<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per tutti - domanda importante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per tutti - domanda importante

calcola con i tagliandi ...lasciandola ferma in garage mi costa tra le 300 ele 350 euro al mese....
-
con questi soldi quanti giorni al mese ci saltano fuori di nolleggio? qualcuno di voi conosce i prezzi?
 
polso ha scritto:
Provo a dire la mia anche se è un po' fuori da quello che chiedi ma magari può essere un idea, e se tu ti prendessi un auto a metà tra un utilitaria e una media come magari un piccolo monovolume con un buon motore e versatile per tutti gli usi ed eliminassi la prima e la seconda auto?
-

ci ho pensato e la tua osservazione equivarrebbe alla soluzione piu' logica ed economica se io non amassi le auto come le amo....
e questo "amore" mi ha portato ad eliminare questa soluzione da te proposta per due motivi fondamentali...
1) la mia auto non la darei mai in mano a mia moglie (tanto cara e dolce ma alla guida non e una cima direi specie nei parcheggi)
2) mentre sulla mia posso mettere delle regole per me importantissime (tipo
vietato mangiare in auto o lasciare carte di caramelle biglietti parcheggi ecc in auto ... vietato mettere qualcosa in disordine e lavaggio frequente sia degli interni che degll esterno) con un veicolo in comune dpvrei subire i capricci delle mie tre donne...moglie e bimbe di tre anni... no no.. scarto la solozione grazie[/quote]

Ti capisco anche io sono gelosissimo della mia auto, ma visto che parlavi di noleggio non credevo ci tenessi tanto ad avere un auto personale, comunque l'importante è pensarci bene, una buona idea ti verrà ;)
 
Ti capisco anche io sono gelosissimo della mia auto, ma visto che parlavi di noleggio non credevo ci tenessi tanto ad avere un auto personale, comunque l'importante è pensarci bene, una buona idea ti verrà ;)[/quote]

-
beh se l'auto e' di proprieta' e' una cosa... se non e' tua.... da un certo punto di vista hai meno preoccupazioni... anche se la lasci parcheggiata in certe città non devi avere paura che te la fotton0...
(visto ke una me l'hanno gia' fatta sparire e non ero coperto da furto incendio quindi me la son presa nel...)
 
polso ha scritto:
calcola con i tagliandi ...lasciandola ferma in garage mi costa tra le 300 ele 350 euro al mese....
-
con questi soldi quanti giorni al mese ci saltano fuori di nolleggio? qualcuno di voi conosce i prezzi?

Allora:
La mia azienda ha noleggiato due auto con la formula che mi chiedi:

-Alfa 159 1.9 JDTm: tutto compreso di gomme, RCA, casco, officina mobile, auto sostitutiva, full optional (compresa anche la macchina) ad ? 739,00

-AUDI A6 3.0 TDI Quattro, full optional: contratto di noleggio con gli stessi servizi di quelli di cui sopra dell' Alfa ad ? 1.090,00

Entrambe le auto a 4 anni, con 30.000 km Alfa annui, e 20.000 km annui AUDI.

Sicuramente l'auto che menzioni sarà una via di mezzo; ma devi considerare anche il mercato di noleggio: cioè, mi è stato spiegato che in base all'auto che noleggi, se è una delle più noleggiate, hai un prezzo diverso, quindi più conveniente.

Eventualmente in base alla società di noleggio, è possibile richiedere noleggio di auto usate, magari ritirate da un noleggio precedente.

Come puoi vedere, non è che sia tanto "economico": ma da un punto di vista aziendale, almeno, hai la possibilità di avere una spesa fissa da considerare in bilancio, e non immobilizzi capitale.

Spero di esserti stato di aiuto!!!!!!!

Buona Giornata
 
polso ha scritto:
Ti capisco anche io sono gelosissimo della mia auto, ma visto che parlavi di noleggio non credevo ci tenessi tanto ad avere un auto personale, comunque l'importante è pensarci bene, una buona idea ti verrà ;)

-
beh se l'auto e' di proprieta' e' una cosa... se non e' tua.... da un certo punto di vista hai meno preoccupazioni... anche se la lasci parcheggiata in certe città non devi avere paura che te la fotton0...
(visto ke una me l'hanno gia' fatta sparire e non ero coperto da furto incendio quindi me la son presa nel...)[/quote]

Scusa, non ho capito dov'è che te la sei presa???
 
polso ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
A parte gli spostamenti lunghi, non la usi mai?

-
abito in città e quindi di solito giro a piedi
lavoro a 100 metri da casa e ho tutti i servizi a pokissima distanza
dalle scuole all ospedale alla questura poste ecc.
-
certo l'auto mi serve anke solo per andare da mamma che vive fuori citta'
dove non ci sono mezzi pubblici come a roma o milano...
-
poi di solito per spostamenti brevi uso l'utilitaria di mia moglie se proprio
tipo ipermercato o expert ecc ecc

Io la vedo in un modo diverso, cioè in base a qullo che hai scritto una seconda auto non ti serve veramente a nulla; per andare a fare la gita fuori porta è piu' che sufficente l'auto della moglie.
Per le vacanze con la famiglia potresti effetivamente noleggiare l'auto diciamo 2/3 volte all'anno per 3 settimane in un anno o se il problema sono solo i bagagli prendi un di quei cosi che si mettono sul tetto....
 
giòele ha scritto:
E' lo stesso conto che ho fatto anche io. Se si possiede già un'auto piccola per brevi spostamenti, per andare fuori o in vacanza conviene decisamente affittarne una piuttosto che tenerne una in garage a prendere la polvere.
Verissimo e condivido.
Purtroppo sono fatto "old school" e non riesco a non avere un mezzo di proprieta' ... :rolleyes:
 
sto facendo la stessa valuatzione.
Figlio prossimo al lavoro: la GPunto GPL va a lui
Io: GPunto aziendale N1 ( quindi no uso domenicale )
Moglie: ora condivide la GPunto con il figlio, quando passerà a lui in pianta stabile dovremo decidere.
Ipotesi A: utilitaria a lei e segmento B/C a me. Tanti quattrini e segmento B/C ferma quasi sempre
Ipotesi B: abitiamo in campagna: piccolo 4x4 a lei, anche spendendo qualcosa in più ( es Panda Cross ) e segmento C a noleggio per andare in ferie.
Tenendo conto che nei WE di primavera/estate usiamo lo spuuter e che alla peggio c'è sempre la mia aziendale mi sto convincendo sempre più

Max
 
-
Io la vedo in un modo diverso, cioè in base a qullo che hai scritto una seconda auto non ti serve veramente a nulla; per andare a fare la gita fuori porta è piu' che sufficente l'auto della moglie.
Per le vacanze con la famiglia potresti effetivamente noleggiare l'auto diciamo 2/3 volte all'anno per 3 settimane in un anno o se il problema sono solo i bagagli prendi un di quei cosi che si mettono sul tetto....

[/quote]

-
finche mi dici che per le gite fuori porta va bene anche la Corsa ok...in 4 ...gita in giornata di qualke km ci posso anke stare...
ma se mi sposto anche solo per 5/6 giorni... con due bimbe....e la moglie che si porta mezzo guardaroba ogni volta.... in + due seggiolini...passeggino...
giochi di qua...giochi di la...e na balla e n'altra...
pensi veramente che basti uno di quei box da mettere sul tetto?
mi sa che figli piccoli non ne hai...
-
se avessi un ducato mia moglie riuscirebbe a riempie anche quello...
ma si sa le donne anke solo di scarpe ....ne devono avere un paio pero ogni momento della vacanza...nn credo che solo la mia di donna sia cosi'
 
[/quote]

-
finche mi dici che per le gite fuori porta va bene anche la Corsa ok...in 4 ...gita in giornata di qualke km ci posso anke stare...
ma se mi sposto anche solo per 5/6 giorni... con due bimbe....e la moglie che si porta mezzo guardaroba ogni volta.... in + due seggiolini...passeggino...
giochi di qua...giochi di la...e na balla e n'altra...
pensi veramente che basti uno di quei box da mettere sul tetto?
mi sa che figli piccoli non ne hai...
-
se avessi un ducato mia moglie riuscirebbe a riempie anche quello...
ma si sa le donne anke solo di scarpe ....ne devono avere un paio pero ogni momento della vacanza...nn credo che solo la mia di donna sia cosi'
[/quote]

su quello che si portano dietro le donne in vacanza ne sono qualcosa...ma quindi hai detto tu stesso che la Corsa va bene per le gite delle domenica quini l'auto grande ti servirebbe solo per le vacanze vere e prorie e a quel punto di conviene sicurmanete noleggiarla 2/3 volte l'anno. Diciamo che se fossi in te a seconda di quanto mi potrei permettere di spendere sceglierei tra:
1 Corsa con portabagaglio per la volta all'anno che si va in vacanza (con un po di sarcificio d aparte di tutti) e/o noleggio auto a seconda del tipo di vacanza
2 Una auto segmento C idem come sopra
3 segmento C idem come sopra, e se mi piacciono le auto mi prendo una spider usata come seconda auto per sfizio..se devo pagare un'auto che sta ferma almeno hai la soddisfazione!!!
 
-
soluzione 1 la escludo a priori...con la corsa lo spazio e' inaccettabile per una vacanza in 4 persone..con bagagli (anche se c metto il box tetto)
-
non so cosa intenda tu per "vacanze vere e proprie"...
ma se intendi un qualsiasi spostamento fuori regione di almeno 4/5 giorni almeno... beh direi che ne faccio ben piu' di tre all'anno...
direi circa una volta al mese tranne due o tre mesi particolari
in pratica nove volte/ anno circa
-

ma c'e' qualcuno che dirmi i prezzi di un nolleggio auto?
 
polso ha scritto:
-
questa domanda la rivolgo a tutti voi....
Mi conviene Comprare o Nolleggiare l'auto?
detta cosi' capisco che non ha senso...ma
stando a quattro conti che mi facevo a grandi linee
vi chiedo un opinione sincera
-
ECCO QUELLO CHE HO CALCOLATO:
acquisto auto (da famiglia) media (tipo Focus sw - A4 avant - opel zafira)
euro 20.000. minimo
-
calcolando che la tengo nove anni...
20.000 diviso 9 = 2223 euro circa /anno
-
a queste 2223 euro aggiungiamoci almeno 500 euro tra bollo ed assicurazione
(sono in prima classe) e siamo a 2723 euro circa/anno
-
utilizzando io la macchina solo per spostamenti lunghi
al massimo due /tre volte al mese (a volte una sola)
-
verrebbero max 36 volte/anno (stando abbondanti)
quindi 2723 euro diviso 36 equivale a circa
76 euro ogni volta che prendo l'auto per spostarmi
-
Mi chiedevo....
-
ma a sto punto....quanto mi costerebbe nollleggiarla solo quando voglio spostarmi fuori
citta' per le vacanze? risparmierei secondo voi?
-
grazie mille anticipatamente per la partecipazione
e buona pasqua a tutti
_

secondo me ti conviene avere solo un auto. cambi quella di tua moglie con una piu spaziosa, versatile per utilizzarla nei week end. praticamente non la usi e non ti serve minimamente. ti prendi una monovolume media, che ogni casa propone a prezzi interessanti, partendo dalla C-max, scenic, zafira,corolla verso, ma ne esistono a decine . basta essere obbiettivi
 
per me sei troppo problematico!
l'ultima soluzione possibile è farla cambiare a tua moglie con una più grande.
così tira lei fuori i soldi, la può sporcare tanto è sua e te non devi tirare fuori una lira..

Ps: ma veramente ti incazzi se ti mangiano in auto???
io piuttosto la lavo tutti i giorni, ma devo poterci fare tutto quello che voglio..
 
Forse se modifichi il primo post non ti propongono sempre la stessa situazione....

Cmq ricapitolando:
1) Ne fai una questione economica
2) C'è una parte di te che desidera l'auto "personale"
3) Per forza di cose ti serve grande
4) La usi poche volte l'anno e per grossi tratti

Dimentico qualcosa? ;)
 
moogpsycho ha scritto:
per me sei troppo problematico!
l'ultima soluzione possibile è farla cambiare a tua moglie con una più grande.
così tira lei fuori i soldi, la può sporcare tanto è sua e te non devi tirare fuori una lira..

Ps: ma veramente ti incazzi se ti mangiano in auto???
io piuttosto la lavo tutti i giorni, ma devo poterci fare tutto quello che voglio..

-
mia moglie lavora part-time e prende meno di settecento euro al mese...
e si deve pagare le varie tasse bolli ecc ovviamente oltre alla benzina...
come pensi che possa permettersi una monovolume nuova? dovrebbe fare rate fino al 2033.... anche la corsa sua l'ho comprata io....
lei se la mantiene pero'...
-
in secondo luogo non e' che se l'auto la paga lei allora me ne frego..
sono una persona che ha sempre tenuto accuratamente tutte le auto
sia mie che affidatemi... ad esempio anche l'auto "della ditta" se la devo usare la voglio pulita e la lascio pulita.... piuttosto preferisco arrivare un po' prima e lavarla pulire il cruscotto e sbattere i tappetini...ma odio viaggiare su un auto nel quale ci possono crescere le patate dalla terra che c'e'...
-
del resto anche lei in casa e' molto attenta all'oridine e alla pulizia
-
 
Back
Alto