<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per sdrammatizzare. Ma i panettoni.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per sdrammatizzare. Ma i panettoni....

Purtroppo i prodotti delle fasce di prezzo più basse,che non saranno eccelsi ma c'è chi ci campa da una parte e dall'altra,sono quelli che non possono aumentare troppo di prezzo.
O mantengono i prezzi più o meno inalterati diminuendo la qualità oppure la gente ne comprerà di meno.
 
Di quelli, posso tranquillamente farne a meno..
La Bistefani per anno ha partecipato col suo panettone industriale ai concorsi per panettoni artigianali sotto falso nome di laboratorio artigianale... e ha sempre vinto!
Tanti laboratori spacciano per prodotti propri prodotti artigianali, prodotti industriali spacchettati e rielaborati o solo decorati.
Fonte? Un rappresentante di ingredienti per pasticcerie che lavorava anche per marchi tipo le tre marie.
 
Io non ne mangio,
( Causa diabete )....
Ne prendiamo giusto uno per averlo.
P.s.
Blu ci fa colazione fino ad Aprile con la scorta che le faccio
con quelli svenduti a 1,5 / 2 Euri dopo la Befana.
( Costan la meta' dei biscotti )

Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre , i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi
 
-Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre ,
-i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi


-Ci mancherebbe....
-Altro pianeta
-Blu nel caffe'
Io ne mangio, giusto un angolino il 2 Febbraio....
Per il mio compleanno.
 
Imho ci sono ottimi prodotti anche di fascia bassa,e pessimi prodotti di fascia alta.
Per esempio Tre marie che ha citato pi_greco secondo me ha una nomea molto al di sopra dell'effettiva qualità dei suoi prodotti.
Che sono buoni ma non tanto da giustificare un prezzo doppio rispetto ad altri marchi.
In questi giorni è mancato l'amministratore delegato della Balocco,quello imho è un marchio che offre prodotto mediocri ma nella sua stessa fascia di prezzo ce ne sono altri che offrono buoni prodotti.
In genere in quel tipo di dolci la scarsa qualità viene compensata con aromi vari,che personalmente io detesto nei dolci.
In genere comunque un panettone,anche non eccelso,si lascia mangiare,specie se scaldato.
Le colombe invece non fanno per me,quelle scadenti sono veramente pessime e quelle buone non mi entusiasmano lo stesso.
 
Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre , i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi

Imho potrebbe valerli se veramente ottimo e soprattutto fresco.
Quelli che si trovano al supermercato a volte sono stantii,anche prima delle feste.
In tv ho visto in un programma una sfida tra 4 pasticceri che realizzavano panettoni molto diversi tra loro (uno tradizionale,uno al pistacchio,uno sotto vuoto in barattolo).
Sicuramente erano ottimi ma non li avrei comprati alle cifre che dicevano.

Mi sa che quest'anno per risolvere il problema alla radice per le feste preparo una torta di ricotta come la faceva mia nonna...
 
Imho potrebbe valerli se veramente ottimo e soprattutto fresco.
Quelli che si trovano al supermercato a volte sono stantii,anche prima delle feste.
In tv ho visto in un programma una sfida tra 4 pasticceri che realizzavano panettoni molto diversi tra loro (uno tradizionale,uno al pistacchio,uno sotto vuoto in barattolo).
Sicuramente erano ottimi ma non li avrei comprati alle cifre che dicevano.

Mi sa che quest'anno per risolvere il problema alla radice per le feste preparo una torta di ricotta come la faceva mia nonna...

Ho mancato a dire che è a mio gusto ovviamente, immagino che ci sono panettoni che li valgono i 50 euro.
 
Ho mancato a dire che è a mio gusto ovviamente, immagino che ci sono panettoni che li valgono i 50 euro.
AH si, un panettone fatto col Patanegra o col maialino nero casertano, per esempio, potrebbe costare anche 60 euro :D

Io "adoro" il panettone, ma non ci spenderei mai delle gran cifre. Più per etica che per tirchiaggine.
 
Ho mancato a dire che è a mio gusto ovviamente, immagino che ci sono panettoni che li valgono i 50 euro.

A me incuriosisce questo,però sono 12 euro mal che vada se non mi piace amen
panettone-calvados-vasocottura.jpg

Comunque le rare volte che ho assaggiato prodotti d'elite,quasi sempre ricevuti in regalo a Natale,non sono rimasto sbigottito dalla bontà.
Alcuni erano ottimi,altri solo buoni.
Uno su due imho non valeva il sovrapprezzo rispetto a un buon prodotto di fascia media.
 
Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre , i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi
anche a me non ha mai fatto impazzire fino a quando ho assaggiato quello di DAVITTORIO ristorante stellato in provincia di Bergamo.
Credo costi intorno ai 50€ e li vale tutti, è qualcosa di divino.
Mentre quelli da supermercato non li ho mai presi e mai mangiati
 
e i loro " amici " pandori....
....Che prezzo avranno, fra materie prime e energia per la cottura....
??
Il che....Sommato al freddo....
Insomma....Un Natale da " incorniciare ".
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
le materie prime alimentari mi sembrano tornate a prezzi pre conflitto, mentre l'energia quanto incideva sul totale del prezzo?
Penso molto poco quindi anche dovesse aumentare parecchio non cambierà in modo importante il prezzo finale
 
le materie prime alimentari mi sembrano tornate a prezzi pre conflitto, mentre l'energia quanto incideva sul totale del prezzo?
Penso molto poco quindi anche dovesse aumentare parecchio non cambierà in modo importante il prezzo finale


Non credo incidesse tanto su panettoni da 40 euri....
E probabilmente nemmeno oggi lo sara'
Su quelli da 4, invece,
la musica rischia di cambiare, con il gas
decuplicato
 
Oggi ho fatto un po' di spesa e ho visto aumenti sensibili.
Imho ci sarà uno slittamento dei prezzi.
Prima il prodotto X economico stava a 1 euro,quello di media qualità a 3 euro,quello di alta qualità a 10 euro.
In futuro il prodotto economico starà a 3 euro,quello medio a 10 e così via.
I problemi saranno di chi comprava il prodotto economico perchè non poteva permettersi quello medio.
 
anche a me non ha mai fatto impazzire fino a quando ho assaggiato quello di DAVITTORIO ristorante stellato in provincia di Bergamo.
Credo costi intorno ai 50€ e li vale tutti, è qualcosa di divino.
Mentre quelli da supermercato non li ho mai presi e mai mangiati

Non lo metto in dubbio , è che per gusto personale non riesco a trovare grandi migliorie al prodotto che me lo fanno apprezzare più di tanto., poi parlo di quello classico perché se andiamo a prendere quelli elaborato con altri prodotti ma diventa un altro dolce.
 
Back
Alto