Suby01 ha scritto:
Continuo a non esserw d'accordo con il "pressochè nulla". Certo bon vai a scalare il mortiroli ma ti muovi bene anche su pendenze medie. Se poi tu intendi macchine da 3 tonnellate con gomme /30 allora il discorso puó filare.... Peeciso che io cmq le termiche le metto
Mi riferivo esattamente alle super SUV da 3 tonnellate con gommatura da supersportiva (Cayenne, X5, Q7 per dare qualche esempio).
Purtroppo su quelle strade d'inverno ho incontrato molti ignoranti (detto in senso buono, nel senso di persone che ignorano) che erano convinti che la sola trazione integrale sia condizione sufficiente per muoversi con assoluta sicurezza su neve e ghiaccio, addirittura in molti sono convinti che la TI esoneri dall'obbligo di avere le catene o le gomme da neve. Come ben si sa, ed immagino che su questo tu sia d'accordo, queste convinzioni sono false.
La TI è un validissimo ausilio, come lo sono le gomme invernali. Ci sono situazioni nelle quali uno solo di questi ausilii non basta, servono entrambi. E, in ogni caso, anche con entrambi gli ausilii, la differenza la fa la testa del guidatore. Nella media delle situazioni (penso alle autostrade appenniniche in giornate di neve) ritengo, per esperienza personale, che sia più efficace una TA con le termiche che non una TI sportiva con gomme estive magari ribassate. E l'obbligo delle termiche o delle catene, quando vige, vale anche per le TI.
Saluti