<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tirarmi un po' su il morale... | Il Forum di Quattroruote

Per tirarmi un po' su il morale...

... in attesa della Mini della mogliera (guaio elettrico), mi son fatto un bel giretto attorno alla meraviglia essposta nel salone...

Attached files /attachments/1570058=24274-samsun s II m6 173.jpg /attachments/1570058=24273-samsun s II m6 174.jpg /attachments/1570058=24272-samsun s II m6 176.jpg
 
L'auto merita sul serio, seppur distante dalla V10 precedente. L'unica nota stonata - a mio parere - è il volante; sarà una stupidata ma per me è inguardabile. Devo invece ammettere che lo schermo del navi degli ultimo modelli - ovvero non incassato nella plancia - comincia a piacermi molto, specie se si tratta del Navi Pro, più grande del normale.
 
Bella e' bella, e anche molto. Ma non mi emoziona.
E' assolutamente perfetta. Ha tante di qulle reoglazioni per cambio, sospensioni, sterzo. E' un tour de force tecnologico.

Pero', pero'...qual'e' il target delle auto M? Strumenti di divertimento, libidine pura.
Divertimento che va' oltre la cavalleria e i g in curva. Il piacere di un assetto dedicato, studiato e ottimizzato per essere divertente su strada, magari con meno opzioni lasciate al guidatore. Un motore con risposta molto piu' sportiva di un motore convenzionale, con colonna sonora sinfonica adeguata, e non certo passata dall'impianto audio.

Tutto questo l'M6 non e'. E' gia' da un paio d'anni che i costruttori tedeschi stanno facendo a gara per produrre il prodotto tecnologicamente piu' avanzato, con le opzioni piu' incredibili, dimenticandosi qual'era il design brief orginario "Have FUN!".

Poi, per carita', meglio che un pugno in un occhio :)

Daniele dall'AL
 
Caro Daniele già da MdB,
oltre che essere sempre un piacere rivederti è sempre difficile non essere d'accordo con te :-D
Nella mia modestia da segmento D (che fin che dura è grasso che cola) sono un orfano della pur non esente da difetti E46. Sopporto la E91, ma non vedo un mio futuro nell'attuale produzione. Già il turbo sul ciclo otto mi infastidisce (posto che spero vivamente di non ripetere l'esperienza a nafta).
Un caro saluto.
Mauro
 
lele7 ha scritto:
Bella e' bella, e anche molto. Ma non mi emoziona.
E' assolutamente perfetta. Ha tante di qulle reoglazioni per cambio, sospensioni, sterzo. E' un tour de force tecnologico.

Pero', pero'...qual'e' il target delle auto M? Strumenti di divertimento, libidine pura.
Divertimento che va' oltre la cavalleria e i g in curva. Il piacere di un assetto dedicato, studiato e ottimizzato per essere divertente su strada, magari con meno opzioni lasciate al guidatore. Un motore con risposta molto piu' sportiva di un motore convenzionale, con colonna sonora sinfonica adeguata, e non certo passata dall'impianto audio.

Tutto questo l'M6 non e'. E' gia' da un paio d'anni che i costruttori tedeschi stanno facendo a gara per produrre il prodotto tecnologicamente piu' avanzato, con le opzioni piu' incredibili, dimenticandosi qual'era il design brief orginario "Have FUN!".

Poi, per carita', meglio che un pugno in un occhio :)

Daniele dall'AL

Daniele, in questa prova comparativa di Car & Driver la M6 ha perso nei confront della Camaro ZL1

http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-chevrolet-camaro-zl1-convertible-vs-2012-bmw-m6-convertible-comparison-test

Domenico da Seattle
 
saturno_v ha scritto:
Daniele, in questa prova comparativa di Car & Driver la M6 ha perso nei confront della Camaro ZL1

http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-chevrolet-camaro-zl1-convertible-vs-2012-bmw-m6-convertible-comparison-test

Domenico da Seattle

C'è una bella dose di patriottismo in quella prova, altrimenti non si spiega... :D :D
 
franz3094 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Daniele, in questa prova comparativa di Car & Driver la M6 ha perso nei confront della Camaro ZL1

http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-chevrolet-camaro-zl1-convertible-vs-2012-bmw-m6-convertible-comparison-test

Domenico da Seattle

C'è una bella dose di patriottismo in quella prova, altrimenti non si spiega... :D :D

E' un tentativo (forse sì, un tantino patriottico) di dimostrare che ciò che costa il doppio non sempre vale altrettanto. E probabilmente è anche vero.
Fatto sta che la differenza tra i due mezzi è onestamente notevole. Chi ha le possibilità per acquistare quella BMW, non ha nemmeno all'orizzonte del proprio panorama l'eventualità di considerare la Camaro come una alternativa. Viceversa, chi considera l'acquisto di una valida suddetta Camaro, non ha preventivato un budget doppio per la propria, di alternativa.
Insomma, soldi o non soldi, negli occhi di un appassionato penso crei più sogni una M6 di una Camaro, con tutto il rispetto.
 
renexx ha scritto:
E' un tentativo (forse sì, un tantino patriottico) di dimostrare che ciò che costa il doppio non sempre vale altrettanto. E probabilmente è anche vero.
Fatto sta che la differenza tra i due mezzi è onestamente notevole. Chi ha le possibilità per acquistare quella BMW, non ha nemmeno all'orizzonte del proprio panorama l'eventualità di considerare la Camaro come una alternativa. Viceversa, chi considera l'acquisto di una valida suddetta Camaro, non ha preventivato un budget doppio per la propria, di alternativa.
Insomma, soldi o non soldi, negli occhi di un appassionato penso crei più sogni una M6 di una Camaro, con tutto il rispetto.

Le basi del confronto erano effettivamente il "value for the money" ma la Camaro ha avuto la meglio anche sotto aspetti che trascendono il prezzo, su "come" va e sta in strada e si fa apprezzare.

Ti sembrera' strano ma il cross shopping tra queste realta' ci puo' essere eccome.....considera che molti 50 enni Americani, che hanno risorse finanziarie per permettersi l'auto giocattolo e che quindi e' un target molto importante per queste vetture, erano bambini ai tempi gloriosi delle muscle, erano un po' il loro idolo.

Poi una ZL1 costa sempre oltre 60 cucuzze....certo poco piu' della meta' di una M6 ma e' una cifra assolutamente importante per una macchina da divertimento......insomma non e' certo una vettura "economica"

E' come dire che chi prende il Carrera cabriolet non puo' permettersi il budget di una California.....

Sicuramente non c'e' molto cross shopping tra una Cayman o una 911 ed una muscle ma con una Serie 6 invece potresti sorprenderti....

Comunque ovviamente ci saranno eccome utenti sia dell'una che dell'altra che non faranNo mai cross shopping ma ancor piu' che una questione di prezzo il fatto e' che queste 2 vetture pur essendo simili come impostazione generale (grosse GT tradizionali) hanno personalita' completamente diverse, la Camaro e' molto piu' "brutale", caratterizzata e "Americana" mentre la M6 e' un vellutatissimo ed "affilato" grosso coupe' in piena tradizione Europea....

Semmai bisogna dire che C&D non ha mai apprezzato moltissimo la Serie 6 mentre adora la Serie 3, anche oltre ogni ragionevole obbiettivita'...figurati che in una prova comparativa anni fa mise una M3 davanti a 911 Turbo e GT-R , probabilmente a scopo volutamente provocatorio, scatenando un putiferio.....

Poi se ci limitiamo solo a chi vuole fare status, per chi a queste cose ci tiene, a quei livelli di prezzo si dirige piu' su Porsche o sulle grandi Mercedes o Jaguar e Aston, la Serie 6 non ha lo stesso "cachet" ripeto per L'IMMAGINE E' assai importante.....una frace celebre tempo fa era "over 100K a BMW does not cut it".....ovvero la soglia degli oltre 100K e' "impegnativa" come immagine anche per BMW....per Audi il "target psicologico" (ripeto per coloro che tengono allo status) attualmente e' anche piu' basso, vendono benissimo A4 e Q5 ma a partire da A6 in su vendono poco e sono costretti a prezzare piu' competitivamente rispetto a Serie 5 o classe E a parita' di accessori.

Sul fatto che nei sogni di un'appassionato una M6 sia necessariamente al di sopra della Camaro non ci giurerei affatto anzi proprio il contrario...la Camaro e' un mito in Nordamerica cosi' come la Corvette e la Mustang.....

Poi oggettivamente la BMW vale piu' soldi gia' solo per le finiture (anche se non il doppio, aspetto che mi pare condividi)...ma non estrapoliamo prezzo + alto = mito + alto....non siamo in Italia....
 
Mauro 65 ha scritto:
Caro Daniele già da MdB,
oltre che essere sempre un piacere rivederti è sempre difficile non essere d'accordo con te :-D
Nella mia modestia da segmento D (che fin che dura è grasso che cola) sono un orfano della pur non esente da difetti E46. Sopporto la E91, ma non vedo un mio futuro nell'attuale produzione. Già il turbo sul ciclo otto mi infastidisce (posto che spero vivamente di non ripetere l'esperienza a nafta).
Un caro saluto.
Mauro
Sono assolutamente completamente d'accordo. La e46 era e resta la mia preferita.
Magnifica la m3 csl e46
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un tentativo (forse sì, un tantino patriottico) di dimostrare che ciò che costa il doppio non sempre vale altrettanto. E probabilmente è anche vero.
Fatto sta che la differenza tra i due mezzi è onestamente notevole. Chi ha le possibilità per acquistare quella BMW, non ha nemmeno all'orizzonte del proprio panorama l'eventualità di considerare la Camaro come una alternativa. Viceversa, chi considera l'acquisto di una valida suddetta Camaro, non ha preventivato un budget doppio per la propria, di alternativa.
Insomma, soldi o non soldi, negli occhi di un appassionato penso crei più sogni una M6 di una Camaro, con tutto il rispetto.

Le basi del confronto erano effettivamente il "value for the money" ma la Camaro ha avuto la meglio anche sotto aspetti che trascendono il prezzo, su "come" va e sta in strada e si fa apprezzare.

Ti sembrera' strano ma il cross shopping tra queste realta' ci puo' essere eccome.....considera che molti 50 enni Americani, che hanno risorse finanziarie per permettersi l'auto giocattolo e che quindi e' un target molto importante per queste vetture, erano bambini ai tempi gloriosi delle muscle, erano un po' il loro idolo.

Poi una ZL1 costa sempre oltre 60 cucuzze....certo poco piu' della meta' di una M6 ma e' una cifra assolutamente importante per una macchina da divertimento......insomma non e' certo una macchina "economica"

Sicuramente non c'e' molto cross shopping tra una Cayman o una 911 ed una muscle ma con una Serie 6 invece potresti sorprenderti....

Semmai bisogna dire che C&D non ha mai apprezzato moltissimo la Serie 6 mentre adora la Serie 3, anche oltre ogni ragionevole obbiettivita'...figurati che in una prova comparativa anni fa mise una M3 davanti a 911 Turbo e GT-R , probabilmente a scopo volutamente provocatorio, scatenando un putiferio.....

Poi se ci limitiamo solo a chi vuole fare status, per chi a queste cose ci tiene, a quei livelli di prezzo si dirige piu' su Porsche o sulle grandi Mercedes o Jaguar e Aston, la Serie 6 non ha lo stesso "cachet" ripeto per chi a queste cose ci tiene.....una frace celebre tempo fa era "over 100K a BMW does not cut it".....ovvero la soglia degli oltre 100K e' "impegnativa" come immagine anche per BMW....per Audi il "target psicologico" (ripeto per coloro che tengono allo status) attualmente e' anche piu' basso, vendono benissimo A4 e Q5 ma a partire da A6 in su vendono poco e sono costretti a prezzare piu' competitivamente rispetto a Serie 5 o classe E a parita' di accessori.

Sul fatto che nei sogni di un'appassionato una M6 sia necessariamente al di sopra della Camaro non ci giurerei proprio...la Camaro e' un mito in Nordamerica cosi' come la Corvette e la Mustang.....

Poi oggettivamente la BMW vale piu' soldi gia' solo per le finiture (anche se non il doppio, aspetto che mi pare condividi)...ma non estrapoliamo prezzo + alto = mito + alto....non siamo in Italia....

Confermo la teoria del cross shopping. Datemi del blasfemo, ma dopo aver provato un m3 e90, ho comprato la mustang gt.

Indubbiamente l'm3 e' un'auto migliore per quasi tutti i valori numerici e qualitativi. Ma....ho trovato la mustang piu' divertente da guidare, il motore decisamente piu' aggressivo e l'assetto meno sottosterzante e piu 'equilibrato per i miei gusti personali.

Discorso ben diverso per l'm3 e46, che adoravo.

A volte, quando si cerca un'auto divertente, bisogna mettere le mani sul ferro e vedere se risponde ai propri gusti, indipendentemente dal prezzo, le stelline quattroruote o i valori numerici.

Capisco benissimo chi la pensi diversamente e pensi che la mia auto sia un canestro...!

Ciao,

Daniele dall'AL
 
lele7 ha scritto:
Confermo la teoria del cross shopping. Datemi del blasfemo, ma dopo aver provato un m3 e90, ho comprato la mustang gt.

Indubbiamente l'm3 e' un'auto migliore per quasi tutti i valori numerici e qualitativi. Ma....ho trovato la mustang piu' divertente da guidare, il motore decisamente piu' aggressivo e l'assetto meno sottosterzante e piu 'equilibrato per i miei gusti personali.

Discorso ben diverso per l'm3 e46, che adoravo.

A volte, quando si cerca un'auto divertente, bisogna mettere le mani sul ferro e vedere se risponde ai propri gusti, indipendentemente dal prezzo, le stelline quattroruote o i valori numerici.

Capisco benissimo chi la pensi diversamente e pensi che la mia auto sia un canestro...!

Ciao,

Daniele dall'AL

Lele ho avuto per quasi una settimana la Mustang GT convertible (purtroppo automatica) meno di un mese fa....gran bel pferro....

Non la "buttare troppo a terra" rispetto alla M3, anzi goditi alla grande questo bel filmatino della prova confronto M3-Mustang GT, incluso la pista, pista fatta da Motortrend.......risultato inaudito (soprattutto per i BMWuisti.... :D :D)

http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/1010_2011_2011_ford_mustang_gt_vs_2011_bmw_m3_comparison/viewall.html

http://www.youtube.com/watch?v=uOwSPccbzl4

La M3 di superiore su tutta la linea ha ovviamente le finiture (e ci mancherebbe dato il divario di prezzo!!!) e sulla carta alcune specifiche/caratteristiche tecniche....pero' su strada poi e' preferenza personale ma sicuramente non ha alcun complesso di inferiorita'.....ad esempio molti non sanno che e' piu' leggera della M3 pur essendo piu' grossa!!

In Italia per molti e' un paragone che non concepiscono perche' purtroppo le muscle le vedono solo col binocolo......
 
Back
Alto