<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè comprare una citroen?valgono quel che costano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

perchè comprare una citroen?valgono quel che costano?

ex-XC70 ha scritto:
lion12 ha scritto:
io non ho una citroen e vorrei conoscere queste auto francesi.
Alla domanda del Post la risposta è decisamente si.
Posseggo una C5 e vengo da Volvo.
Personalmente penso che tutte le auto hanno dei punti deboli.
Non mi sembra nemmeno il caso di elencare pregi e difetti.
L'auto è anche un fatto emozionale,per farti un esempio...............le VW trovo siano delle auto tecnologicamente al top ma emozionalmente non ne comprerei una.
Può essere l'auto piu veloce ed affidabile del mondo ma,personalmente se apro il garage e vedo una VW(qualsiasi) mi deprimo al 100%.
Ovviamente è un parere personale,l'alternativa sarebbe Audi,ma il prezzo mi sembra a dir poco assurdo.
Altre persone non ragionano come me,ma non per questo sbagliano.
La mia C5 mi ha fatto innamorare appena l'ho vista,e anche i nuovi modelli che arriveranno mi intrigano molto.
I Citroenisti puri dicono anche che la nuova C5 è troppo tedesca.......come vedi tutti hanno ragione su tutto.
L'unica cosa che personalmente mi interessa è che vada bene,che sia comoda,che mi piaccia e che abbia tutti quei gadget che mi intrippano un sacco.
La C5 corrisponde al profilo.
Per ora 63000 Km. in un anno e mezzo e nessun vero problema.
Forse un motore un pò fiacco ,ma non si può avere tutto.
Tu fatti la domanda ............cosa voglio da un'auto?
Poi il resto sono chiacchere................la risposta la conosci dentro di te.
Se sei uno da .................haaaaa le francesi tutte vasche da bagno...................oppure le italiane.......dei cessi.................le tedesche dei carrarmati..........le svedesi dei barconi ecc.ecc.giapponesi.....bla bla.
Il mio parere è si.......................il resto lascia il tempo che trova.
Buona scelta.
Un lampeggio sincero.
P.S. se poi hai avuto esperienze negative con quel marchio...................apriti cielo.(scegliti un conc.serio...........quello è fondamentale).

Bellissimo intervento, esempio di equilibrio e pacatezza ;)
In casa mia é stata posseduta una Citroen Xsara Picasso 2.0 prima serie...beh che dirvi, la macchina ha sempre svolto il suo dovere alla grandissima: mai problemi meccanici o noie di qualsivoglia genere...anche adesso che comincia a sentire leggermente il peso degli anni, darla via é molto difficile.
 
Io ho una C4 a 4 porte, 1.6 hdi fap elegance, ovvero intermedia.
Macchina comoda, piena di elementi utili: luci in automatico, sensore pioggia, specchietto auto-anabbagliante ed altri gadgets se vogliamo chiamarli cosi, oppure OPTIONALS se sei tedesco.

Il motore è una bomba.
Una bomba quieta ma efficace.
Riprende e lancia quanto serve e consuma come un utilitaria...dai 16 ai 20 tra città e autostrada.
Noie?
Poche, molto poche, qualcosa che è dipeso dalla mancanza di aiuto per l'assistenza che non và meglio con le altre case, dipende dallo spirito italico suppongo.

Se avessi preso una tedesca, oltre ad ingolfare il motore per via del dpf che non funzionava (VW), avrei speso almeno 3.000 euro in piu.

In alcuni casi le finiture delle germaniche sono superiori ma sono auto vuote che vanno allestite a caro prezzo.

La C5 mi piace molto, una validissima alternativa a BMW, Audi e Volkswagen, non dimenticando Mercedes. Per alcune, a pari allestimento, c'è una differenza di circa 20.000 euro.

Le sospensioni?
Le ha inventate la Citroen quelle idropneumatiche ed ora sono alla terza serie( in alcuni allestimenti).
Detto abbastanza?

Ciao
Mac
 
A me la Citroen in generale non piace moltissimo (DS3 a parte) ma devo dire che mio padre ha una citroen xsara break 1.4 a benzina. La usa per lavoro e non. Carica funghi ed ha viaggiato dall'italia alla svezia alla finlandia, molte le strade non asfaltate e ricchissime di buche. Dal 2002 non si è mai rotto niente, solo alcune lampadine bruciate.
 
Back
Alto