Me ne hanno regalato uno l'anno scorso, che solo dopo ho scoperto che costa appunto 50 euro..... anche prima di saperlo, la differenza era abissale.immagino che ci sono panettoni che li valgono i 50 euro.
Sarà una dozzina d'anni che, ogni Natale, una parente di mia moglie ci regala uno di quei panettoni da 40€.. pure io, la prima volta che assaggiai (alla cieca, perché la moglie aveva già gettato la confezione), trovai una differenza clamorosa con i panettoni standard (tanto che la moglie recuperò l'incarto e si scoprì l'arcano).Me ne hanno regalato uno l'anno scorso, che solo dopo ho scoperto che costa appunto 50 euro..... anche prima di saperlo, la differenza era abissale.
Se ti fai il ciambellone a casa, da solo, ti costa 4 €/kg, solo di ingredienti.
Come faranno a vendere i panettoni a certi prezzi, compreso confezionamento e distribuzione, è un po' un mistero.
e i loro " amici " pandori....
....Che prezzo avranno, fra materie prime e energia per la cottura....
??
Il che....Sommato al freddo....
Insomma....Un Natale da " incorniciare ".
![]()
Ma in Sicilia è necessario il riscaldamento? Una nostra amica ha una casa vacanza, non ricordo dove, ma non ha l'impianto e ci va anche in autunno.ma stiamo pensando di mettere le giacche a vento anche in casa…
Io ci sono stato da gennaio ad aprile, a Palermo, il riscaldamento andava poco ma andava.Ma in Sicilia è necessario il riscaldamento?
Mi associoDi quelli, posso tranquillamente farne a meno..
Ma in Sicilia è necessario il riscaldamento? Una nostra amica ha una casa vacanza, non ricordo dove, ma non ha l'impianto e ci va anche in autunno.
Ma in Sicilia è necessario il riscaldamento? Una nostra amica ha una casa vacanza, non ricordo dove, ma non ha l'impianto e ci va anche in autunno.
Non cambierà molto dallo scorso anno, diverse materie prime hanno aumentato il loro prezzo da oltre un anno quindi la botta è già arrivata lo scorso Natale.e i loro " amici " pandori....
....Che prezzo avranno, fra materie prime e energia per la cottura....
??
Il che....Sommato al freddo....
Insomma....Un Natale da " incorniciare ".
![]()
Sono anni che lo dico, ma non riesco mai a farlo: partire il 1 Dicembre e rientrare il 1 Marzo "svernando" in un posto più caldo, ma economico. Quest'anno potrei risparmiare. Tornando in topic, secondo me, come tutti i prodotti alimentari, quelli di marchi e fattura economica raddoppieranno di prezzo, quelli che già costavano un botto difficilmente aumenteranno più del 30/50%. In ogni caso ci sarà una contrazione dei consumi perché quando i costi aumentano, si consuma di meno. In TV suggeriscono di tenere 19 °C, non mi stupirei se chi ha la casa un minimo coibentata spenga totalmente il riscaldamento e si accontenti di mantenere i 14/16°C indossando un maglione e una coperta in più.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa