<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per la UE le nuove Mercedes sono fuori legge | Il Forum di Quattroruote

Per la UE le nuove Mercedes sono fuori legge

http://www.linkiesta.it/ue-nuove-mercedes-fuori-legge#ixzz2TejywRDF

Braccio di ferro tra l'industria tedesca e la UE sui sistemi refrigeranti. Non vorrei dire, ma secondo me ha ragione la Mercedes in questo caso. Ma mi domando: perche' non utilizzare l'anidride carbonica come ha fatto la Vw?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
150 euro al kg?!?!?!?
In pratica quanto verrebbe a costare una semplice ricarica al clima?
2-300 euro?
Ma son andati davvero con la testa a terra?
Un'auto particolarmente parsimoniosa (quindi solo una piccola parte del parco circolante) emette circa 100 g di co2 al km, il che significa che per fare un kg basta portare i figli a scuola, per farne 1400 basta invece un anno di utilizzo al di sotto della media. Che è poi il "costo" ambientale della perdita di tutto il refrigerante dall'impianto di climatizzazione di una di queste utilitarie (perchè ho fatto un caso molto limite, la media delle vetture sappiamo perfettamente che in un anno cammina di più ed emette molta più co2 al km).
Bene, ogni quanto si rende necessaria una ricarica dell'impianto? Diciamo mediamente ogni quattro anni? E questo chiaramente solo per auto che abbiano un qualche tipo di problema al sistema, perchè si sa che con le auto moderne e qualche piccolo e banale accorgimento, l'impianto funziona perfettamente e senza manutenzione per tutta la vita del veicolo (personalmente e toccando ferro, non mi capita di dover ricaricare un climatizzatore da almeno una quindicina d'anni). E allora non sarebbe costato meno insegnare alla gente ad accendere il clima almeno una volta al mese anche in inverno, invece di calare questa ulteriore ed insensata batosta sul comparto?
Tutta questa smania ambientalista inizia davvero a sfociare nel fondamentalismo, ma il governo europeo l'ha capito o no che tira una bruttissima aria anche per loro? Questa è l'esemplificazione di cosa succede quando i rappresentanti non vengono eletti direttamente dai popoli, e se possibile quelli europei son ancora meno legittimati di quelli italiani.
Senza contare poi la cronica mancanza di competenza del politico medio, che è la vera piaga..... :?
 
Ps: chiaramente tutto il discorso che ho fatto considerando infondate le rimostranze di MB, che sostiene che il gas una volta fuoriuscito sia altamente infiammabile nonchè tossico. il che chiaramente non è assolutamente detto, anzi, non credo si siano messi ad urlare "al lupo, al lupo" col rischio di fare una figuraccia. Ed anche non si volesse considerare la pericolosità di questo "piccolo" particolare per l'incolumità degli occupanti (alla fine per provocare una perdita dal condensatore dell'impianto basta un piccolo e quindi quasi sempre innocuo tamponamento), i cervelloni di Bruxelles l'hanno calcolato quanti kg di schifezze (magari fosse solo co2) riversa nell'ambiente una sola vettura in fiamme?
 
Back
Alto