Eccone un'altro!!
Colui che inventato la marmitta catalitica e uno Scienziato Tedesco si chiama Gerhard Ertl a sviluppato tramite la Bosch negli laboratori USA nel 1975 la prima marmitta catalitica portando gli americani all'avanguardia come veicoli a benzina verde ecologica dal '76 in poi il progetto e stato utlizzato da tutti i marchi interni al territorio in piu da quelli stranieri es. Mercedes Vw Volvo Bmw Saab che esportavano modelli "medi" mentre Lamborghini Ferrari Maserati Alfaromeo De tomaso (si adeguavano alle nuove regole motoristiche pur di vendere le loro supercar) mentre in italia tale dispositivo emissioni zero e arrivato solo nel 1990 in piccole unità poi trasformatosi in grandi flotte nei 19 anni a venireCivicovich ha scritto:Eccone un'altro!!
allora dillo anche al presidente della Vw visto che loro le producono in Belgio, Messico e Brasile.Yd.rss2025 ha scritto:in fiat solo una cosa dovrebbero aver il coraggio di fare abbassare i prezzi dei veicoli del 50% dato che le prossime auto saranno fabbricate negli USA vedi Punto evo![]()
kanarino ha scritto:allora dillo anche al presidente della Vw visto che loro le producono in Belgio, Messico e Brasile.Yd.rss2025 ha scritto:in fiat solo una cosa dovrebbero aver il coraggio di fare abbassare i prezzi dei veicoli del 50% dato che le prossime auto saranno fabbricate negli USA vedi Punto evo![]()
conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Caro Conan, per valutare se un post sia o meno off topic è sufficiente leggere il contenuto e rapportarlo al titolo del thread. Non è difficile. Riguardo alla tempistica, li chiudo semplicemente quando me ne accorgo e il fatto che fosse off topic da tre giorni non è certo un'attenuante!
Vedo che l'averti bloccato non ti ha fatto perdere la vena polemica. Allora ti rispiego un paio di cose: i moderatori e il sottoscritto hanno il compito di assicurare il sereno svolgimento delle discussioni. Se queste si svolgono in violazione del regolamento o, più semplicemente, in modo da alimentare offese e toni da stadio vengono bloccate e i polemici di professione o i provocatori richiamati.
Quindi, caro Conan, puoi dire quello che pensi entro certi limiti, ossia puoi farlo purché ciò non scateni risse o, peggio, non contenga offese contro alcuno.
Mi auguro, quindi, che prevalga il buon senso!!
conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Caro Conan, per valutare se un post sia o meno off topic è sufficiente leggere il contenuto e rapportarlo al titolo del thread. Non è difficile. Riguardo alla tempistica, li chiudo semplicemente quando me ne accorgo e il fatto che fosse off topic da tre giorni non è certo un'attenuante!
Vedo che l'averti bloccato non ti ha fatto perdere la vena polemica. Allora ti rispiego un paio di cose: i moderatori e il sottoscritto hanno il compito di assicurare il sereno svolgimento delle discussioni. Se queste si svolgono in violazione del regolamento o, più semplicemente, in modo da alimentare offese e toni da stadio vengono bloccate e i polemici di professione o i provocatori richiamati.
Quindi, caro Conan, puoi dire quello che pensi entro certi limiti, ossia puoi farlo purché ciò non scateni risse o, peggio, non contenga offese contro alcuno.
Mi auguro, quindi, che prevalga il buon senso!!
sono perfettamente d'accordo con quanto da lei scritto.
mi atterrò pertanto ai suoi consigli.
posso dire quello che penso, ovviamente entro certi limiti, però non è colpa mia se chi risponde travisa quello che dico ed alza il tono della discussione.
chiedo una cosa così per curiosità.
ho appena letto un post sulla magna di un certo tester.
è un copia incolla di un articolo che ho appena letto da qualche parte nella rete.
ora non c'è un commento di chi l'ha fatto.
cosa vuole tester?
un commento positivo o negativo?
se faccio l'uno mi ritrovo contro i fiattari se faccio l'altro non ha senso perchè quello che hanno fatto è quasi quello che avrebbe fatto chiunque avesse preso opel.
allora chi è il provocatore chi scrive o chi risponde dicendo il vero?
Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Caro Conan, per valutare se un post sia o meno off topic è sufficiente leggere il contenuto e rapportarlo al titolo del thread. Non è difficile. Riguardo alla tempistica, li chiudo semplicemente quando me ne accorgo e il fatto che fosse off topic da tre giorni non è certo un'attenuante!
Vedo che l'averti bloccato non ti ha fatto perdere la vena polemica. Allora ti rispiego un paio di cose: i moderatori e il sottoscritto hanno il compito di assicurare il sereno svolgimento delle discussioni. Se queste si svolgono in violazione del regolamento o, più semplicemente, in modo da alimentare offese e toni da stadio vengono bloccate e i polemici di professione o i provocatori richiamati.
Quindi, caro Conan, puoi dire quello che pensi entro certi limiti, ossia puoi farlo purché ciò non scateni risse o, peggio, non contenga offese contro alcuno.
Mi auguro, quindi, che prevalga il buon senso!!
sono perfettamente d'accordo con quanto da lei scritto.
mi atterrò pertanto ai suoi consigli.
posso dire quello che penso, ovviamente entro certi limiti, però non è colpa mia se chi risponde travisa quello che dico ed alza il tono della discussione.
chiedo una cosa così per curiosità.
ho appena letto un post sulla magna di un certo tester.
è un copia incolla di un articolo che ho appena letto da qualche parte nella rete.
ora non c'è un commento di chi l'ha fatto.
cosa vuole tester?
un commento positivo o negativo?
se faccio l'uno mi ritrovo contro i fiattari se faccio l'altro non ha senso perchè quello che hanno fatto è quasi quello che avrebbe fatto chiunque avesse preso opel.
allora chi è il provocatore chi scrive o chi risponde dicendo il vero?
Esiste anche un'altra, semplice, possibilità: se lo ritieni provocatorio è sufficiente non rispondere!!![]()
conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Caro Conan, per valutare se un post sia o meno off topic è sufficiente leggere il contenuto e rapportarlo al titolo del thread. Non è difficile. Riguardo alla tempistica, li chiudo semplicemente quando me ne accorgo e il fatto che fosse off topic da tre giorni non è certo un'attenuante!
Vedo che l'averti bloccato non ti ha fatto perdere la vena polemica. Allora ti rispiego un paio di cose: i moderatori e il sottoscritto hanno il compito di assicurare il sereno svolgimento delle discussioni. Se queste si svolgono in violazione del regolamento o, più semplicemente, in modo da alimentare offese e toni da stadio vengono bloccate e i polemici di professione o i provocatori richiamati.
Quindi, caro Conan, puoi dire quello che pensi entro certi limiti, ossia puoi farlo purché ciò non scateni risse o, peggio, non contenga offese contro alcuno.
Mi auguro, quindi, che prevalga il buon senso!!
sono perfettamente d'accordo con quanto da lei scritto.
mi atterrò pertanto ai suoi consigli.
posso dire quello che penso, ovviamente entro certi limiti, però non è colpa mia se chi risponde travisa quello che dico ed alza il tono della discussione.
chiedo una cosa così per curiosità.
ho appena letto un post sulla magna di un certo tester.
è un copia incolla di un articolo che ho appena letto da qualche parte nella rete.
ora non c'è un commento di chi l'ha fatto.
cosa vuole tester?
un commento positivo o negativo?
se faccio l'uno mi ritrovo contro i fiattari se faccio l'altro non ha senso perchè quello che hanno fatto è quasi quello che avrebbe fatto chiunque avesse preso opel.
allora chi è il provocatore chi scrive o chi risponde dicendo il vero?
Esiste anche un'altra, semplice, possibilità: se lo ritieni provocatorio è sufficiente non rispondere!!![]()
ok!!!!!!
MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Caro Conan, per valutare se un post sia o meno off topic è sufficiente leggere il contenuto e rapportarlo al titolo del thread. Non è difficile. Riguardo alla tempistica, li chiudo semplicemente quando me ne accorgo e il fatto che fosse off topic da tre giorni non è certo un'attenuante!
Vedo che l'averti bloccato non ti ha fatto perdere la vena polemica. Allora ti rispiego un paio di cose: i moderatori e il sottoscritto hanno il compito di assicurare il sereno svolgimento delle discussioni. Se queste si svolgono in violazione del regolamento o, più semplicemente, in modo da alimentare offese e toni da stadio vengono bloccate e i polemici di professione o i provocatori richiamati.
Quindi, caro Conan, puoi dire quello che pensi entro certi limiti, ossia puoi farlo purché ciò non scateni risse o, peggio, non contenga offese contro alcuno.
Mi auguro, quindi, che prevalga il buon senso!!
sono perfettamente d'accordo con quanto da lei scritto.
mi atterrò pertanto ai suoi consigli.
posso dire quello che penso, ovviamente entro certi limiti, però non è colpa mia se chi risponde travisa quello che dico ed alza il tono della discussione.
chiedo una cosa così per curiosità.
ho appena letto un post sulla magna di un certo tester.
è un copia incolla di un articolo che ho appena letto da qualche parte nella rete.
ora non c'è un commento di chi l'ha fatto.
cosa vuole tester?
un commento positivo o negativo?
se faccio l'uno mi ritrovo contro i fiattari se faccio l'altro non ha senso perchè quello che hanno fatto è quasi quello che avrebbe fatto chiunque avesse preso opel.
allora chi è il provocatore chi scrive o chi risponde dicendo il vero?
Esiste anche un'altra, semplice, possibilità: se lo ritieni provocatorio è sufficiente non rispondere!!![]()
ok!!!!!!
Eh eh eh eh, voglio fare un test.
Ieri in quel di Treviso e dintorni, dove vive Conan, ho visto più FIAT 500 di quanti capelli ho in testa !!!!
P.S. e non soffro di calvizie.![]()
8) 8) 8)
conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:Admin ha scritto:conan2001 ha scritto:mi sembra un pò strano che si sia accorto che il forum agosto 2009 mercato italia sia andato fuori topic quando ho cominciato a fare paragoni con certe auto.
forse che i paragoni sono vietati?
il bello è che per farli mi sono documentato sulla vostra rivista da cui ho estrapolato i dati che ho esposto.
erano già più di tre giorni che si era fuori tema, lo devo ammettere, ed ho seguito la discussione su come veniva esposta.
mi si accusa di essere un fomentatore di discussioni un pò troppo attivo e questo è vero.
comunque, in primis dico ciò che penso, e non è vietato.
e poi cerco di dire ciose vere e non inventate.
e se passo il limite sono sempre disposto a fare retromarcia.
considero la discussione del forum come una discussione tra amici al bar che hanno diverse idee e che ognuno manifesta difendendole.
per poi chiudere tutta la questione con un buon brindisi.
in fin dei conti cosa ci si guadagna a difendere od accusare questo o quello?
se mi compro un'auto alla fine mi compero quella che mi aggrada di più.
Caro Conan, per valutare se un post sia o meno off topic è sufficiente leggere il contenuto e rapportarlo al titolo del thread. Non è difficile. Riguardo alla tempistica, li chiudo semplicemente quando me ne accorgo e il fatto che fosse off topic da tre giorni non è certo un'attenuante!
Vedo che l'averti bloccato non ti ha fatto perdere la vena polemica. Allora ti rispiego un paio di cose: i moderatori e il sottoscritto hanno il compito di assicurare il sereno svolgimento delle discussioni. Se queste si svolgono in violazione del regolamento o, più semplicemente, in modo da alimentare offese e toni da stadio vengono bloccate e i polemici di professione o i provocatori richiamati.
Quindi, caro Conan, puoi dire quello che pensi entro certi limiti, ossia puoi farlo purché ciò non scateni risse o, peggio, non contenga offese contro alcuno.
Mi auguro, quindi, che prevalga il buon senso!!
sono perfettamente d'accordo con quanto da lei scritto.
mi atterrò pertanto ai suoi consigli.
posso dire quello che penso, ovviamente entro certi limiti, però non è colpa mia se chi risponde travisa quello che dico ed alza il tono della discussione.
chiedo una cosa così per curiosità.
ho appena letto un post sulla magna di un certo tester.
è un copia incolla di un articolo che ho appena letto da qualche parte nella rete.
ora non c'è un commento di chi l'ha fatto.
cosa vuole tester?
un commento positivo o negativo?
se faccio l'uno mi ritrovo contro i fiattari se faccio l'altro non ha senso perchè quello che hanno fatto è quasi quello che avrebbe fatto chiunque avesse preso opel.
allora chi è il provocatore chi scrive o chi risponde dicendo il vero?
Esiste anche un'altra, semplice, possibilità: se lo ritieni provocatorio è sufficiente non rispondere!!![]()
ok!!!!!!
Eh eh eh eh, voglio fare un test.
Ieri in quel di Treviso e dintorni, dove vive Conan, ho visto più FIAT 500 di quanti capelli ho in testa !!!!
P.S. e non soffro di calvizie.![]()
8) 8) 8)
guarda che io ho detto che ora se ne vedono.
ma sono passati anche più di due anni.
e devi anche convenire che nonostante tutti i numeri le immatricolazioni della 500 sono in calo da un pò di mesi a questa parte.
ma non avevano il portafoglio pieno di ordini?
adesso si difendono dicendo che le vendono tutte all'estero, ma va!!!!!!!!!
conan2001 ha scritto:[
Ma in un mercato così globalizzato, tu stai ancora a guardare se le vendono in Italia e/o all'estero ???
Meno male che ne vendono tantissime all'estero, evidentemente gli stranieri amano il made in Italy più degli Italiani stessi. :twisted: :twisted:![]()
MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:[
Ma in un mercato così globalizzato, tu stai ancora a guardare se le vendono in Italia e/o all'estero ???
Meno male che ne vendono tantissime all'estero, evidentemente gli stranieri amano il made in Italy più degli Italiani stessi. :twisted: :twisted:![]()
se i numeri dell'estero sono esatti come quelli che davano in italia meglio lasciar perdere.
conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:[
Ma in un mercato così globalizzato, tu stai ancora a guardare se le vendono in Italia e/o all'estero ???
Meno male che ne vendono tantissime all'estero, evidentemente gli stranieri amano il made in Italy più degli Italiani stessi. :twisted: :twisted:![]()
se i numeri dell'estero sono esatti come quelli che davano in italia meglio lasciar perdere.
Numeri, numeri e ancora numeri, ma tu e Si-torno, mi sembrate 2 azionisti al CDA, non vi sembra di esagerare ???
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa