E poi c'è l'amico, quello simpatico...
In realtà con la moto di adesso il mio problema (se vogliamo definirlo tale) non è tanto chiudere la posteriore quanto l'anteriore... son ben lontano dal bordo quando la posteriore è già praticamente chiusa senza essere andato in montagna.Ah ah...
mi ricordo che dal tipo di usura della gomma posteriore si classificava il motociclista tra "manico" e "fermone" e tutte le varianti nel mezzo...
Si diceva (non so se è vero) che alcuni consumavano la gomma sul bordo con la carta vetrata e le saponette strusciandole a mano sull'asfalto...![]()
insomma come muoversi con un'auto da 300 cv prima di passare alla diablo. Credo che anche una moto di 20Cv vada più che bene. per un neofita. Raggiunge comunque i 100km/h in 8 secondiOrientati su moto non superiori ai 50 cv. di potenza massima e 180 kg. di massa complessiva (benzina compresa) ...un esempio valido con un ottimo rapporto prezzo/qualità?
Benelli Leoncino 500 ...bicilindrica ad H2O, 48 cv per giri fuori porta, come mi pare tu voglia fare
![]()
https://red-live.it/moto/prova-benelli-leoncino-500/
insomma come muoversi con un'auto da 300 cv prima di passare alla diablo. Credo che anche una moto di 20Cv vada più che bene. per un neofita. Raggiunge comunque i 100km/h in 8 secondi
E cosa credi che pensino quelli che acquistano una citycar con un peso potenza molto più sfavorevole di una moto da 50 CV? anche loro vorrebbero avere sotto il cofano 300 Cv che li trarrebbe d'impaccio nei sorpassi e in moltissime situazioni, tranne poi trovarsi in estrema difficoltà chi appena presa la partente si mettesse alla guida di un'auto di elevata potenza. Chi vuole guidare una moto può imparare benissimo anche con un ciclomotore di 5 CV.Si, ma solo se tiri le marce al limitatore...anche la mia moto sulla carta lo 0-100 lo fa in 5 secondi e mezzo ma nella guida normale al semaforo gli scooter e le auto mi superano se non ci dò un pò dentro..e a me non piace partire al semaforo tipo GP.
Quel minimo di coppia e cavalleria serve anche per levarsi velocemente da situazioni poco belle - sotto un certo livello la poca potenza è quasi difficile da gestire come la troppa potenza.
Ma anche no.E cosa credi che pensino quelli che acquistano una citycar con un peso potenza molto più sfavorevole di una moto da 50 CV? anche loro vorrebbero avere sotto il cofano 300 Cv che li trarrebbe d'impaccio nei sorpassi e in moltissime situazioni, tranne poi trovarsi in estrema difficoltà chi appena presa la partente si mettesse alla guida di un'auto di elevata potenza. Chi vuole guidare una moto può imparare benissimo anche con un ciclomotore di 5 CV.
Io trovo molto poco equalitario imporre il superbollo ad auto che superano i 185 KW e non le moto che superino i 40 CV.
Anche con un'auto si puo' prendere una panda e imparare a guidare, ma poi passare a una diablo non è proprio la stessa cosa, ma ci si abituare e puo' dare soddisfazioni per lungo tempo o per sempre.Ma anche no.
Imparare ad andare in moto significa anche imparare a gestire la potenza su due ruote.... al cambio moto passare da 20 cv ad una moto da 80-90 potrebbe risultare catastrofico.
Ai 20 cavalli ci si abitua molto in fretta e probabilmente si ritroverebbe dopo pochi mesi a voler cambiare ancora. Menre una moto con una cinquantina di cavalli può dare soddisfazioni per lungo tempo (o anche per sempre a chi non è assetato di cavalli).
Dissento poi sul fatto che si possa imparare ad andare in moto su un ciclomotore da 5 cv
Scusa, ma questa è una sonora cazzata.Chi vuole guidare una moto può imparare benissimo anche con un ciclomotore di 5 CV.
Non ho esperienza ma non è detto che non sappia capire,che accelerare con una moto da 50 Cv e 200 kg di peso, significa come accelerare con un'auto con 300 Cv nel cofano, con tutto quello che comporta frenare in poco spazio o evitare un'ostacolo a 150 Km/orari in città su vialoni.
Non hai esperienza, e infatti non è assolutamente la stessa cosa. Come non è la stessa cosa guidare una bici, uno scooter e una moto.Non ho esperienza ma non è detto che non sappia capire,che accelerare con una moto da 50 Cv e 200 kg di peso, significa come accelerare con un'auto con 300 Cv nel cofano
Yaris Mille - 35 minuti fa
DavideS15 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa