<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per me una pizza, grazie... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per me una pizza, grazie...

la mia laguna non ha la freccetta
la vitara sì

tanto per fare la statistica, e per perculare un po' maddeche :D


ah, io se al self, c'e libera la pompa dal lato sbagliato, ci vado lo stesso. come dice il pandemonio, vai lungo e non ci sono problemi, ci si arriva tranquilli
 
Conmunque é sempre uno spasso emozionante: si comincia a parlare di pizza e si finisce per parlare di bocchettoni di riempimento serbatoio :D

Si vede proprio che abbiamo auto e motori sul gradino più alto del podio ;)
 
Dipende anche dal fatto che per la maggior parte delle persone la vettura che guida e rifornisce reigolarmente é una,ed una sola.

Ci sono però alcuni individui, diciamo privilegiati, che possiedono e guidano parecchie vetture ( veicoli ) diversi, e potrebbero dunque avere il dubbio se quella che stanno guidando in quel momento vada rifornita dal lato destro o da quello sinistro. ;)

Secondo me quegli individui che guidano,o possiedono,diverse vetture o non vanno proprio dal benzinaio o non fanno benzina al self service.

La 500 da questo punto di vista era all'avanguardia col suo serbatoio davanti che accontentava tutti.
 
In alternativa,se non si ha voglia di riaccendere l'auto per spostarla avanti si può anche,alla Celentano,prendere la pistola in mano,salire dietro e attraversare l'auto scivolando sui sedili posteriori e uscire dal lato giusto,rifornire e poi fare il percorso all'indietro per rimettere a posto la pistola.

Però se qualcuno ti vede un TSO non te lo leva nessuno...
 
Secondo me la freccetta risolve il problema solo nel caso in cui si tratti di vetture noleggiate o prestate,cioè vetture che il guidatore non conosce.
Ma sulle auto di proprietà la freccetta a cosa serve?!
E' la tua auto,nel giro di poco tempo dovresti avere ben impresso nella mente da che lato dell'auto si trova lo sportellino.
Se invece dopo qualche anno che hai l'auto ancora ti capitano scene come quella del video allora il problema non è la freccetta...
Cosa faccio, la cancello adesso che ho imparato dove è lo sportello? Oppure mettiamo in commercio auto con freccetta solo per il rent-a-car?:emoji_angel:
 
Cosa faccio, la cancello adesso che ho imparato dove è lo sportello? Oppure mettiamo in commercio auto con freccetta solo per il rent-a-car?:emoji_angel:

Capisco il perchè la mettano,ma non capisco a cosa serva quando non si parla di auto noleggiate o sconosciute.
Freccia o no sulla tua auto,dopo un breve periodo per imparare a conoscerla,dovresti sapere da quale lato si trova lo sportellino e regolarti di conseguenza.
 
Si vede proprio che abbiamo auto e motori sul gradino più alto del podio ;)
Non tutti.
Io ad esempio ho l'arte...

bert-courbet.png


:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ho notato che questa freccia indicazione è presente per lo più sulle auto con il tappo a sinistra.
Forse si da per scontato che con la guida a sinistra, il tappo sia dal lato opposto. Ma alcune vetture, come le Fiesta e quasi tutte le giapponesi (queste forse perchè in terra natìa il guidatore sta dal lato opposto) lo hanno a sinistra.
 
Back
Alto