zero c. ha scritto:pilota54 ha scritto:gitizetadue ha scritto:come si fa a non essere fan della 75? Purtroppo non l'ho mai avuta, l'ho guidata in svariate occasioni ma una tutta mia non l'ho mai avuta, ai tempi che era a listino non potevo "permettermela" ed ho comprato la 33 1.7 QV, comunque gran macchina, ma quella 75 1.8 Turbo rossa dalla testa non me la toglie nessuno anche dopo ben 25 anni!
Anch'io nel 1987, non potendomi permettere la 75, acquistai una 33 1.350 base, che fu la mia seconda Alfa Romeo dopo l'Alfa Sud Sprint. La 75 turbo rossa la sognavo la notte e conservavo tutto ciò che ne parlava. Ho ancora i depliants originali e immacolati, nonchè le mitiche riviste "Il Quadrifoglio" dell'epoca.............
33 e 75 non erano belle ma i boxer e i twin spark e i busso che montavano le mettono di diritto nella storia dell'auto moderna![]()
Condivido la seconda frase ma non la prima. La 33 era una bella automobile nel suo segmento, tanto che è stata in listino, con un solo restyling, per circa 10 anni con un costante successo. La 75 in effetti derivava dalla precedente Giulietta e quindi aveva una linea non modernissima, ma non direi che fosse "brutta", era "un tipo", una vettura particolare, quasi unica.