<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
A parziale scusante c'è da dire che lo fanno lavorare anche di domenica, è un pò stanco, appannato. Ma si sa, fiat è spietata con i suoi dipendenti
Vero anche in Alfa lavoravano la Domenica quando non lavoravano i contabili,Surace perche' i calcolatori elettronici erano in possesso della sola amministrazione e ne approfittava la Domenica per lavorarci,poi le ferie di Agosto le passo' a mettere a punto il transaxle dell'Alfetta,altri tempi. ;)

Altri tempi, e altri uomini. Si lavorava con uno spirito diverso, si lavorava per l'ALFA ROMEO ed era un onore e un piacere farlo
Infatti preferi' dopo decenni in Alfa andare alla Piaggio piuttosto che accettare l'incarico per la 164 dopo contrasti con la dirigenza Fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
A parziale scusante c'è da dire che lo fanno lavorare anche di domenica, è un pò stanco, appannato. Ma si sa, fiat è spietata con i suoi dipendenti
Vero anche in Alfa lavoravano la Domenica quando non lavoravano i contabili,Surace perche' i calcolatori elettronici erano in possesso della sola amministrazione e ne approfittava la Domenica per lavorarci,poi le ferie di Agosto le passo' a mettere a punto il transaxle dell'Alfetta,altri tempi. ;)

Altri tempi, e altri uomini. Si lavorava con uno spirito diverso, si lavorava per l'ALFA ROMEO ed era un onore e un piacere farlo
Infatti preferi' dopo decenni in Alfa andare alla Piaggio piuttosto che accettare l'incarico per la 164 dopo contrasti con la dirigenza Fiat.

E aveva ragione. li ho avuti anche io i contrasti con la 164 :lol:
Ciao 75, esco dall'ufficio e vado a cena.Alla prossima ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Se sto sbagliando avrai le mie scuse pubblicamente,ma anche BC ultimamente,io molto prima, qualche cosa di strano lo ho notato. ;)
Io sono nè più nè meno quello che c'è scritto nel mio nick.
A patto che sappiate l'inglese, ma mi sembra facile come traduzione, se masticate di automobilismo. ;)
Semmai, non lavoro esattamente dove pensate voi...ma comunque.. ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
A parziale scusante c'è da dire che lo fanno lavorare anche di domenica, è un pò stanco, appannato. Ma si sa, fiat è spietata con i suoi dipendenti
Vero anche in Alfa lavoravano la Domenica quando non lavoravano i contabili,Surace perche' i calcolatori elettronici erano in possesso della sola amministrazione e ne approfittava la Domenica per lavorarci,poi le ferie di Agosto le passo' a mettere a punto il transaxle dell'Alfetta,altri tempi. ;)

Altri tempi, e altri uomini. Si lavorava con uno spirito diverso, si lavorava per l'ALFA ROMEO ed era un onore e un piacere farlo
Infatti preferi' dopo decenni in Alfa andare alla Piaggio piuttosto che accettare l'incarico per la 164 dopo contrasti con la dirigenza Fiat.

E aveva ragione. li ho avuti anche io i contrasti con la 164 :lol:
Ciao 75, esco dall'ufficio e vado a cena.Alla prossima ;)
Ciao Merosi,anche io chiudo sto rimandando ma devo pagare via telematica gli F24 inps e inail che scadono domani,un ringraziamento a chi e' venuta la brillante idea :evil: ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Tu invece chi sei? ci sono almeno dieci persone che mi conoscono personalmente in questo forum.indovina? :D
Quindi ti senti alfista con la 75 di terza mano come quelli di Alfissima?
Eh nò caro Chassis qui l'hai buttata di fuori e anche parecchio. Gli alfisti veri sono prprio quelli che hanno le alfa romeo vere e il club Alfissima è il migliore esempio di fedeltà al marchio e agli uomini che l'hanno reso cosi famoso. Essere alfisti non vuol dire solo avere una macchina prodotta da chicché sia con lo stemma del biscione sul cofano.
Le 75 e le altre vetture di terza mano che possiedono gli "alfisti veri" sono la conseguenza della gestione fiat di tutti questi anni. E nessuno o quasi degli alfisti veri offenderebbe nel profondo e nella dignità un proprietario di alfa-fiat ma non può fare a meno di criticare l'operato di un marchio generalista che con i suoi a volte buoni ed a volte scadenti prodotti, che ha annullato tutto quello che di buono c'èra. Io stesso caro Chassis ho venduto una 159 per tornare ad essere alfista davvero perche come ti dicevo poco sopra, un conto è essere alfisti e uno è guidare una vettura con lo stemma alda romeo sul cofano . E ti dirò di più, appena posso ne compro un'altra... di vera alfa.. Tanto vedo che non ci saranno risvolti nella direzione della tradizione del marchio. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Tu invece chi sei? ci sono almeno dieci persone che mi conoscono personalmente in questo forum.indovina? :D
Quindi ti senti alfista con la 75 di terza mano come quelli di Alfissima?
Eh nò caro Chassis qui l'hai buttata di fuori e anche parecchio. Gli alfisti veri sono prprio quelli che hanno le alfa romeo vere e il club Alfissima è il migliore esempio di fedeltà al marchio e agli uomini che l'hanno reso cosi famoso. Essere alfisti non vuol dire solo avere una macchina prodotta da chicché sia con lo stemma del biscione sul cofano.
Le 75 e le altre vetture di terza mano che possiedono gli "alfisti veri" sono la conseguenza della gestione fiat di tutti questi anni. E nessuno o quasi degli alfisti veri offenderebbe nel profondo e nella dignità un proprietario di alfa-fiat ma non può fare a meno di criticare l'operato di un marchio generalista che con i suoi a volte buoni ed a volte scadenti prodotti, che ha annullato tutto quello che di buono c'èra. Io stesso caro Chassis ho venduto una 159 per tornare ad essere alfista davvero perche come ti dicevo poco sopra, un conto è essere alfisti e uno è guidare una vettura con lo stemma alda romeo sul cofano . E ti dirò di più, appena posso ne compro un'altra... di vera alfa.. Tanto vedo che non ci saranno risvolti nella direzione della tradizione del marchio. ;)
Guarda, sarà che io sono un po' cinico e, da ingegnere, anche un po' troppo razionale, forse.

Secondo me molti si sono innamorati più che altro dell'idea romantica dell'Alfa che fù.

L'Alfa che spaccava tutto c'è stata, ma è finita quando hanno defenestrato Luraghi e quando è cambiata la situazione industriale in Italia.

Si parla di un secolo fà.

Dopo è solo declino, Fiat o non Fiat, con alcuni alti che hanno evitato la chiusura totale.
 
chassis_engineer ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Tu invece chi sei? ci sono almeno dieci persone che mi conoscono personalmente in questo forum.indovina? :D
Quindi ti senti alfista con la 75 di terza mano come quelli di Alfissima?
Eh nò caro Chassis qui l'hai buttata di fuori e anche parecchio. Gli alfisti veri sono prprio quelli che hanno le alfa romeo vere e il club Alfissima è il migliore esempio di fedeltà al marchio e agli uomini che l'hanno reso cosi famoso. Essere alfisti non vuol dire solo avere una macchina prodotta da chicché sia con lo stemma del biscione sul cofano.
Le 75 e le altre vetture di terza mano che possiedono gli "alfisti veri" sono la conseguenza della gestione fiat di tutti questi anni. E nessuno o quasi degli alfisti veri offenderebbe nel profondo e nella dignità un proprietario di alfa-fiat ma non può fare a meno di criticare l'operato di un marchio generalista che con i suoi a volte buoni ed a volte scadenti prodotti, che ha annullato tutto quello che di buono c'èra. Io stesso caro Chassis ho venduto una 159 per tornare ad essere alfista davvero perche come ti dicevo poco sopra, un conto è essere alfisti e uno è guidare una vettura con lo stemma alda romeo sul cofano . E ti dirò di più, appena posso ne compro un'altra... di vera alfa.. Tanto vedo che non ci saranno risvolti nella direzione della tradizione del marchio. ;)
Guarda, sarà che io sono un po' cinico e, da ingegnere, anche un po' troppo razionale, forse.

Secondo me molti si sono innamorati più che altro dell'idea romantica dell'Alfa che fù.

L'Alfa che spaccava tutto c'è stata, ma è finita quando hanno defenestrato Luraghi e quando è cambiata la situazione industriale in Italia.

Si parla di un secolo fà.

Dopo è solo declino, Fiat o non Fiat, con alcuni alti che hanno evitato la chiusura totale.
Io ho la pesantissima impressione invece che i vertici fiat abbiano sui maroni gli alfisti... non volendo fare delle alfa un minimo alfa cercano nuova clientela... padroni di farlo... il marchio gli è stato regalato ed è suo ma vedo che in 20 anni il declino è stato peggiore anche dal punto di vista che guardan loro ossia le vendite. Un'alfa che non è alfa è molto difficile da piazzare in quanto gli alfisti vogliono alfa i non alfisti hanno la percezione dell'alfa cosi com'èra allora. Tanti non comprano alfa perche ritengono che non gli serve una macchina sportiva quando ci sono delle alfa prodotte ultimamente che sono vetture dalle prestazioni mediocri. Ergo a loro non vendi per la loro percezione del marchio alfa e agli alfisti perche non sono alfa.. quindi o cambiano la percezione di marchio non sportivo o tornano a seguire la tradizione il più possibile.
 
chassis_engineer ha scritto:
Guarda, sarà che io sono un po' cinico e, da ingegnere, anche un po' troppo razionale, forse.

Secondo me molti si sono innamorati più che altro dell'idea romantica dell'Alfa che fù.
Ma in questo Forum ci sei da appassionato,dipendente Fiat,Ingegnere?perche' ci sono molti ingegneri che la pensano diversamente da te anche chi ha continuato a lavorare per Fiat,ce ne sono altri che se ne sono andati perche' la pensavano diversamente dai nuovi datori di lavoro,se permetti anche loro sono Ingegneri con tanto di nome cognome e assunzione dietro presentazione di Laurea in ingegneria.

Chisa' perche' quello che dicono loro lo condivido e quello che dici tu no. :rolleyes:
 
S-edge ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io ho la pesantissima impressione invece che i vertici fiat abbiano sui maroni gli alfisti... non volendo fare delle alfa un minimo alfa cercano nuova clientela... padroni di farlo... il marchio gli è stato regalato ed è suo ma vedo che in 20 anni il declino è stato peggiore anche dal punto di vista che guardan loro ossia le vendite. Un'alfa che non è alfa è molto difficile da piazzare in quanto gli alfisti vogliono alfa i non alfisti hanno la percezione dell'alfa cosi com'èra allora. Tanti non comprano alfa perche ritengono che non gli serve una macchina sportiva quando ci sono delle alfa prodotte ultimamente che sono vetture dalle prestazioni mediocri. Ergo a loro non vendi per la loro percezione del marchio alfa e agli alfisti perche non sono alfa.. quindi o cambiano la percezione di marchio non sportivo o tornano a seguire la tradizione il più possibile.
Delle vendite poco te ne fai, la 75, ad esempio, era una perdita per ALFA. L'ALFA pià recente, invece, vende meno proprio perché sportiva, in tanti si sono lamentati della 159 perché "sterza subito" o "è rigida". E vedi infatti quanto vende quella tavola di A4. Altro che prestazioni mediocri.
non ho ben capito il discorso di S-edge
 
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Che bello quando eravate giovani Vero? :XD:
Crhom ma tu quanti anni hai ad occhio piu di noi e non pochi. :D
Non è Crhom ;-)
Neanche Giorgino lo era :lol:
Vedi poi cosa accade quando ci sono questi personaggi in giro,si sospetta di tutto,come ho detto se mi sono sbagliato chiedero' scusa pubblicamente,sono il primo a sperarlo. ;)
 
Back
Alto