La Bistefani per anno ha partecipato col suo panettone industriale ai concorsi per panettoni artigianali sotto falso nome di laboratorio artigianale... e ha sempre vinto!Di quelli, posso tranquillamente farne a meno..
Io non ne mangio,
( Causa diabete )....
Ne prendiamo giusto uno per averlo.
P.s.
Blu ci fa colazione fino ad Aprile con la scorta che le faccio
con quelli svenduti a 1,5 / 2 Euri dopo la Befana.
( Costan la meta' dei biscotti )
-Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre ,
-i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi
Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre , i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi
Imho potrebbe valerli se veramente ottimo e soprattutto fresco.
Quelli che si trovano al supermercato a volte sono stantii,anche prima delle feste.
In tv ho visto in un programma una sfida tra 4 pasticceri che realizzavano panettoni molto diversi tra loro (uno tradizionale,uno al pistacchio,uno sotto vuoto in barattolo).
Sicuramente erano ottimi ma non li avrei comprati alle cifre che dicevano.
Mi sa che quest'anno per risolvere il problema alla radice per le feste preparo una torta di ricotta come la faceva mia nonna...
AH si, un panettone fatto col Patanegra o col maialino nero casertano, per esempio, potrebbe costare anche 60 euroHo mancato a dire che è a mio gusto ovviamente, immagino che ci sono panettoni che li valgono i 50 euro.
Ho mancato a dire che è a mio gusto ovviamente, immagino che ci sono panettoni che li valgono i 50 euro.
anche a me non ha mai fatto impazzire fino a quando ho assaggiato quello di DAVITTORIO ristorante stellato in provincia di Bergamo.Senza offese a chi piace ma per me personalmente non è un dolce che merita di spendere certe cifre , i 50 euro o oltre li posso accettare per una cassata siciliana, io al massimo il panettone lo inzuppo nel latte e anche io li prendo dopo le feste a quattro soldi
le materie prime alimentari mi sembrano tornate a prezzi pre conflitto, mentre l'energia quanto incideva sul totale del prezzo?e i loro " amici " pandori....
....Che prezzo avranno, fra materie prime e energia per la cottura....
??
Il che....Sommato al freddo....
Insomma....Un Natale da " incorniciare ".
![]()
le materie prime alimentari mi sembrano tornate a prezzi pre conflitto, mentre l'energia quanto incideva sul totale del prezzo?
Penso molto poco quindi anche dovesse aumentare parecchio non cambierà in modo importante il prezzo finale
anche a me non ha mai fatto impazzire fino a quando ho assaggiato quello di DAVITTORIO ristorante stellato in provincia di Bergamo.
Credo costi intorno ai 50€ e li vale tutti, è qualcosa di divino.
Mentre quelli da supermercato non li ho mai presi e mai mangiati
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa