fcattaneo-4r ha scritto:Fabio881 ha scritto:H
Quindi: Auris touring sports.
La Domanda (che avete già sentito mille volte lo so ma aiutatemi please)
Ibrida 1.8 o Diesel 1.6 111cv?
Parlo solo dal punto di vista economico.
La percorrenza: facciamo 35'000 km l'anno per l'80% su strade extraurbane
Dal punto di vista economico ( che tristezza ) ti hanno gia detto tutti ( anche i non ibridisti ) che ti converrebbe l'ibrido..
Ma detto tra noi.. che senso ha comprare una vettura nel 2015 che non sia almeno ibrida ?
Per un diesel.. poi.,..
Mha.. mistero.
Personalmente gia digerisco poco un'auto ibrida.. x mia moglie ho appena acquistato una yaris ibrida da pochissimo, ma avrei preferito una elettrica pura.
Io la ibrida la guido gia' dal 2006.
Personalmente io non butterei MAI 20 Keuro per un catafalco fumoso.. poi fai tu.
Di certo preparati se acquisti una ibrida...
Dopo 1 settimana di guida rimarrai stravolto e ti sembrera di vivere una rivoluzione.
Non tornerai piu' indietro.
E' una palla che assomiglia ad un CVT la .. è una cosa assolutamente migliore a qualsiasi altra trasmissione ( intendo x strada normale ... )
La guida di una ibrida è una esperienza davvero unica.. si percepisce chiaramente un salto generazionale nella tecnologia dell'automotive.
F.
Vabbè dai, catafalco fumoso...non è che dallo scarico di una ibrida escano fiorellino ( va sempre a Benzina,sembra assurdo doverlo ricordare)
"ALMENO ibrido" ...Mi sembra che le vendite del diesel siano stabili anche per il 2015 e l'ibrido sia una nicchia e l'elettrico una nicchia della nicchia.
Parli di un'esperienza molto personale secondo me, quanti hanno in casa 2 macchine su due ibride? Penso pochissimi in Europa.
Ho prenotato il test drive per mia moglie, se le piace la guida la prendiamo ma se poi mi fa i 13/litro come dicono le riviste vi vengo a cercare col lanciafiamme :twisted: :twisted: