agricolo
0
Che fosse una donna, poco importa. Ho visto certi comportamenti maschili altrettanto ridicoli.
....disclaimer d'obbligo, come quando si parla di furti di rame.........
Che fosse una donna, poco importa. Ho visto certi comportamenti maschili altrettanto ridicoli.
Questo era sentito.....disclaimer d'obbligo, come quando si parla di furti di rame.........
![]()
![]()
Questo era sentito.
Questo però è un classico,tante persone,sia uomini che donne,dal benzinaio si parcheggiano tassativamente con lo sportellino del serbatoio dal lato opposto rispetto alla pompa.
Dopo di che è una questione di capacità spaziali,o ti rendi conto che devi posteggiare al contrario ma senza passare dall'altro lato,e quindi cambiare anche pompa,oppure puoi anche andare avanti all'infinito.
Dovrebbero fare come per le porte scorrevoli dei furgoni,come optional mettere anche un secondo sportellino collegato tramite un tubo al serbatoio,in modo che come ti metti ti metti puoi sempre rifornire.
Sì, in questo caso, abbiamo visto in sequenza confusione-panico-rabbia-rassegnazione....
Che fosse una donna, poco importa. Ho visto certi comportamenti maschili altrettanto ridicoli. Ogni persona fa storia a sè.
Mi hai visto, per caso?
La prima volta ho fatto un casino. Non sapendo come funzionassero (decenni di lavaggi in casa) ho provato.
Ho inserito il gettone, preso la lancia, letto quale tasto premere e...premuto. Non sapendo che il grilletto serviva solo per aumentare la potenza del getto, ma non per fermarlo.
Panico, quindi ho premuto anche la leva e mi sono fatto la doccia di acqua saponata.
Bastano 2-3 secondi di smarrimento e ti ritrovi uno schifo.
Poi ho imparato...
Io solo autolavaggi a tunnel. Le lance sono solo delle divoratrici di gettoni, un lavaggio appena appena decente finisce per costare dieci euro e ti sei pure lavato le scarpe.......... Ci sono andato forse dieci volte in tutta la vita e solo per estrema necessità (cerimonia imminente o stato dell'auto veramente da chiamare l'esorcista), ma se posso evito.
Bisogna spargere la voce: a fianco al simbolo del serbatoioSembra ridicolo però purtroppo di video di persone che faticano a ricordarsi da che lato dell'auto si trova lo sportellino e che una volta al distributore vanno in zona marasma ce ne sono tantissimi online.
Sempre meglio di quelli che ripartono senza togliere la pistola e richiudere lo sportellino e si tirano dietro la pompa...
Io che faccio benzina una volta ogni morte di papa ho incrociato persone meno pratiche di me,che magari hanno l'auto a benzina ma non fanno mai benzina da soli.
Su TUTTE le auto, credo, ormai.Su qualche auto c'è una freccia che indica il lato su cui si trova lo sportellino del carburante, utilissima quando si usano saltuariamente auto a noleggio, sostitutive, in prestito ecc.
![]()
Mi pare che sulla GPunto 2017 di mia moglie non ci sia.Su TUTTE le auto, credo, ormai.
Per certo c'é su vetture utilitarie di un buon 15 anni fa.
La Ford Ka del 2003, per esempio.
Scusa, Norbig, ho visto solo dopo un pò, che avevi data la risposta che poi ho dato anch'io.
Ecco fatto, mi sta bene. Non sono il tipo giusto per fare affermazioni assolute. Dico tali e tante cazzate ...
Vale la stessa risposta che ho appena dato a Pandemonio.Mi pare che sulla GPunto 2017 di mia moglie non ci sia.
Dipende anche dal fatto che per la maggior parte delle persone la vettura che guida e rifornisce reigolarmente é una,ed una sola.Secondo me la freccetta risolve il problema solo nel caso in cui si tratti di vetture noleggiate o prestate,cioè vetture che il guidatore non conosce.
Ma sulle auto di proprietà la freccetta a cosa serve?!
E' la tua auto,nel giro di poco tempo dovresti avere ben impresso nella mente da che lato dell'auto si trova lo sportellino.
Se invece dopo qualche anno che hai l'auto ancora ti capitano scene come quella del video allora il problema non è la freccetta...
Ma anche su quelle a noleggio, dove sarebbe il problema?Ma sulle auto di proprietà la freccetta a cosa serve?!
agricolo - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa