<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> percentuali suv 2wd | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

percentuali suv 2wd

Kappa^ ha scritto:
Io ho preso una CX-5 rigorosamente AWD ma capisco anche
le ragioni di chi si limita al 2WD pur non condividendole.

Pero' basta sentir parlare di Subaru e chi si ritiene figo per aver scelto la relativa
4WD tecnicamente "sofisticata" che rispetto a una AWD meno sofisticata da vantaggi 1 volta su 10000 forse?

Qui i Subaristi danno tanto l'impressione del "radical chic" e poi
criticano chi sceglie marchi premium...

Secondo me parlando di Awd può capitare anche che qualcuno con la suby possa pensare di dir la sua...
Se personalmente ti ho annoiato mi spiace ;)
 
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sulla neve la TI aiuta di certo, ma da sola, ossia senza gomme adeguate e senza un guidatore che sappia quel che sta facendo (e sappia farlo), non serve pressochè a nulla.

Saluti

"A nulla" mi sembra quantomeno azzardata come frase. Certo probabilmente (dipende anche dalle situazioni) si muove meglio una 2wd gommata con termiche che una 4wd con le estive...

reFORESTERation ha scritto:
fabio ed ari, ma vi rendete conto di quello che state dicendo?? la TI non serve a nulla?? capisco che l'hadex imperante stia trasformando l'uso e l'idea della gente verso le TI, ma da qui a dire che una TI (ed io parlo solo di TI vere, ovvero permanenti), non servono a nulla, troppo ce ne passa.

Rispondo ad entrambi in un colpo solo. Vi invito a rileggere il mio post nel quale ho evidenziato il fulcro della mia opinione. Non ho affatto scritto che la TI non serve a nulla e nemmeno che non serve a nulla sulla neve. Ho scritto che da sola non garantisce la mobilità sulla neve e che sulla neve vera una TI con le gomme estive (soprattutto se marcatamente sportive come le PZero rosso che montano su certi SUV da 250 all'ora autolimitati) e con un pilota della domenica è come, se non peggio, di una normale TA.
Certo che se uno ha le gomme giuste, sa guidare sulla neve ed ha ANCHE la TI allora è davvero al top.
Non basta avere le scarpe di Usain Bolt per fare il record dei 100 metri.

saluti
 
zero c. ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Io ho preso una CX-5 rigorosamente AWD ma capisco anche
le ragioni di chi si limita al 2WD pur non condividendole.

Pero' basta sentir parlare di Subaru e chi si ritiene figo per aver scelto la relativa
4WD tecnicamente "sofisticata" che rispetto a una AWD meno sofisticata da vantaggi 1 volta su 10000 forse?

Qui i Subaristi danno tanto l'impressione del "radical chic" e poi
criticano chi sceglie marchi premium...

Secondo me parlando di Awd può capitare anche che qualcuno con la suby possa pensare di dir la sua...
Se personalmente ti ho annoiato mi spiace ;)
Ma figurati non mi riferivo a nessuno in particolare ma solo a un' impressione
generale che mi son fatto da quando seguo questo forum.
 
Kappa^ ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Io ho preso una CX-5 rigorosamente AWD ma capisco anche
le ragioni di chi si limita al 2WD pur non condividendole.

Pero' basta sentir parlare di Subaru e chi si ritiene figo per aver scelto la relativa
4WD tecnicamente "sofisticata" che rispetto a una AWD meno sofisticata da vantaggi 1 volta su 10000 forse?

Qui i Subaristi danno tanto l'impressione del "radical chic" e poi
criticano chi sceglie marchi premium...

Secondo me parlando di Awd può capitare anche che qualcuno con la suby possa pensare di dir la sua...
Se personalmente ti ho annoiato mi spiace ;)
Ma figurati non mi riferivo a nessuno in particolare ma solo a un' impressione
generale che mi son fatto da quando seguo questo forum.

Beh se hai letto le mie invettive contro le mediocrità del concetto di premium per come lo abbiamo conosciuto qua....ti sarai fatto un'idea
Per quanto riguarda le Fuji siamo in 5 o 6 su sto forum...ma abbastanza molesti :D
Lo ammetto...
 
Kappa^ ha scritto:
Io ho preso una CX-5 rigorosamente AWD ma capisco anche
le ragioni di chi si limita al 2WD pur non condividendole.

Pero' basta sentir parlare di Subaru e chi si ritiene figo per aver scelto la relativa
4WD tecnicamente "sofisticata" che rispetto a una AWD meno sofisticata da vantaggi 1 volta su 10000 forse?

Qui i Subaristi danno tanto l'impressione del "radical chic" e poi
criticano chi sceglie marchi premium...

bravo,una cx 5 non awd sarebbe stata come belen senza....ci siamo capiti ;)
 
zero c. ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
zero c. ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Io ho preso una CX-5 rigorosamente AWD ma capisco anche
le ragioni di chi si limita al 2WD pur non condividendole.

Pero' basta sentir parlare di Subaru e chi si ritiene figo per aver scelto la relativa
4WD tecnicamente "sofisticata" che rispetto a una AWD meno sofisticata da vantaggi 1 volta su 10000 forse?

Qui i Subaristi danno tanto l'impressione del "radical chic" e poi
criticano chi sceglie marchi premium...

Secondo me parlando di Awd può capitare anche che qualcuno con la suby possa pensare di dir la sua...
Se personalmente ti ho annoiato mi spiace ;)
Ma figurati non mi riferivo a nessuno in particolare ma solo a un' impressione
generale che mi son fatto da quando seguo questo forum.

Beh se hai letto le mie invettive contro le mediocrità del concetto di premium per come lo abbiamo conosciuto qua....ti sarai fatto un'idea
Per quanto riguarda le Fuji siamo in 5 o 6 su sto forum...ma abbastanza molesti :D
Lo ammetto...
Parla x te :)
 
fabiologgia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sulla neve la TI aiuta di certo, ma da sola, ossia senza gomme adeguate e senza un guidatore che sappia quel che sta facendo (e sappia farlo), non serve pressochè a nulla.

Saluti

"A nulla" mi sembra quantomeno azzardata come frase. Certo probabilmente (dipende anche dalle situazioni) si muove meglio una 2wd gommata con termiche che una 4wd con le estive...

reFORESTERation ha scritto:
fabio ed ari, ma vi rendete conto di quello che state dicendo?? la TI non serve a nulla?? capisco che l'hadex imperante stia trasformando l'uso e l'idea della gente verso le TI, ma da qui a dire che una TI (ed io parlo solo di TI vere, ovvero permanenti), non servono a nulla, troppo ce ne passa.

Rispondo ad entrambi in un colpo solo. Vi invito a rileggere il mio post nel quale ho evidenziato il fulcro della mia opinione. Non ho affatto scritto che la TI non serve a nulla e nemmeno che non serve a nulla sulla neve. Ho scritto che da sola non garantisce la mobilità sulla neve e che sulla neve vera una TI con le gomme estive (soprattutto se marcatamente sportive come le PZero rosso che montano su certi SUV da 250 all'ora autolimitati) e con un pilota della domenica è come, se non peggio, di una normale TA.
Certo che se uno ha le gomme giuste, sa guidare sulla neve ed ha ANCHE la TI allora è davvero al top.
Non basta avere le scarpe di Usain Bolt per fare il record dei 100 metri.

saluti
Continuo a non esserw d'accordo con il "pressochè nulla". Certo bon vai a scalare il mortiroli ma ti muovi bene anche su pendenze medie. Se poi tu intendi macchine da 3 tonnellate con gomme /30 allora il discorso puó filare.... Peeciso che io cmq le termiche le metto
 
Suby01 ha scritto:
Continuo a non esserw d'accordo con il "pressochè nulla". Certo bon vai a scalare il mortiroli ma ti muovi bene anche su pendenze medie. Se poi tu intendi macchine da 3 tonnellate con gomme /30 allora il discorso puó filare.... Peeciso che io cmq le termiche le metto

Mi riferivo esattamente alle super SUV da 3 tonnellate con gommatura da supersportiva (Cayenne, X5, Q7 per dare qualche esempio).
Purtroppo su quelle strade d'inverno ho incontrato molti ignoranti (detto in senso buono, nel senso di persone che ignorano) che erano convinti che la sola trazione integrale sia condizione sufficiente per muoversi con assoluta sicurezza su neve e ghiaccio, addirittura in molti sono convinti che la TI esoneri dall'obbligo di avere le catene o le gomme da neve. Come ben si sa, ed immagino che su questo tu sia d'accordo, queste convinzioni sono false.
La TI è un validissimo ausilio, come lo sono le gomme invernali. Ci sono situazioni nelle quali uno solo di questi ausilii non basta, servono entrambi. E, in ogni caso, anche con entrambi gli ausilii, la differenza la fa la testa del guidatore. Nella media delle situazioni (penso alle autostrade appenniniche in giornate di neve) ritengo, per esperienza personale, che sia più efficace una TA con le termiche che non una TI sportiva con gomme estive magari ribassate. E l'obbligo delle termiche o delle catene, quando vige, vale anche per le TI.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Continuo a non esserw d'accordo con il "pressochè nulla". Certo bon vai a scalare il mortiroli ma ti muovi bene anche su pendenze medie. Se poi tu intendi macchine da 3 tonnellate con gomme /30 allora il discorso puó filare.... Peeciso che io cmq le termiche le metto

Mi riferivo esattamente alle super SUV da 3 tonnellate con gommatura da supersportiva (Cayenne, X5, Q7 per dare qualche esempio).
Purtroppo su quelle strade d'inverno ho incontrato molti ignoranti (detto in senso buono, nel senso di persone che ignorano) che erano convinti che la sola trazione integrale sia condizione sufficiente per muoversi con assoluta sicurezza su neve e ghiaccio, addirittura in molti sono convinti che la TI esoneri dall'obbligo di avere le catene o le gomme da neve. Come ben si sa, ed immagino che su questo tu sia d'accordo, queste convinzioni sono false.
La TI è un validissimo ausilio, come lo sono le gomme invernali. Ci sono situazioni nelle quali uno solo di questi ausilii non basta, servono entrambi. E, in ogni caso, anche con entrambi gli ausilii, la differenza la fa la testa del guidatore. Nella media delle situazioni (penso alle autostrade appenniniche in giornate di neve) ritengo, per esperienza personale, che sia più efficace una TA con le termiche che non una TI sportiva con gomme estive magari ribassate. E l'obbligo delle termiche o delle catene, quando vige, vale anche per le TI.

Saluti
Sono d'accordissimo. Come ho già scritto meglio una 2wd com termiche che una 4wd con estive
 
fabiologgia ha scritto:
Mi riferivo esattamente alle super SUV da 3 tonnellate con gommatura da supersportiva (Cayenne, X5, Q7 per dare qualche esempio).
Purtroppo su quelle strade d'inverno ho incontrato molti ignoranti (detto in senso buono, nel senso di persone che ignorano) che erano convinti che la sola trazione integrale sia condizione sufficiente per muoversi con assoluta sicurezza su neve e ghiaccio, addirittura in molti sono convinti che la TI esoneri dall'obbligo di avere le catene o le gomme da neve. Come ben si sa, ed immagino che su questo tu sia d'accordo, queste convinzioni sono false.
La TI è un validissimo ausilio, come lo sono le gomme invernali. Ci sono situazioni nelle quali uno solo di questi ausilii non basta, servono entrambi. E, in ogni caso, anche con entrambi gli ausilii, la differenza la fa la testa del guidatore. Nella media delle situazioni (penso alle autostrade appenniniche in giornate di neve) ritengo, per esperienza personale, che sia più efficace una TA con le termiche che non una TI sportiva con gomme estive magari ribassate. E l'obbligo delle termiche o delle catene, quando vige, vale anche per le TI.

Saluti

giusta precisazione fabio ma credo che qui tra di noi,abbiano le conoscenze per capire che su una strada innevata un semplice panda 1.1 si mangia un X6 con gomme da 315/35 e 19" da asciutto..detto cio',se uno ha la TI e le gomme giuste,la usa correttamente e ne puo' apprezzare l'indubbia utilita' in termini di sicurezza di marcia e ,perche' no,anche divertimento laddove si puo'.. ;)
 
gallongi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Mi riferivo esattamente alle super SUV da 3 tonnellate con gommatura da supersportiva (Cayenne, X5, Q7 per dare qualche esempio).
Purtroppo su quelle strade d'inverno ho incontrato molti ignoranti (detto in senso buono, nel senso di persone che ignorano) che erano convinti che la sola trazione integrale sia condizione sufficiente per muoversi con assoluta sicurezza su neve e ghiaccio, addirittura in molti sono convinti che la TI esoneri dall'obbligo di avere le catene o le gomme da neve. Come ben si sa, ed immagino che su questo tu sia d'accordo, queste convinzioni sono false.
La TI è un validissimo ausilio, come lo sono le gomme invernali. Ci sono situazioni nelle quali uno solo di questi ausilii non basta, servono entrambi. E, in ogni caso, anche con entrambi gli ausilii, la differenza la fa la testa del guidatore. Nella media delle situazioni (penso alle autostrade appenniniche in giornate di neve) ritengo, per esperienza personale, che sia più efficace una TA con le termiche che non una TI sportiva con gomme estive magari ribassate. E l'obbligo delle termiche o delle catene, quando vige, vale anche per le TI.

Saluti

giusta precisazione fabio ma credo che qui tra di noi,abbiano le conoscenze per capire che su una strada innevata un semplice panda 1.1 si mangia un X6 con gomme da 315/35 e 19" da asciutto..detto cio',se uno ha la TI e le gomme giuste,la usa correttamente e ne puo' apprezzare l'indubbia utilita' in termini di sicurezza di marcia e ,perche' no,anche divertimento laddove si puo'.. ;)

Ineccepibile.

Saluti
 
Kappa^ ha scritto:
Io ho preso una CX-5 rigorosamente AWD ma capisco anche
le ragioni di chi si limita al 2WD pur non condividendole.

Pero' basta sentir parlare di Subaru e chi si ritiene figo per aver scelto la relativa
4WD tecnicamente "sofisticata" che rispetto a una AWD meno sofisticata da vantaggi 1 volta su 10000 forse?

Qui i Subaristi danno tanto l'impressione del "radical chic" e poi
criticano chi sceglie marchi premium...
Impossibile.
A meno che te non mi spieghi la differenza tra awd e 4wd. Sentiamo un po'..
 
fabiologgia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sulla neve la TI aiuta di certo, ma da sola, ossia senza gomme adeguate e senza un guidatore che sappia quel che sta facendo (e sappia farlo), non serve pressochè a nulla.

Saluti

"A nulla" mi sembra quantomeno azzardata come frase. Certo probabilmente (dipende anche dalle situazioni) si muove meglio una 2wd gommata con termiche che una 4wd con le estive...

reFORESTERation ha scritto:
fabio ed ari, ma vi rendete conto di quello che state dicendo?? la TI non serve a nulla?? capisco che l'hadex imperante stia trasformando l'uso e l'idea della gente verso le TI, ma da qui a dire che una TI (ed io parlo solo di TI vere, ovvero permanenti), non servono a nulla, troppo ce ne passa.

Rispondo ad entrambi in un colpo solo. Vi invito a rileggere il mio post nel quale ho evidenziato il fulcro della mia opinione. Non ho affatto scritto che la TI non serve a nulla e nemmeno che non serve a nulla sulla neve. Ho scritto che da sola non garantisce la mobilità sulla neve e che sulla neve vera una TI con le gomme estive (soprattutto se marcatamente sportive come le PZero rosso che montano su certi SUV da 250 all'ora autolimitati) e con un pilota della domenica è come, se non peggio, di una normale TA.
Certo che se uno ha le gomme giuste, sa guidare sulla neve ed ha ANCHE la TI allora è davvero al top.
Non basta avere le scarpe di Usain Bolt per fare il record dei 100 metri.

saluti
Ok, però anche te commetti l'errore e perseveri nel farlo, di confondente una awd permanente utile solo di neve, quando di fatti è utile (ma non indispensabile) nella guida di tutti i gg.
Con la neve e le gomme giuste certamente è valore aggiunto, senza neve con qualsiasi gomma su asciutta (mediamente anche su bagnato) è un valore aggiunto sempre, almeno la permanente, posto che le ciofeche on demand le lasciamo ai siciliani, abitanti di una terra meravigliosa di cui secondo tuo ragionamento, possono fare a meno anche di quella volta ogni tanto di neve.
 
reFORESTERation ha scritto:
Ok, però anche te commetti l'errore e perseveri nel farlo, di confondente una awd permanente utile solo di neve, quando di fatti è utile (ma non indispensabile) nella guida di tutti i gg.
Con la neve e le gomme giuste certamente è valore aggiunto, senza neve con qualsiasi gomma su asciutta (mediamente anche su bagnato) è un valore aggiunto sempre, almeno la permanente, posto che le ciofeche on demand le lasciamo ai siciliani, abitanti di una terra meravigliosa di cui secondo tuo ragionamento, possono fare a meno anche di quella volta ogni tanto di neve.

Parlavo di neve perchè da lì si era partiti e su quello avevo scritto il primo post, quello che mi avete "contestato".
Se parliamo di guida su tutti i fondi, la TI permanente è effettivamente un valore aggiunto sempre. Ma anche qui la differenza la fa la testa di chi guida.

Saluti
 
Back
Alto