<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti quelli che: &#34;il pianale non esiste (più)&#34; | Il Forum di Quattroruote

Per tutti quelli che: &#34;il pianale non esiste (più)&#34;

Ciao cari

Guardate questi due bei video dedicati all' MQB del Gruppo VW...

http://www.youtube.com/watch?v=cbyG_rDcZy4

...e al emp2 di PSA

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/gruppo-psa-la-nuova-piattaforma-emp2/

Ovviamente sono due esempi, potrei farne altre diecine

Ricordatevi bene che tutto quello che si vede nei video, quindi motori e
ciclistica compresa, sono UN costo di progettazione e sviluppo univo per le
Case

Quindi sia che voi compriate la più cara, costosa, grossa e premium vettura
costruita sul quel pianale, sia la più economica, piccola e low cost... non
cambia nulla se non il "vestito" e la qualità della stoffa per farlo...

Ce n'è da meditare sui listini...eh!
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao cari

Guardate questi due bei video dedicati all' MQB del Gruppo VW...

http://www.youtube.com/watch?v=cbyG_rDcZy4

...e al emp2 di PSA

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/gruppo-psa-la-nuova-piattaforma-emp2/

Ovviamente sono due esempi, potrei farne altre diecine

Ricordatevi bene che tutto quello che si vede nei video, quindi motori e
ciclistica compresa, sono UN costo di progettazione e sviluppo univo per le
Case

Quindi sia che voi compriate la più cara, costosa, grossa e premium vettura
costruita sul quel pianale, sia la più economica, piccola e low cost... non
cambia nulla se non il "vestito" e la qualità della stoffa per farlo...

Ce n'è da meditare sui listini...eh!

Da meditare su come ci "fregano"? Certo, il mio risultato è che dopo aver comprato un'auto nuova non l'ho più fatto e mai più lo farò... troppi soldi buttati per nulla.

In 19 anni di patente un'auto nuova e cinque usate. In mercato crolla? Peccato.
 
alexmed ha scritto:
Da meditare su come ci "fregano"? Certo, il mio risultato è che dopo aver comprato un'auto nuova non l'ho più fatto e mai più lo farò... troppi soldi buttati per nulla.

In 19 anni di patente un'auto nuova e cinque usate. In mercato crolla? Peccato.

Quoto.
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao cari

Guardate questi due bei video dedicati all' MQB del Gruppo VW...

http://www.youtube.com/watch?v=cbyG_rDcZy4

...e al emp2 di PSA

http://tv.quattroruote.it/video-news/video/gruppo-psa-la-nuova-piattaforma-emp2/

Ovviamente sono due esempi, potrei farne altre diecine

Ricordatevi bene che tutto quello che si vede nei video, quindi motori e
ciclistica compresa, sono UN costo di progettazione e sviluppo univo per le
Case

Quindi sia che voi compriate la più cara, costosa, grossa e premium vettura
costruita sul quel pianale, sia la più economica, piccola e low cost... non
cambia nulla se non il "vestito" e la qualità della stoffa per farlo...

Ce n'è da meditare sui listini...eh!
Beh, è un pò riduttivo...
A parità di pianale, due vetture possono esser differenziate notevolmente ed è sempre il gruppo VW a darne l'esempio: senza spingersi alle Cayenne/Touareg, si può restare sul segmento C... Sfido chiunque a guidar bendato una A3 2.0tdi e poi, sempre bendato, a sedersi su una Skoda Octavia ed affermare che son la stessa auto...
Pianale uguale non significa che sottosistemi anche importanti non possano differenziarsi (per dire, l'avantreno della Passat attuale e Golf 5, uguali per pianale pur se allungato, sono parecchio diversi nei materiali e nella qualità delle boccole), non significa che l'insonorizzazione venga curata più o meno sia con l'uso di fonoassorbenti ma anche con "l'accordatura" di parti metalliche, non significa che sedili ed ergonomia vengano replicati su tutta la gamma del gruppo...
Questo non vuol dire che pagando un'Audi non si versi una non trascurabile parte per acquistare un bene effimero (ma ricercato) come l'immagine, perchè è pacifico... ma dovrebbe esser altrettanto pacifico che a parità di pianale ci siano tutta una miriade di dettagli e/o di accorgimenti di sostanza che, in parte, giustificano prezzi ben diversi.
Comunque tutti i costruttori si stanno dirigendo verso questa direzione, VW ha speso cifre folli per realizzare le sue piattaforme base ma da qui ai prossimi anni realizzerà risparmi notevolissimi con i nuovi modelli, c'è poco da girarci intorno...
 
Il costo industriale di un auto va circa ad un tot al kilo.

Non ci sono grosse differenze nelle lavorazioni,qualcosina nei materiali (tipo interni in pelle ma che nel complesso influiscono poco) e naturalmente nel numero dei pezzi che compongono l'oggetto auto.
 
Back
Alto