chassis_engineer ha scritto:Sarò breve e sincero.BelliCapelli3 ha scritto:Chassis, io invece parlo di ciccia soda. Ci puoi girare intorno con tutti i tecnicismi che ti pare: NVH, CCC, BBB. La verità è che fra la concorrenza più qualificata - non solo tedesca - dal segmento D in sù nessuno lavora con un impianto tecnico "povero" come quello che prefiguri tu. Neanche quelli più bravi con i ricarrozzamenti, la nobilitazione degli interni, gli NVH, i CCC e i coccodè - insomma con la vendita di aria fritta ad alto valore aggiunto.
Nella fascia lusso del segmento D e superiore lo standard è un altro.
E'a questo che mi riferisco quando parlo di nuova 155, con cui impoverite anche l'idea ispiratrice della stessa 159, che doveva essere ulteriormente affinato.
Quando sarà su strada, vedrete.
L'impostazione di handling che viene data in Alfa uscirà fuori anche in questo caso, indipendentemente da quello che c'è sotto.
L'unica che può avere un vantaggio teorico è BMW (a mio avviso e non solo, in via di ridimensionamento causa millemila vincoli di mercato e tecnici), per il resto no problemo.
speriamo.
Perchè altrimenti non saprei proprio come sostituire la 159.
Cmq, senza offesa, ma come premesse non ci siamo proprio...Bellicapelli ha già detto tutto qualche post più su