<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per una frenata più efficace | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per una frenata più efficace

pio75evo ha scritto:
Dunque, le gomme hanno meno di 10 mila km e le ho cambiate meno di un anno fa. Le sospensioni hanno i km dell'auto... circa 90 mila. Il liquido è stato sostituito un anno fa, in occasione del cambio dischi/pastiglie e della pulizia dei tamburi posteriori. L'auto tende a rallentare, più che a frenare a basse velocità, per questo credo sia un problema di pastiglie/attrito. Il pedale del freno, proprio nelle brevi frenate lo sento alquanto spugnoso, mentre ha più mordente, come del resto la frenata, a velocità extraurbane. Ho notato che dopo aver lavato l'auto, la risposta del pedale e dei freni, dopo qualche km, migliora anche a bassa velocità..Sarà un problema di accumulo di detriti di "ferodo" sui dischi...? :rolleyes: Tra le altre cose, il mio meccanico, in seguito alla sostituzione delle biellette delle sospensioni anteriori, divenute rumorose, ha notato che i dischi erano ovalizzati, pertanto, in garanzia, me li ha cambiati con dei nuovi...Non so se quest'ultima notizia possa essere d'aiuto in questo frangente..

Di solito dopo il lavaggio (subito dopo) la frenata peggiora lievemente.
Da quello che dici sembrerebbe proprio una bolla d'aria nell'impianto frenante...
Il pedale non dovrebbe essere spugnoso (non oltre i limiti di un'auto "normale")
Bho... bisognerebbe provarla.
 
Back
Alto