SediciValvole ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Visto che qui sul forum fiat si dice spesso che gli altri di diverso hanno solo lo stemma,come e' che allora i ricarrozzamenti fiat marchiati alfa e lancia nn brillano,anzi alcuni fanno pure peggio dell'originale?
In primis perchè di ricarrozzamenti ce ne sono solo 2 e 1/2.
Uno è la Musa che, come ti hanno già detto, è andata (e va) decisamente meglio di idea; l'altro è la delta che, invece, non è andato bene.
Il 1/2 sarebbe la MiTo: dico 1/2 perchè rispetto alla Gpunto, ha molte varianti che la rendono ben diversa e, anche qui, mi pare che vada abbastanza bene.
Altri non ne vedo...cosa intendi precisamente?
Secondo me non ci sono così tante differenze per dire che la Mito è una 1/2 punto ricarrozzata...siamo a 3/4 secondo me, se non oltre

.
Il confronto Delta Vs. Bravo è imbarazzante: sono assolutamente identiche (fatte salve le finiture migliori e il passo più lungo della Lancia...oltre alla carrozzeria diversa ovviamente).
Lancio la provocazione... la Giulietta è una mezza Bravo, questo si.
Ti do ragione su Delta.
Su Mito no: consideriamo le sospensioni diverse (molle di rimbalzo), l'assetto, il DNA e la linea (anche dentro) molto diversa...credo che il 1/2 sia giusto...
Su Giulietta non concordo per nulla: il pianale C evo è mooolto diverso da Bravo (pur nascendo da li)...
la Giulietta per adesso condivide solo alcuni motori con la Bravo,fin quando non escono le vetture con lo stesso pianale resta unica e sola. Solo fra qualche anno possiamo definirla mezza 3/4 o 100% di qualche altra vettura marchiata Fiat o Lancia o Chrysler o Jeep.
e secondo te ,con i numeri di vendita che fa la giulietta,e' possibile che in comune con la sua madre bravo condivide solamente i motori?Troppo poco per rientrare nei costi di produzione.
Se dici incece che monta un cuscinetto a sfera sdk di terza o quarta o quinta generazione rispetto alla bravo allora ci puo' stare,ma un cuscinetto nn migliora un prodotto.
Per il dna,sai che genialata tenere 3 mappature di un motore,una scarsa,una moscia e una normale e farla scegliere all'utente.Bello sarebbe stato se fosse stato un sistema dinamico,che in mbase a come il guidatore impegna il motore,si setta sulla condizione migliore.