80audi80
vecchioaudisten
etc..????

era una battuta ovviamente :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Diversità di vedute.
Legittime ma inconciliabili, credo.

Preferisco un giorno da leoni che cento da pecora.

Per tale motivo preferirei un museo ad un utilitaria ricarrozzata.

Credo tu sia più pragmatico del sottoscritto.. io cedo al romanticismo di poter guidare una vettura moderna col biscione sul volante. Son un romantico.. che ci vuoi fare? :)

Infondo lo sono anche io.

Ho comprato da poco una 159, nonostante tutto.

Alfa è proprio una malattia irrazionale... :oops: :p

Da altre parti ho scritto che " L'Alfismo è un maledetto Virus incurabile".....

....ed è vero! :oops:
 
156jtd. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ciò non toglie che si debba fare difetto alla verità, facendo magari passare la gestione pre-fiat per fallimentare "tout-court", e nobilitando quello che è venuto dopo (Romiti-Fresco docet...)

Certo avrebbero potuto andare avanti in perdita.... modello Alitalia, ma prima o poi i nodi arrivano al pettine. E scusa se lo dico, mia opinione, preferisco vedere ancora il biscione per strada su una MiTo che doverlo andare a cercare solo nei musei. Preferisco questa soluzione che quella tipo Isotta Fraschini... che di eccellenza e oggi si direbbe classe premium era una icona. Opinioni e come tali contestabili, ma non mi convincerai mai che sarebbe meglio avere il biscione solo nei musei... o alle Mille Miglia.

... poi se la gestione industriale era deficitaria per carenze manageriali o per interessi a me personalmente oggi non può fregare di meno... non è che resuscita l'Alfa... guardiamo al domani, rispettiamo il passato, ma guardiamo a questo domani che restando ancorati al passato non ci si muove.... oppure avresti voluto un'Alfa stile Morgan? Ancora oggi a produrre l'Alfetta, o la 75 per 100 o 200 appassionati... quello vorresti? Non credo proprio... evolversi, migliorare è l'unica salvezza... e negare che la Giulietta sia una evoluzione tecnica della 147 per me è negare l'evidenza... oggi la tecnica è anche elettronica, la tecnica è quella che ti fa superare le normative sempre più stringenti. Credo che sia noto a tutti che un tempo si ricercava da un lato le prestazioni e chi più chi meno l'economicità.... e Alfa cercava le prestazioni... oggi un motorista il suo principale impegno è assolvere alle normative... questo è l'oggi e il futuro... negarlo è deleterio è irrispettoso per l'intelligenza.

Diversità di vedute.
Legittime ma inconciliabili, credo.

Preferisco un giorno da leoni che cento da pecora.

Per tale motivo preferirei un museo ad un utilitaria ricarrozzata.
PS - Solo la salvaguardia dei posti di lavoro mi farebbero/fanno cambiare idea. Ma a giudicare dalla fine di Arese....
..che tu voglia o no .questo é quello che conta.... il dilemma é risolto.
In germania dicono in molti, che le audi sono le migliori VW. Tutti sappiamo
che é la veritá,vedi dove sono arrivati!

esiste un forum intitolato 4ruoten con i forurmisti:
80audi80
vecchioaudisten
etc..????

era una battuta ovviamente :lol:
..percepita... :thumbup:
 
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ciò non toglie che si debba fare difetto alla verità, facendo magari passare la gestione pre-fiat per fallimentare "tout-court", e nobilitando quello che è venuto dopo (Romiti-Fresco docet...)

Certo avrebbero potuto andare avanti in perdita.... modello Alitalia, ma prima o poi i nodi arrivano al pettine. E scusa se lo dico, mia opinione, preferisco vedere ancora il biscione per strada su una MiTo che doverlo andare a cercare solo nei musei. Preferisco questa soluzione che quella tipo Isotta Fraschini... che di eccellenza e oggi si direbbe classe premium era una icona. Opinioni e come tali contestabili, ma non mi convincerai mai che sarebbe meglio avere il biscione solo nei musei... o alle Mille Miglia.

... poi se la gestione industriale era deficitaria per carenze manageriali o per interessi a me personalmente oggi non può fregare di meno... non è che resuscita l'Alfa... guardiamo al domani, rispettiamo il passato, ma guardiamo a questo domani che restando ancorati al passato non ci si muove.... oppure avresti voluto un'Alfa stile Morgan? Ancora oggi a produrre l'Alfetta, o la 75 per 100 o 200 appassionati... quello vorresti? Non credo proprio... evolversi, migliorare è l'unica salvezza... e negare che la Giulietta sia una evoluzione tecnica della 147 per me è negare l'evidenza... oggi la tecnica è anche elettronica, la tecnica è quella che ti fa superare le normative sempre più stringenti. Credo che sia noto a tutti che un tempo si ricercava da un lato le prestazioni e chi più chi meno l'economicità.... e Alfa cercava le prestazioni... oggi un motorista il suo principale impegno è assolvere alle normative... questo è l'oggi e il futuro... negarlo è deleterio è irrispettoso per l'intelligenza.
Penso non ci sia da aggiungere altro.
Poi ognuno è libero di pensarla in modo differente.
 
un regalo per i miei amici Forumisti: :D

t011637843.png
 
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Avere una super fiat (nel caso, una Punto-Mito) ricarrozzata, seppur al vertice del suo segmento, è senz'altro insufficiente per un Alfa.
Perlomeno, perchè non hai un Alfa ma qualcos'altro proveniente da torino :rolleyes:

Con questa posizione sarai destinato a "soffrire" per ogni nuova Alfa Romeo, destinato a farti il fegato amaro, a rimpiangere i bei tempi andati.... perché una Alfa Romeo sola ed indipendente non esisterà mai più, mai, mai più, ma proprio mai... sai quando? Mai. ;)

da sole non vivranno neanche BMW e Mb; la prima gia condivide partinascoste con MB (per non offendere la sensibilità dei puristi dei 2 marchi) e presto dovrà condividere molto altro con un altro costruttore GENERALISTA, mentre la seconda MB ha trovato un accordo con RENAULT per sinergie industriali future.
AUDI condivide con VW SKODA SEAT PORSCHE LaMBORGHINI e non vedo perche Alfa non debba fare lo stesso con Fiat Lancia, Maserati Ferrari,e gruppo Chrysler.

Sei più aziendalista del magliocino.

Ma sei un amante dell'auto o della finanza dei grandi gruppi? :)

Da una parte sono il primo a sognare una Lotus 100% Lotus una Alfa 100% Alfa una Jeep 100% Jeep una Mini 100% MIni etc100%etc

Putroppo però però bisogna guardare in faccia alla realtà e ad un mondo che è cambiato ed è in continua evoluzione; Oggi esistono le Multinazionali , i grandi gruppi con i loro pro e contro e questo va accettato. Inutile continuare a pensare al passato anche perche per certi versi non ce ne sarebbe neanche la ragione.

Inutile quindi continuare a parlare , sognare e sperare che tornino le vecchie alfa a con qa tp senza elettronica motori dedicati etc. Tra l'altro se da una parte è romantico dall'altra sarebbe solo una involuzione rispetto alle attuali tecnologie. Forse un giorno si potranno riprendere anche grazie alle sinergie con il gruppo cHrysler ma sicurametne saranno abbinate a dna e tanta elettronica. Certametne nulla sarà esclusivo di un marchio se non per un periodo di tempo breve o medio.

Per questo oggi mi godo la mia 156 made in Fiat e domani mi godrò (se lo merita) la mia Giulietta made in Fiat . Perche sono il meglio al di la delle caratteristiche tecniche che le accompagnano e sono delle vere Alfa Romeo
;)

confermo.

Sei un fan del maglionato più che del marchio :D (sto scherzando, su!)

Rimane il fatto che non sta scritto da nessuna parte che per essere al passo con i tempi e con i costi dell'industria dell'auto moderna, l'unica soluzione sia quella di sviluppare e costruire componentistica e meccaniche fiat, e poi riutlizzarle "a salita" sui marchi più importanti del gruppone
 
nicolavale ha scritto:
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.

posso confermare tutto avendola vista a cernobbio e sabato scorso in una conce
 
nicolavale ha scritto:
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.

fra un auto attuale ed una di 13 anni fa, qualche passo in avanti lo avranno senz'altro fatto, no?
 
vecchioAlfista ha scritto:
nicolavale ha scritto:
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.

fra un auto attuale ed una di 13 anni fa, qualche passo in avanti lo avranno senz'altro fatto, no?

in Alfa si con la Giulietta da altre parti no perche a tutt'oggi la 147 è una delle auto piu divertenti da guidare.
Non tutti sono apaci di migliorare, non è cosi scontato.
 
vecchioAlfista ha scritto:
nicolavale ha scritto:
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.

fra un auto attuale ed una di 13 anni fa, qualche passo in avanti lo avranno senz'altro fatto, no?

Si ma senza strafare...che costa soldi. Adesso, per i prossimi 13 anni, siamo serviti. Alle ultime Alfa, nel corso della loro vita, non deve mai mancare una certa allure di "auto storica". Mentre sono ancora in produzione. :XD:

Lo sai che per pochi spiccioli ti puoi ancora comprare una vecchia 147? Pensaci: con due caccole la compri, e poi ti iscrivi diretto alla Mille Miglia!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
nicolavale ha scritto:
La 147 era la migliore nel suo segmento? Bene, a detta dei collaudatori di 4r e di altre testate specializzate la Giulietta è ancora più sportiva in fatto di tenuta e stabilità, dicono che non capiscono come abbiano fatto i tecnici alfaromeo pur non mettendo i quadrilateri.. quindi questo già basta per dire che anche in fatto di sportività è PIU' sportiva della sportiva 147 con i famigerati quadrilateri e vi parla un estimatore di quadrilateri visto che ho la Brera ed ho avuto una Gt e 2 147 e mio padre ha comprato anche lui una 147.
Non parlo nemmeno dei motori perchè la differenza con la 147 è IMBARAZZANTE idem per quanto concerne sicurezza PASSIVA, rifiniture e spazio e anche immagine di QUALITA' percepita.
L'ho vista, toccata ... vi assicuro è davvero due passi avanti all'OTTIMA 147.

fra un auto attuale ed una di 13 anni fa, qualche passo in avanti lo avranno senz'altro fatto, no?

Si ma senza strafare...che costa soldi. Adesso, per i prossimi 13 anni, siamo serviti. Alle ultime Alfa, nel corso della loro vita, non deve mai mancare una certa allure di "auto storica". Mentre sono ancora in produzione. :XD:

Lo sai che per pochi spiccioli ti puoi ancora comprare una vecchia 147? Pensaci: con due caccole la compri, e poi ti iscrivi diretto alla Mille Miglia!

2001 - Presentazione alfa 147
2010 - Presentazione Giulietta
Anni di attesa 9
2004 - Presentazione Bmw serie1
2012 - Prevista Presentazione Nuova serie1
Anni Previsti di attesa 8

:D :D :D
 
Back
Alto