<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per una volta difendo quella.... | Il Forum di Quattroruote

per una volta difendo quella....

.......lancetta! sí sí quella lí! quella della temperatura che manca in quasi tutte le macchine plebee moderne, quella che stasera m'ha salvato il motore. ebbene ho lasciato la macchina accesa 2 minuti e al ritorno vedo la spia rossa della temperatura e la lancetta alzata al massimo, spengo il motore, la ventola ha fatto il suo lavoro egregiamente, ho aspettato 10 minuti e poi sono tornato a casa con un occhio sulla strada e uno sul quella lancetta.
 
Pienamente d'accordo nel difendere l'indicatore della temperatura... però, se tu avessi avuto solo la spia rossa accesa, cosa sarebbe cambiato?
 
A volte, in condizioni di elevata luminosità, la spia non si vede o si vede poco, anch'io sono per la lancetta, è una possibilità in più che costa pochi euro ma che ormai sta scomparendo (purtroppo).
 
norbig ha scritto:
A volte, in condizioni di elevata luminosità, la spia non si vede o si vede poco, anch'io sono per la lancetta, è una possibilità in più che costa pochi euro ma che ormai sta scomparendo (purtroppo).
avendo solo la spia accesa probabilmente prima avrei perso tempo a capire il significato di quella spia (visto che è rarissimissimo che s'accende), poi non avrei mai capito se durante il ritorno a casa il motore sarebbe rimasto con la temperatura costante o sarebbe salita, a quel punto appena avrei visto una variazione mi sarei fermato immediatamente per farla raffreddare senza far accendere di nuovo la spia.
 
marcoleo63 ha scritto:
Pienamente d'accordo nel difendere l'indicatore della temperatura... però, se tu avessi avuto solo la spia rossa accesa, cosa sarebbe cambiato?

Conosco due persone almeno che hanno bruciato la guarnizione di testa della Punto, che aveva la spia ma non la lancetta.

Parlo di 10 anni fà quindi non ricordo la cilindrata.

La differenza è tutta qui. Sulla mia auto nuova c'è e ci ho guardato prima di comprarla.
 
512scodalunga ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Pienamente d'accordo nel difendere l'indicatore della temperatura... però, se tu avessi avuto solo la spia rossa accesa, cosa sarebbe cambiato?

Conosco due persone almeno che hanno bruciato la guarnizione di testa della Punto, che aveva la spia ma non la lancetta.

Parlo di 10 anni fà quindi non ricordo la cilindrata.

La differenza è tutta qui. Sulla mia auto nuova c'è e ci ho guardato prima di comprarla.
probabilmente la temperatura esce nei computer di bordo o si limitano alla sola spia (ogni vettura sarà fatta a modo suo) però la lancetta è intuitiva e sotto gli occhi.
 
sulle moderne vetture prive di lancetta, la centralina mette l'auto in protezione ben prima che le elevate temperature possano far danni. senza considerare che la gran parte dei guidatori neppure si rende conto di viaggiare a luci spente nella notte, figurarsi se notano una lancetta appena sopra la posizione normale. perchè non tornare alle carrozze con i cavalli?
 
skamorza ha scritto:
sulle moderne vetture prive di lancetta, la centralina mette l'auto in protezione ben prima che le elevate temperature possano far danni. senza considerare che la gran parte dei guidatori neppure si rende conto di viaggiare a luci spente nella notte, figurarsi se notano una lancetta appena sopra la posizione normale. perchè non tornare alle carrozze con i cavalli?
buona idea ma......scopa e paletta sempre a portata di mano! :D
 
ottovalvole ha scritto:
skamorza ha scritto:
sulle moderne vetture prive di lancetta, la centralina mette l'auto in protezione ben prima che le elevate temperature possano far danni. senza considerare che la gran parte dei guidatori neppure si rende conto di viaggiare a luci spente nella notte, figurarsi se notano una lancetta appena sopra la posizione normale. perchè non tornare alle carrozze con i cavalli?
buona idea ma......scopa e paletta sempre a portata di mano! :D

coi cavalli a voglia scopa e paletta....
Piuttosto cosa era successo :?:
 
ottovalvole ha scritto:
.......lancetta! sí sí quella lí! quella della temperatura che manca in quasi tutte le macchine plebee moderne, quella che stasera m'ha salvato il motore. ebbene ho lasciato la macchina accesa 2 minuti e al ritorno vedo la spia rossa della temperatura e la lancetta alzata al massimo, spengo il motore, la ventola ha fatto il suo lavoro egregiamente, ho aspettato 10 minuti e poi sono tornato a casa con un occhio sulla strada e uno sul quella lancetta.

La lancetta sì, ma anche e soprattutto la spia rossa che mancava sulla mia Brava cui nel 1999 si ruppe il termostato con conseguente perdita di tutto il liquido refrigerante. Me ne accorsi subito perchè tengo sempre tutto sotto controllo, ma se in quel frangente l'auto l'avesse usata mia moglie difficilmente avremmo portato a casa il motore sano e salvo.
 
A me non piaciono le auto che non hanno "gli strumenti" giusti...anzi è un motivo per non comprarle.

Però, mi ritrovo con una Yaris che di lancette non ne ha...non lo sapevo quando l'ho presa, starò più attento la prossima volta.

Poi, basterebbe far spegnere il motore e/o aggiungere una segnalazione acustica (cicalino) ad ogni rosso strumentale...!
Però se così fosse e se ci capitasse in galleria...sarebbe una tragedia se si spegnesse il motore...mahhh forse non conviene.
 
ottovalvole ha scritto:
.......lancetta! sí sí quella lí! quella della temperatura che manca in quasi tutte le macchine plebee moderne, quella che stasera m'ha salvato il motore. ebbene ho lasciato la macchina accesa 2 minuti e al ritorno vedo la spia rossa della temperatura e la lancetta alzata al massimo, spengo il motore, la ventola ha fatto il suo lavoro egregiamente, ho aspettato 10 minuti e poi sono tornato a casa con un occhio sulla strada e uno sul quella lancetta.
Aggiungo anche la temperatura dell'acqua aiuta anche a capire quando il motore e' caldo e si puo' iniziare a spremerlo.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
.......lancetta! sí sí quella lí! quella della temperatura che manca in quasi tutte le macchine plebee moderne, quella che stasera m'ha salvato il motore. ebbene ho lasciato la macchina accesa 2 minuti e al ritorno vedo la spia rossa della temperatura e la lancetta alzata al massimo, spengo il motore, la ventola ha fatto il suo lavoro egregiamente, ho aspettato 10 minuti e poi sono tornato a casa con un occhio sulla strada e uno sul quella lancetta.
Aggiungo anche la temperatura dell'acqua aiuta anche a capire quando il motore e' caldo e si puo' iniziare a spremerlo.
anche questo, bisogna vedere le centraline moderne come gestiscono la temperatura del motore, probabilmente a freddo "tappano" l'erogazione proprio per evitare guai così come con la temperatura al massimo probabilmente va in protezione riducendo la potenza del motore. C'è da dire che nel mio caso la temperatura è salita quando ho lasciato la macchina accesa un paio di minuti, poi in marcia è rimasta a 90° perchè si raffreddava a sufficienza con l'aria. Non c'è nessun meccanico qui dentr che ci spiega come gestiscono la temperatura le centraline moderne?
 
Back
Alto